Visualizzazione post con etichetta Amanda Lizard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amanda Lizard. Mostra tutti i post

mercoledì 28 aprile 2021

RECENSIONE "AMORE SOTTO PSEUDONIMO" di Amanda Lizard

 

Recensione: "Amore sotto pseudonimo" dell'autrice Amanda Lizard, 
edito Dri Editore. A cura di Denise Imbriani.




Autore: Amanda Lizard
Genere: Contemporaneo

Casa editriceDri Editore
Collana: Books & Love

Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 15,59

Pagina autoreSimona Gervasone



TRAMA:

Un editore determinato.
Un'autrice esordiente.
Un segreto tra le righe.

Zelda ama scrivere.
Ma il suo talento deve restare nascosto.
Jack non ricerca l'amore.
Per lui il lavoro viene prima di ogni cosa.
Una vacanza in Messico però sconvolgerà le sue priorità.
Doveva essere solo sesso, e invece qualcosa sfugge al loro controllo.
Tra bugie, ostacoli e omissioni, riusciranno a scrivere il loro lieto fine? 



Amanda Lizard, esordiente, si cimenta nel raccontarci una storia semplice, lineare e pulita ma anche bella da far sognare.
Due amiche vanno in vacanza e fanno delle 'conoscenze' interessanti, ossia conoscono casualmente due giovanotti molto affascinanti. La storia si incentra in particolare su una delle due ragazze: Zelda.
La ragazza si ritrova totalmente catturata dal misterioso Jack. La tensione sessuale tra i due è subito palpabile fin dalla prima parola.
Zelda è un po' tutti noi, è la ragazza che vuole trovare il suo spazio nel mondo e lo vuole fare facendo il mestiere che più le riempie gioia: scrivere. 
Come tutte le autrici è insicura delle proprie capacità, ma grazie all'amica Angela e alla nonna prende sempre più sicurezza e consapevolezza della propria bravura.
La protagonista, nel corso della storia, riesce a evolversi e maturare, sia dal punto di vista personale-relazionale che da quello professionale.
Come lettrice, mi sono subito sentita avvolta dal magnetismo esercitato dalla coppia e dalla bellezza creata dall'ambientazione, dapprima caraibica e poi da East Coast. 
Mi sono piaciute le scene 'calde' perché la descrizione è pulita e reale, senza fronzoli inutili o senza volgarità di alcun tipo. Solo due persone adulte che, pur conoscendosi poco, cedono in maniera divina alla tentazione, salvo poi sviluppare qualcosa di assai più profondo. Piaciuta anche la scelta del POV alternato perché permette di apprezzare maggiormente il personaggio di Jack.
Ci sono però due elementi che non ho amato particolarmente: il mondo dei libri (tipico della collana) in questa storia è così leggero da essere un elemento di contorno quasi inconsistente. Al di là di questa personale constatazione, a livello tecnico-narrativo (a mio modesto parere), l'unico vero cruccio che ho individuato è quello di narrare la storia al presente. Ho trovato questa scelta abbastanza limitante ai fini della scorrevolezza del libro. 


venerdì 5 marzo 2021

SPAZIO AGLI AUTORI: SIMONA GERVASONE

 

Buon pomeriggio amici lettori!
Torna la nostra rubrica "spazio agli autori" 😀
Oggi facciamo la conoscenza dell'autrice Simona Gervasone, alias Amanda Lizard, alias Jane Doe.


Simona Gervasone vive a Cuneo ed è originaria di Collegno. Scrive per passione, ma è “una squallida impiegata” per necessità. Ama tutto ciò che le permette di creare; conosciuta per le sue pirografie, ha costruito da sé molti mobili che ora sono nella sua casa. Adora il legno in tutte le sue forme. Ama viaggiare, il sole, il mare, gli animali (anche quelli che piacciono poco come i ragni), la natura in generale. Ma soprattutto ama scrivere, raccontare storie, far correre la fantasia. Sono molti i generi in cui si è cimentata e non le dispiace esplorare nuove possibilità. 


Titolo: Time Out
Autore: Simona Gervasone
Genere: Narrativa per ragazzi
Casa editrice: ZeroUnoUndici Edizioni
Disponibile in ebook a € 3,49
E in formato cartaceo a € 15,30
Pagina autoreSimona Gervasone

Trama: Texas. È un’estate calda e sonnolenta. Due ragazzi, amici per la pelle, con una situazione familiare simile per certi versi, ma anche molto diversa per altri, e un’invenzione strabiliante che potrebbe cambiare la vita di tutti. Ma cosa si nasconde dietro il successo dello scienziato senza scrupoli che l’ha inventata? In una pericolosa avventura, nasceranno amicizie, verranno a galla segreti sepolti sotto bugie e sotterfugi. L’unione fa la forza. Sembra questo il motto per uscirne indenni. E noi non possiamo che correre di fianco ai protagonisti per vivere con loro forti emozioni.

Dice l'autrice: La copertina è opera mia.
Il titolo è stato deciso proprio alle battute finali, scelto da uno dei protagonisti. 



Autore: Simona Gervasone
Genere: Narrativa per ragazzi
Disponibile in ebook a € 2,90
E in formato cartaceo a € 10,00
Pagina autoreSimona Gervasone

Trama: Sunny è una ragazzina in gamba, ma non è per nulla contenta di andare a vivere su una piccola isola sperduta.
Le mancano i suoi amici e la vita piena e colorata di New York.
Quando poi incontra i ragazzi dell'isola si rende conto che quel posto nasconde un segreto e che forse anche la sua famiglia è coinvolta.
Ma Sunny non è una ragazzina che si perde d'animo e può contare sull'aiuto delle sue amiche e di suo cugino Marlon che, nonostante la grande distanza non la lasceranno mai sola e la aiuteranno a scoprire cosa nascondono gli abitanti dell'isola.
Kristell Island è una meta davvero inquietante e non ci abitano solo esseri umani.

Dice l'autrice: Il soggetto della copertina è mia figlia e anche questa è stata realizzata da me.
In questo caso è nato prima il titolo.
Una parola che è arrivata da chissà dove e che non ha in realtà legami con nulla di visto o sentito.
Ho pensato a lungo a cosa o chi potessero essere i Monner e alla fine sono arrivati, in tutto la loro tenebrosa presenza.
Uno dei personaggi lo ritroviamo anche in un altro romanzo e per la precisione Real Gaia Game.



Autore: Simona Gervasone
Genere: Narrativa per ragazzi
Casa editrice: ZeroUnoUndici Edizioni
Disponibile in ebook a € 2,79
E in formato cartaceo a € 15,00
Pagina autore: Simona Gervasone

Trama: Richie vive le sue giornate spensierate in compagnia dei suoi amici di sempre. La sua routine viene spezzata da un improvviso viaggio di lavoro del papà, che a malincuore dovrà rimanere lontano da casa per diversi mesi.
Credendo di rendergli più facile il distacco, il papà affida a Richie un compito molto importante e delicato che ha a che fare con le motivazioni del suo viaggio: il lancio di un nuovo e incredibile videogioco. Ma Real Gaia Game non è un gioco come gli altri e forse è molto più attraente della realtà.

Dice l'autrice: La copertina è il frutto di un mini concorso e il soggetto è il ragazzo che ha vinto.



Titolo: Esprimi un desiderio
Genere: Narrativa per ragazzi
Disponibile in ebook a € 3,00
E in formato cartaceo a € 9,99
Pagina autoreSimona Gervasone 

Trama: Osvald è un ragazzo timido che non vede l'ora di passare un po' di tempo in santa pace con i suoi genitori.
Non è interessato a fare nuove amicizie e se può fugge a gambe levate appena qualcuno tenta di avvicinarsi a lui.
I suoi genitori però lo vorrebbero un po' più socievole e lo spingono ad ampliare la sua cerchia di amici, nonostante lui inventi ogni genere di scusa per sottrarsi a quella che a lui sembra un'incombenza ingiusta.
La vacanza comincia nel migliore dei modi.
Il campeggio è fantastico, la loro sistemazione da sogno e non resta che esplorare ogni angolo della natura favolosa che è il fiore all'occhiello del Colorado.
Spinto dai suoi genitori, si vede costretto a fare almeno finta di socializzare con altri ragazzi.
Non ne è felice, ma lo fa senza troppe storie.
A un certo punto quasi si diverte, se non fosse che qualcuno ha per loro altri piani, molto meno esilaranti di una festa sulle rive di un lago.
C'è qualcosa di feroce e affamato che li aspetta.
Solo fare gioco di squadra potrà aiutarli a salvarsi, ma saranno capaci di farlo?
Calli con la sua indole ribelle, le sue ginocchia graffiate e la sua propensione a mettersi nei guai.
Teo con le sue insicurezze, ma il suo enorme cuore.
Kevin puntiglioso e pratico.
Barbra con la sua passione sfrenata per gli animali e la sua voglia si scoprire tutto.
Ci saranno loro insieme a Osvald.
Pronti a dare del filo da torcere a chiunque, anche se si tratta di una creatura senza tempo e con una gran fame.
Esprimi un desiderio... ma sei certo che sia quello giusto?

Dice l'autrice: Il piccolo protagonista, caratterialmente, ricorda un po' mia figlia.
In molti lo hanno paragonato addirittura a King e R.L Stine e questo è un gran bel complimento. 



Titolo: Finché morte non ci separi
Autore: Amanda Lizard
Genere: Fantasy
Disponibile in ebook a € 3,00
E in formato cartaceo a € 10,00
Pagina autore: Simona Gervasone 

Trama: Mia è una donna con una vita piena e lunga alle spalle. Caparbia, scontrosa e passionale, è costretta a seppellire suo marito e continuare il suo percorso da sola. Non immagina però che presto incontrerà di nuovo un uomo che non ha mai smesso di amarla. A nulla serviranno le sue proteste. Lui è un vampiro ed è deciso a riaverla, costi quel che costi. Nonostante questo sembri impossibile, nonostante le persone che cercheranno di contrastarli, Mia potrebbe riuscire a ritrovare l'amore a cui aveva detto addio così tanti anni prima. Ma una settantenne arzilla potrà mai sentirsi di nuovo giovane? Forse un vampiro innamorato può trovare la soluzione a tutto. Anche se sembra un sogno assurdo.

Dice l'autrice: La protagonista è nervosetta come me, allergica alla maggior parte dei passatempi "umani".
Chi mi conosce e lo ha letto, ha notato fin dalle prime battute, questo particolare.



Autore: Amanda Lizard
Genere: Contemporaneo
Casa editriceDri Editore
Collana: Books & Love
Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 15,99
Pagina autoreSimona Gervasone

Trama: Un editore determinato.
Un'autrice esordiente.
Un segreto tra le righe.

Zelda ama scrivere.
Ma il suo talento deve restare nascosto.
Jack non ricerca l'amore.
Per lui il lavoro viene prima di ogni cosa.
Una vacanza in Messico però sconvolgerà le sue priorità.
Doveva essere solo sesso, e invece qualcosa sfugge al loro controllo.
Tra bugie, ostacoli e omissioni, riusciranno a scrivere il loro lieto fine?



Autore: Jane Doe
Genere: Thriller
Casa editrice: VMS Edizioni
Disponibile in ebook a € 3,00
E in formato cartaceo a € 10,00
Pagina autore: Simona Gervasone 

Trama: Qualcuno rapisce i bambini di Brownsburg, in Indiana.
Rosita Esperanza Buenasuerte è chiamata a indagare su questi rapimenti.
Insieme a lei la sua squadra e il profiler albino Kurui.
Ben presto si rendono conto che hanno a che fare con un serial killer ma che la sua intenzione non è uccidere i bambini.
Può un criminale diventare un killer senza volerlo? Oppure dietro ai rapimenti si nasconde molto di più?
Ma può essere davvero solo un incidente la loro morte?
Chi si cela dietro queste morti e cosa porta il killer a tornare sempre su un lago che sembra un pezzo di paradiso?
Rosita si troverà di fronte a una storia senza precedenti, cercando di stabilire chi sia il fantasma inavvicinabile che toglie i figli alle cure delle proprie madri.
 


martedì 2 marzo 2021

RECENSIONE "AMORE SOTTO PSEUDONIMO" di Amanda Lizard

 

Buongiorno follower, buon martedì!
In uscita oggi "Amore sotto pseudonimo" dell'autrice Amanda Lizard, edito Dri Editore. Daniela Colaiacomo lo ha letto in anteprima per noi 😊




Autore: Amanda Lizard
Genere: Contemporaneo

Casa editrice: Dri Editore
Collana: Books & Love

Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 15,99

Pagina autore: Simona Gervasone



TRAMA:

Un editore determinato.
Un'autrice esordiente.
Un segreto tra le righe.

Zelda ama scrivere.
Ma il suo talento deve restare nascosto.
Jack non ricerca l'amore.
Per lui il lavoro viene prima di ogni cosa.
Una vacanza in Messico però sconvolgerà le sue priorità.
Doveva essere solo sesso, e invece qualcosa sfugge al loro controllo.
Tra bugie, ostacoli e omissioni, riusciranno a scrivere il loro lieto fine?


BREVI ESTRATTI:

I nostri respiri si fondono, accaldati, umidi, sfacciati.
Si ferma, mi fissa senza dire una parola e io sto lì, inchiodata al muro, con le sue dita forti che mi stringono i polsi, il desiderio che non riesco a tenere a bada e che sento bagnato tra le gambe.

C’è qualcosa in questa donna che non so descrivere a parole, ma che mi provoca emozioni fortissime.
Non so neanche da dove venga, eppure il desiderio che mi monta dentro appena penso a lei, è l’equivalente di un terremoto.

Ho bisogno di godermi questa relazione, perché quest’uomo mi fa sentire viva come nessun altro.
Prenderò ciò che mi darà, senza pretendere niente di più. Non voglio farmi illusioni, ma solo vivere il momento con lui. 




Un'improvvisata vacanza in Messico sconvolge le vite di Jack e Zelda.
Quando si incontrano nell'albergo di Playa del Carmen provano una forte attrazione reciproca che sfocia quasi subito in passione travolgente, totalmente coinvolti, non solo fisicamente. 
Zelda è ammaliata dai modi gentili e attenti di Jack, dal suo fascino, dal suo carisma.

Odio gli uomini rozzi o troppo espliciti. Quelli che sviliscono il sesso, lo rendono simile a un passatempo perché per me non lo è. Per me è qualcosa di molto più profondo e importante. Sembro una stupida, perché l’ho appena conosciuto e di certo il mio non può essere amore, ma non è neppure solo attrazione fisica. C’è qualcosa in più che ancora non so spiegare.

Jack capisce che Zelda è diversa dalle donne cui è abituato, è spontanea, vera.

Mi piace dirigere il gioco.
Una novità negli ultimi anni. Mi sono stufato di donne aggressive, di cacciatrici senza scrupoli che danno al sesso lo stesso valore di una sciarpa comprata ai grandi magazzini. Non sono un romanticone. Mi piace fare sesso, indipendentemente dai sentimenti che provo. Insomma... non devo per forza essere innamorato, sia chiaro, ma voglio almeno provare qualcosa che non sia solo fisico.

Non c'è il tempo, però, di approfondire la reciproca conoscenza, troppo breve è la vacanza, e in più entrambi trovano difficoltà a rapportarsi, timorosi di compiere passi falsi. 
Zelda è una scrittrice, ormai piuttosto affermata, di romanzi rosa, che pubblica i suoi lavori in self sotto lo pseudonimo di Lauren Woodwolf; Jack è il proprietario della WalkerBooks, una nota casa editrice di Boston. Questa strana casualità e particolari circostanze creano dubbi nella mente di Jack, soprattutto quando Martin - il sospettoso cugino-fratello che lo accompagna nella vacanza - insinua che Zelda abbia manovrato per avere l'opportunità di essere pubblicata e, successivamente, che abbia mentito sul lavoro che svolge. Per quanto abbia espresso il desiderio di approfondire il rapporto appena accennato, la paura di essere stato manipolato interrompe l'idillio. 
Tornare alle rispettive vite non aiuta a cancellare quello che hanno vissuto, il brevissimo incontro ha lasciato un segno indelebile. 

Devo dimenticarla. Passare oltre. Nonostante questa decisione razionale, il mio cuore continua a deviare i miei pensieri. Come un birbante scambiatore di binario, si intromette e spinge il treno della razionalità su una traiettoria che porta diretta al baratro, mentre lascia che quello carico di sentimentalismi prosegua sicuro e incontrastato su rotaie perfette.

E mentre Zelda deve affrontare un'incredibile intromissione dei genitori nella sua vita, Jack lavora incessantemente; finché la giovane, le cui pubblicazioni sono sempre state presentate dietro la facciata dell'adorata nonna, prende una serie di importanti decisioni. 
Ho amato molto i personaggi di questa storia: Jack, così impreparato alle sensazioni che Zelda ha fatto nascere nel suo cuore, la sua sensibilità nei confronti delle difficoltà altrui - ne è l'esempio la sua adorabile e volenterosa, ma purtroppo inetta, segretaria Rudy, figlia di un caro amico morto prematuramente, assunta alla "Walker" per distrarla dal dolore; Zelda, insicura e sensibile, molto orgogliosa, e, seppur dubbiosa, determinata a fare chiarezza sul forte legame che sente nei confronti di Jack; Angela, l'amica d'infanzia, più di una sorella per Zelda, che l'affianca e sostiene da sempre, con la quale ha condiviso tutto, e con la quale basta un gesto o uno sguardo per capirsi; la nonna, un'arzilla vecchietta piena di vita e voglia di fare, amorevole sostenitrice dell'adorata nipote. 
Invece ho provato avversione, almeno inizialmente, sia per i genitori della protagonista, con la loro continua interferenza nella vita della figlia, che per Martin, troppo sospettoso e negativo per il passato che non è riuscito a superare. 
Comunque sia, tutti i personaggi, sia principali che secondari, fanno parte integrante del libro e senza rivelare altri particolari della trama di per sé abbastanza complessa, voglio sottolineare la bravura di Amanda Lizard nel creare situazioni e soluzioni inaspettate, che portano il lettore a una lettura veloce. 
La scrittura è fluida e attenta, le descrizioni degli scenari, dei fondali marini, accurate.

La visuale è perfetta. I colori sono nitidi e i piccoli abitanti pinnati mi passano accanto come se non esistessi o come se facessi parte anche io di quella meraviglia. Alcuni vengono vicino di proposito, curiosi, e mi sfiorano con le loro piccole bocche. Più in fondo ci sono grosse cernie bianche, una moltitudine di stelle marine di diverse dimensioni e colori, e qualche granchio.

Non mancano neanche le battute che portano al sorriso, come quando Zelda parla con Angela del compleanno della nonna da festeggiare a casa dei genitori.

«Adesso devo concentrarmi sulla cena di questa sera. Ho bisogno di racimolare tutte le forze e la pazienza che ho per arrivare alla fine senza fare harakiri con il coltello da formaggio.»
«Puoi sempre fingerti morta come un opossum e aspettare che la serata finisca senza troppi danni.»

Il libro, ben scritto e colorito, nelle scene di sesso altamente erotico, si è rivelato una lettura molto piacevole, scorrevole e intrigante, sorprendente, soprattutto negli ultimi capitoli, e lo consiglio vivamente. Complimenti Amanda.




 
Amanda Lizard, pseudonimo di Simona Gervasone, vive a cuneo ed è originaria di Collegno.
Scrive per passione, ma è “una squallida impiegata” per necessità.
Ama tutto ciò che le permette di creare; conosciuta per le sue pirografie, ha costruito da sé molti mobili che ora sono nella sua casa. Adora il legno in tutte le sue forme.
Ama viaggiare, il sole, il mare, gli animali (anche quelli che piacciono poco come i ragni), la natura in generale.
Ma soprattutto ama scrivere, raccontare storie, far correre la fantasia.
Sono molti i generi in cui si è cimentata e non le dispiace esplorare nuove possibilità.