mercoledì 29 ottobre 2025

RECENSIONE "ECHI DI UN CRIMINE IMPERFETTO" di Gennj Cappelletto

 

Buongiorno follower!
Recensione "Echi di un crimine imperfetto" dell'autrice 
Gennj Cappelletto. A cura di Silvia Cossio.



Autore: Gennj Cappelletto

Genere: Thriller con sfumature paranormali

Disponibile in ebook a € 3,99

E in formato cartaceo a € 14,15

Contatti autore: Facebook - Instagram 



TRAMA:

Disturbare i morti non è mai una buona idea.
Così come non lo è affidare il proprio cuore a qualcuno
che potrebbe distruggerlo di nuovo.

Ettore Costa era una promessa del nuoto italiano. Avrebbe potuto vincere un oro olimpico, ma un attimo di debolezza, la voglia di impressionare il ragazzo che gli piaceva, ha distrutto tutto. Quindici anni dopo, costretto su una sedia a rotelle e con i sogni chiusi in un cassetto, Ettore allena la sorellina Sophia, ancora più talentuosa di lui.
Ma il destino colpisce ancora: Sophia, caparbia e luminosa, viene stuprata e uccisa proprio nella piscina dove si allenava ogni giorno. Per Ettore è l’ennesima perdita. Restano solo la polizia e Dennis, il migliore amico di sempre.
E se ci fosse un altro modo per cercare giustizia? Un modo folle e improbabile che coinvolge Marco Silvestri, il ragazzo per cui Ettore aveva una cotta e che ha avuto un ruolo nell’incidente che lo ha spezzato. Oggi Marco è uno youtuber famoso che si occupa di occulto, e potrebbe organizzare una seduta spiritica per contattare Sophia.
Ma disturbare i morti non è mai una buona idea. Così come non lo è affidare il cuore a qualcuno che potrebbe spezzarlo di nuovo. 

Primo libro che leggo di Gennj Cappelletto. 
E in linea con l’ironia dell’autrice, con cui interagisco sui social, non potevo non iniziare con il correttore che mi modifica il titolo in “Echi di un criceto imperfetto” 🙄🤔 Qualcuno, poi, me la dovrà spiegare. Vabbè, soprassediamo, anche perché la storia tratta argomenti non propriamente divertenti…

Ettore Costa, giovane promessa del nuoto nazionale, un adolescente un po’ insofferente dopo la nascita della sorellina Sophia. Un ragazzino alla prima cotta, i cui sogni vengono infranti da un incidente.
Quindici anni dopo, ritroviamo il protagonista, ormai trentenne, con un lavoro stabile come insegnante. La sua routine e la sua tranquillità vengono sconvolte da un’altra tragedia: la morte di una persona a lui cara.
Al dolore per la perdita, si mescolano rabbia e impotenza. Tanta la voglia di trovare l’assassino per assegnarlo alla giustizia. Ma le indagini sembrano a un punto morto. Può contare sull’appoggio di Dennis Marini, l’amico di sempre, e di Marco Silvestri, destinatario del suo interesse da quando erano ancora dei ragazzini. Il riavvicinamento di quest’ultimo, rappresenta decisamente una nota positiva per Ettore.
Un sentimento di felicità che fa a pugni con il dolore per la scomparsa della sorella. 

Continua a sentirsi in colpa per la felicità che sente nel profondo del cuore, perché fa a cazzotti con il dolore lancinante che continua a provare per la morte di Sophia. È come se dentro di lui vivessero due emozioni contrapposte che continuano a prendersi a spallate per farsi spazio ed è logorante. 

Marco, sfruttando la sua professione di Youtuber famoso che si occupa di occulto, decide di assecondare Ettore che desidera mettersi in contatto con la sorella defunta per scoprire l’identità del suo aguzzino. E, contro ogni previsione, gli aiuti non tardano ad arrivare. Una componente sovrannaturale che dà una mano alle indagini.
Colpevole prevedibile. Sono pochi i personaggi di contorno, di solito utili a instillare dei dubbi, di conseguenza nessuna sorpresa. Anche i segnali inviati dall’aldilà sono facilmente ricollegabili. E questa è la parte debole del romanzo, compensata tuttavia dallo stile fresco e privo di sbavature dell’autrice che rende piacevole la lettura.
Un lettore superficiale, potrebbe definire questa storia né carne, né pesce, dal momento che non si inserisce in alcun genere in particolare: c’è un giallo/thriller, c’è del romance, definito dalla storia d’amore tra il protagonista e... (non ve lo dico 😂), c’è del paranormale. Di tutto un po’. Ma sappiamo bene, e gli innumerevoli libri di cucina ce lo confermano, che esistono molti altri alimenti che solleticano il palato. Non vi serve un elenco, ne sono certa 😉. 
Complessivamente, questo romanzo rappresenta un bel passatempo, quindi ne consiglio la lettura.

Nessun commento:

Posta un commento