Visualizzazione post con etichetta Elisa Fumis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elisa Fumis. Mostra tutti i post

sabato 18 dicembre 2021

RECENSIONE "SARANG: IL CORAGGIO DI AMARE" di Elisa Fumis

 

Silvia Iside ha letto "Sarang: Il coraggio di amare
dell'autrice Elisa Fumis.



Autore: Elisa Fumis

Genere: Narrativa

Disponibile in ebook a € 0,89
E in formato cartaceo a € 5,50

Contatto autore: Elisa Fumis

Kei è un ragazzo timido e senza amici. All'inizio dell'anno scolastico, nella sua classe si trasferisce Jun, un misterioso ragazzo.
I due stringono subito amicizia e Kei si scopre attratto dalla personalità dolce ed espansiva di Jun. Non sa che quest'ultimo nasconde un pesante fardello che non vuole rivelare a nessuno.
Nella mente di Kei si insinuano dubbi e deve fare i conti con la paura di perdere il suo primo amico... e non solo. 

Sarang è il titolo di un manga e un libro paragonabile all’arco di una giornata. Parte come un’alba, ambientato in Giappone, tra i colori tenui dei fiori di ciliegio e l’insicurezza di due ragazzi che non sanno di piacersi perché sono ancora in quell’età in cui non sai nemmeno di essere carne o pesce.
Si illumina come un pomeriggio quando si entra nell’intimo dei personaggi; Kei vive nella famiglia ideale: ha una mamma che si copre le labbra col dorso della mano quando ride e un padre premuroso. S’incupisce come un tramonto con l’addentrarsi nelle difficoltà della trama: Jun è figlio di una coppia di pazzi, una donna che sogna il suicidio poiché succube di una malattia degenerativa che non vuole affrontare e uno psicopatico.
I due si incontrano a scuola, sono entrambi vittime dei bulli e della società corrotta, omofoba e che non dà niente per niente.
Kei vorrebbe diventare disegnatore, l’altro un idol. L’atmosfera del romanzo è lieve anche nelle parti drammatiche. Il padre di Jun ha contratto un grosso debito e le responsabilità soffocano sia i sogni che l’amore dei ragazzi. 
Usanze e luoghi giapponesi sono descritti in maniera certosina nelle note e qualche frase sa di poesia, in particolare: la sua voce profonda e malinconica riempì la stanza e mi graffiò, strofa dopo strofa”, e “con la matita sfumai le nuvole. 
S’incontrano i classici passi da romance: Quando non ci sarò più, come farai? Chi bacerai? Provo una certa invidia per il fortunato che verrà dopo di me.
Mi ha colpita la frase che Kei ripete di continuo non hai colpe, al fidanzato, ai suoi cari, a se stesso, lo caratterizza bene visto il contesto. Tutto ciò che hanno intorno gareggia per farli sentire colpevoli, del male subito, dell’amore diverso che vivono… ma lui è il personaggio che sa di non avere colpe e quindi è libero e ha coraggio di amare.


domenica 23 maggio 2021

CUORE DI MAMMA... "LA FABBRICA DEI CUORI ABBANDONATI" di Elisa Fumis

 

Buongiorno follower, buona domenica!
Per la rubrica "cuore di mamma", oggi lascio la parola all'autrice Elisa Fumis che ci parlerà della sua creatura... "La fabbrica dei cuori abbandonati".





Autore: Elisa Fumis

Genere: Novella natalizia, romance, fantasy

Disponibile in ebook a € 1,99
E in formato cartaceo a € 5,18

Pagina FacebookElisa Fumis



TRAMA:  

Al Polo Nord c'è una fabbrica dove alcuni elfi raccolgono, aggiustano e impacchettato i regali che sono stati abbandonati, persi o rotti.
Gabriel, Roxie ed Eric non si conoscono, ma si ritrovano nella fabbrica dei regali abbandonati per un motivo: aiutare gli elfi di Babbo Natale a incartare i doni destinati ai bambini, in cambio di vitto e alloggio. I tre non hanno niente da perdere e possono trascorrere quasi due mesi in un luogo suggestivo, lontano dalla vita frenetica di città, tra pacchetti e confidenze.
La fabbrica dei cuori abbandonati è una novella natalizia, dalle tinte romance e fantasy, con un lato ecologista e un messaggio di fondo. 




La fabbrica dei cuori abbandonati è l'ultimo libro che ho pubblicato ed è anche quello che prediligo.
Sono molto orgogliosa del risultato finale, soprattutto del lavoro di editing che è stato fatto insieme ad Anna. Non avrei mai immaginato che bastasse spostare una frase per rendere il testo più scorrevole e preciso.
La fabbrica dei cuori abbandonati è un'opera delicata e profonda, con un bel messaggio di speranza, e dal potere curativo. Nonostante sia abbastanza breve, tutti i personaggi principali hanno una storia alle spalle, che li caratterizza e che permette al lettore di immedesimarsi in loro.
Affronta svariati temi, tra i quali l’abbandono, la paura del futuro, il riciclo e altri aspetti legati all’ecologia.
Il libro critica la società consumistica, che spreca e getta via le cose. Questo atteggiamento si ripercuote sulla Terra e si estende alle persone. Nessuno dovrebbe essere abbandonato come un giocattolo vecchio e rotto o sentirsi tale a causa di qualcuno. Invita a essere un po’ più egoisti, senza però chiudere le porte del proprio cuore all’amore e alle persone buone, quelle che hanno la capacità di colorare le giornate altrui.
Gli elfi hanno il compito di raccogliere i doni buttati o guasti e riaggiustarli, dare loro una nuova vita. La fabbrica rappresenta quindi una sorta di metafora sull’esistenza umana.
È anche una storia di seconde possibilità. Per andare avanti, ognuno dovrebbe imparare ad accettare ciò che è stato e perdonare se stesso.
Consigliato soprattutto a chi ha un animo romantico e a chi sta attraversando un periodo buio.


venerdì 11 dicembre 2020

"LA FABBRICA DEI CUORI ABBANDONATI" di Elisa Fumis

 

Buon pomeriggio amici lettori!
In uscita oggi "La fabbrica dei cuori abbandonati" dell'autrice Elisa Fumis.





Autore: Elisa Fumis

Genere: Novella natalizia, romance, fantasy

Disponibile in ebook
A breve anche in formato cartaceo

Pagina Facebook: Elisa Fumis



TRAMA:  

Al Polo Nord c'è una fabbrica dove alcuni elfi raccolgono, aggiustano e impacchettato i regali che sono stati abbandonati, persi o rotti.
Gabriel, Roxie ed Eric non si conoscono, ma si ritrovano nella fabbrica dei regali abbandonati per un motivo: aiutare gli elfi di Babbo Natale a incartare i doni destinati ai bambini, in cambio di vitto e alloggio. I tre non hanno niente da perdere e possono trascorrere quasi due mesi in un luogo suggestivo, lontano dalla vita frenetica di città, tra pacchetti e confidenze.
La fabbrica dei cuori abbandonati è una novella natalizia, dalle tinte romance e fantasy, con un lato ecologista e un messaggio di fondo.



DICE L’AUTRICE:

Durante la stesura, ho guardato diverse volte il video del brano Perfect di Ed Sheeran per capire meglio le emozioni che provano gli innamorati e ho studiato una partita di scacchi per poterla descrivere nella mia novella.
L'incipit è stato scritto l'anno scorso. Ho ripreso in mano questo progetto soltanto quest'anno e sono fiera del risultato finale.






BREVI ESTRATTI: 

Malgrado ci fossero centinaia di bancarelle da scoprire in quel posto, i miei occhi puntavano in direzione della sua chioma voluminosa che ondeggiava con il vento. Quando c'era lei, tutto il resto scompariva.


Si avvicinò e mi sfiorò il naso con le dita sporche di farina. Nel farlo, sorrise come una bambina. Mi piaceva quel suo lato giocoso, quasi infantile, che non aveva potuto condividere con gli altri. Corsi a infarinarmi le mie e le strofinai sulle sue guance.
“Così non vale, Mister Yoga.”
“Sei stata tu a cominciare.”
“Ma io l’ho fatto per tirarti su di morale, mi sei sembrato triste.”
Abbassai lo sguardo, incapace di proferire parola.






 
Elisa Fumis è nata a Monfalcone il 7 novembre 1991 e scrive fin da bambina.
Nel 2013 una sua poesia è stata pubblicata nella raccolta 500 Poeti Dispersi vol. 3 (La Lettera Scarlatta Edizioni).
Nel 2016 ha scritto Parole Sbagliate, la sua prima opera letteraria, e Vendere Un Cuore Al Mercato Nero, che ha pubblicato attraverso una piattaforma di self-publishing, Lulu.com.
Nel 2017 ha presentato Parole Sbagliate presso un auditorium locale.
Nel 2018 ha realizzato un racconto, Sei Il Mio Angelo, che si può leggere sul suo blog o su Wattpad.
Nel 2019 ha pubblicato su Amazon Oltre, la sua prima antologia poetica, Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti, una raccolta di racconti surreali e soprannaturali, e Piangi arte dagli occhi, la sua seconda antologia di pensieri e poesie.
A marzo del 2020 ha pubblicato su Amazon la seconda edizione di Parole Sbagliate, contentente anche due racconti inediti collegati all’opera (Il potere di Alice e La fata innamorata e il ciliegio millenario), mentre a maggio dello stesso anno è uscita una raccolta intitolata Cinquantatré vedute del Giappone (Idrovolante Edizioni) dove è possibile leggere un altro suo racconto. La versione digitale di Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti è stata ripubblicata da Passerino Editore a giugno.
La fabbrica dei cuori abbandonati è il suo quinto libro.
Le sue opere sono tutte disponibili su Amazon.


venerdì 1 maggio 2020

LA PAROLA AI LETTORI... "VENDERE UN CUORE AL MERCATO NERO E ALTRI RACCONTI" di Elisa Fumis



La parola ai lettori: "Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti" dell'autrice Elisa Fumis






Autore: Elisa Fumis 

Genere: Antologia di racconti, surreale, soprannaturale 

Disponibile in ebook a € 0,99
e in formato cartaceo a € 4,00

Pagina autoreElisa Fumis 



TRAMA:

I cinque racconti che compongono questa raccolta scavano nel profondo dell'animo umano, conducendo il lettore a compiere un viaggio alla scoperta dei sentimenti più intimi e torbidi, tra sogno e realtà.
Si passa dalle atmosfere oniriche a quelle più introspettive, da quelle romantiche e pure, con richiami ai manga per ragazze, a quelle più cupe e soprannaturali.
Lo stile suggestivo che caratterizza l'autrice porta a un'associazione di immagini avvincente, misteriosa e molto emozionante.
In Vendere Un Cuore Al Mercato Nero, che dà titolo all'intera antologia, troviamo un ragazzo insofferente e uno strano aneddoto che sembra una profezia e che cambierà le vite dei protagonisti. Brutto porta alla luce il tormento di un giovane, che ancora non riesce ad accettarsi e che vive basandosi sulle proprie percezioni, spesso lontane dalla realtà. Tokyo è la manifestazione dei pensieri di una ragazza che cela un radicato senso di vuoto e che cerca consolazione nel proprio ragazzo, dove anche in questo caso il mondo reale si fonde con quello interiore e fantastico. Lucciole è il racconto più cupo della raccolta, dove troviamo una giovane donna che non riesce ad accettare la propria morte e vorrebbe vivere ancora, per non dimenticare ed essere dimenticata, per amare ed essere amata per la prima volta. L'antologia si chiude con La Casa, dove ritroviamo alcuni personaggi già presenti in Lucciole, e che lascia spazio alla speranza e all'amore, senza riserve, abbandonando in modo definitivo le angosce e i sensi di colpa. 





Claudia Leto Questa raccolta di racconti è magica, ti fa viaggiare con la mente e ti porta lontano, in un mondo diverso, surreale e magico. È qualcosa di diverso dal solito e sicuramente una bella e piacevole scoperta! ❤️


Constance S Autrice Sto terminando la lettura dei racconti e devo dire che sono emozionanti ❤️ Comunicano messaggi profondi tramite le azioni e le parole dei protagonisti; anime complesse alle prese con le loro fragilità. Sono storie magiche, a volte malinconiche, che lasciano qualcosa dentro 😊


Silvia Cossio Una piacevole scoperta 😊
Sebbene non rientri nel mio genere di mia preferenza, non ho potuto fare a meno di apprezzare questa raccolta.


Melania Nalin Cinque racconti fantasy surreali e originali nel loro genere. Una bella lettura consigliata a tutti, che siano o meno appassionati al suddetto genere


domenica 5 aprile 2020

"PAROLE SBAGLIATE" di Elisa Fumis



Buongiorno follower, buona domenica!
Nuova veste grafica e nuovi contenuti per "Parole Sbagliate" dell'autrice Elisa Fumis




Autore: Elisa Fumis 
Genere: Fantasy

Disponibile in ebook a € 0,99

**Seconda edizione. Contiene due racconti inediti: 
 - Il potere di Alice  
- La fata innamorata e il ciliegio millenario 

Pagina autore: Elisa Fumis  



TRAMA:

Una libreria. Un libro misterioso. 
Alice, aspirante scrittrice e appassionata lavoratrice, trova "Parole Sbagliate" tra i libri a metà prezzo. Ma non è un articolo in vendita: si tratta piuttosto di un oggetto contenente un messaggio in codice da risolvere. 
Quando entra un nuovo cliente, Giacomo, chitarrista in una rock band, iniziano ad accadere cose strane... 
I destini di alcuni dei personaggi presenti in questo libro si intrecciano per dar vita a una storia carica di mistero, magia e sentimento, dove anche le parole sbagliate hanno un grosso peso sulle sorti dell'umanità.

Seconda edizione di Parole Sbagliate. Contiene due racconti inediti: Il potere di Alice e La fata innamorata e il ciliegio millenario.



DICE L’AUTRICE:

Ho deciso di dare più spazio a Margherita durante la stesura: all'inizio, nella mia testa, sarebbe dovuta essere soltanto una "comparsi", ma poi mi sono innamorata di lei e ho voluto inserirla più spesso nella storia. Rappresenta ciò che vorrei essere io.
Per la creazione di Piero, il mio personaggio preferito, mi sono ispirata a Sheldon Cooper di The Big Bang Theory, a Brian Molko, il cantante dei Placebo, e a una loro canzone, Pierrot The Clown. 
Copenhagen, la mia città preferita, viene nominata spesso all'interno del libro. 






BREVI ESTRATTI:

Restammo in silenzio per qualche minuto. Tutti gli orologi di casa scandivano il tempo, secondo dopo secondo, con un ticchettio assordante, per ricordarci che gli abitanti dell’altro mondo non potevano rimanere troppo a lungo in quello degli esseri umani.
“Come potrei odiarti? Sei stata tu a crearmi, a darmi una... vita.” Scelse con cura le parole da dire. “Io esisto solo grazie a te. Sono stata una presenza invisibile nella tua vita, ti ho sempre protetta e per te ho provato quello che voi umani chiamate affetto. O almeno credo. Mi sembra di aver percepito uno strano fastidio in mezzo al petto quando avevi deciso di dirmi addio. Non è mai cessato del tutto, parlo del fastidio, ma ho continuato comunque a vegliare su di te. Dopotutto, questo è il mio compito.”


Le parole hanno un grande impatto su di noi: che siano complimenti o insulti, ci cambiano. Dentro. Ed è proprio questo ciò che voglio sperimentare: la potenza delle mie parole e l'effetto di esse sugli altri.


“Questo è il Bar delle Parole Ritrovate. Prego, accomodatevi.” Dalla sua voce non traspariva alcuna emozione.
Ai tavolini di quell’insolito locale erano seduti soltanto degli animali antropomorfi: cani, gatti, conigli, coccodrilli, orsi sorseggiavano tè pregiati e torte appetitose, indossando vestiti eleganti e calzature alla moda. C’era chi si mostrava altezzoso e chi timido.
Le luci soffuse delle candele e la musica di sottofondo rendeva l’atmosfera confortante e intima. Uno strano tepore investì il mio corpo. (Tratto dal racconto inedito Il potere di Alice)

Credeva che se avesse sostato sotto l’imponente chioma dell’antico albero, avrebbe trovato l’amore. Si era messa in marcia con il cuore colmo di speranza. (Tratto dal racconto inedito La fata innamorata e il ciliegio millenario) 




BIOGRAFIA: Elisa Fumis è nata a Monfalcone il 7 novembre 1991.
Scrive fin da bambina.
Nel 2013 una sua poesia è stata pubblicata nella raccolta “500 Poeti Dispersi vol. 3” (La Lettera Scarlatta Edizioni).
Nel 2016 ha autopubblicato “Parole Sbagliate”, la sua prima opera letteraria, e “Vendere Un Cuore Al Mercato Nero”, un racconto.
Nel 2017 ha presentato il suo romanzo, “Parole Sbagliate”, presso un auditorium locale.
Nel 2018 ha realizzato un racconto, “Sei Il Mio Angelo”, che si può leggere gratuitamente sul suo blog oppure su Wattpad.
Nel 2019 ha autopubblicato “Oltre”, la sua prima antologia poetica, “Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti”, una raccolta di racconti surreali e soprannaturali, e “Piangi arte dagli occhi”, la sua seconda antologia di pensieri e poesie.
Oggi è uscita la seconda edizione di “Parole Sbagliate”, che contiene due racconti inediti (“Il potere di Alice” e “La fata innamorata e il ciliegio millenario”). 
Le sue opere sono tutte disponibili su Amazon. 
Elisa scrive anche delle recensioni di libri, manga, film e serie TV sul suo blog.


mercoledì 12 febbraio 2020

RECENSIONE "VENDERE UN CUORE AL MERCATO NERO E ALTRI RACCONTI" di Elisa Fumis



Di seguito, il mio parere su "Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti" dell'autrice Elisa Fumis





Autore: Elisa Fumis 

Genere: Antologia di racconti, surreale, soprannaturale 

Disponibile in ebook a € 0,99
e in formato cartaceo a € 4,00

Pagina autoreElisa Fumis 



TRAMA:

I cinque racconti che compongono questa raccolta scavano nel profondo dell'animo umano, conducendo il lettore a compiere un viaggio alla scoperta dei sentimenti più intimi e torbidi, tra sogno e realtà.
Si passa dalle atmosfere oniriche a quelle più introspettive, da quelle romantiche e pure, con richiami ai manga per ragazze, a quelle più cupe e soprannaturali.
Lo stile suggestivo che caratterizza l'autrice porta a un'associazione di immagini avvincente, misteriosa e molto emozionante.
In Vendere Un Cuore Al Mercato Nero, che dà titolo all'intera antologia, troviamo un ragazzo insofferente e uno strano aneddoto che sembra una profezia e che cambierà le vite dei protagonisti. Brutto porta alla luce il tormento di un giovane, che ancora non riesce ad accettarsi e che vive basandosi sulle proprie percezioni, spesso lontane dalla realtà. Tokyo è la manifestazione dei pensieri di una ragazza che cela un radicato senso di vuoto e che cerca consolazione nel proprio ragazzo, dove anche in questo caso il mondo reale si fonde con quello interiore e fantastico. Lucciole è il racconto più cupo della raccolta, dove troviamo una giovane donna che non riesce ad accettare la propria morte e vorrebbe vivere ancora, per non dimenticare ed essere dimenticata, per amare ed essere amata per la prima volta. L'antologia si chiude con La Casa, dove ritroviamo alcuni personaggi già presenti in Lucciole, e che lascia spazio alla speranza e all'amore, senza riserve, abbandonando in modo definitivo le angosce e i sensi di colpa. 



Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti” è una raccolta di racconti surreali e soprannaturali. Cinque storie tra il sogno e la realtà, dove le paure si mescolano alle speranze, alternandosi e rincorrendosi in un gioco senza tempo e senza spazio, e dove le domande sono destinate a non trovare risposta.
La realtà messa in dubbio, quasi fosse un’illusione. Il timore di non esistere. Alcune cose devono succedere senza una spiegazione logica o scientifica, inutile opporsi.
Comune denominatore di questi racconti, una sorta di inquietudine che, come nebbia, scende avvolgendo ogni cosa. Una vena malinconica accompagna la lettura. Si respira, penetra in profondità.
Cinque brevi storie, due delle quali collegate fra loro, che si leggono velocemente grazie allo stile fluido e coinvolgente dell’autrice. Sebbene non rientrino nel mio genere di preferenza, non ho potuto fare a meno di apprezzarle. Mi sono lasciata catturare, suggestionare… 
Ne consiglio la lettura.


lunedì 20 gennaio 2020

"VENDERE UN CUORE AL MERCATO NERO E ALTRI RACCONTI" di Elisa Fumis



Buon pomeriggio lettori folli!
Per voi, oggi, un'altra interessante lettura: "Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti" dell'autrice Elisa Fumis





Autore: Elisa Fumis 

Genere: Antologia di racconti, surreale, soprannaturale 

Disponibile in ebook al prezzo lancio di € 0,99
e in formato cartaceo a € 5,50

Pagina autore: Elisa Fumis 



TRAMA:

I cinque racconti che compongono questa raccolta scavano nel profondo dell'animo umano, conducendo il lettore a compiere un viaggio alla scoperta dei sentimenti più intimi e torbidi, tra sogno e realtà.
Si passa dalle atmosfere oniriche a quelle più introspettive, da quelle romantiche e pure, con richiami ai manga per ragazze, a quelle più cupe e soprannaturali.
Lo stile suggestivo che caratterizza l'autrice porta a un'associazione di immagini avvincente, misteriosa e molto emozionante.
In Vendere Un Cuore Al Mercato Nero, che dà titolo all'intera antologia, troviamo un ragazzo insofferente e uno strano aneddoto che sembra una profezia e che cambierà le vite dei protagonisti. Brutto porta alla luce il tormento di un giovane, che ancora non riesce ad accettarsi e che vive basandosi sulle proprie percezioni, spesso lontane dalla realtà. Tokyo è la manifestazione dei pensieri di una ragazza che cela un radicato senso di vuoto e che cerca consolazione nel proprio ragazzo, dove anche in questo caso il mondo reale si fonde con quello interiore e fantastico. Lucciole è il racconto più cupo della raccolta, dove troviamo una giovane donna che non riesce ad accettare la propria morte e vorrebbe vivere ancora, per non dimenticare ed essere dimenticata, per amare ed essere amata per la prima volta. L'antologia si chiude con La Casa, dove ritroviamo alcuni personaggi già presenti in Lucciole, e che lascia spazio alla speranza e all'amore, senza riserve, abbandonando in modo definitivo le angosce e i sensi di colpa.


BIOGRAFIA:

Elisa Fumis è nata a Monfalcone il 7 novembre 1991.
Scrive fin da bambina.
Nel 2013 una sua poesia è stata pubblicata nella raccolta “500 Poeti Dispersi vol. 3” (La Lettera Scarlatta Edizioni).
Nel 2016 ha autopubblicato “Parole Sbagliate”, la sua prima opera letteraria, e “Vendere Un Cuore Al Mercato Nero”, un racconto.
Nel 2017 ha presentato il suo romanzo, “Parole Sbagliate”, presso un auditorium locale.
Nel 2018 ha realizzato un racconto, “Sei Il Mio Angelo”, che si può leggere gratuitamente sul suo blog oppure su Wattpad.
Nel 2019 ha autopubblicato “Oltre”, la sua prima antologia poetica, “Vendere Un Cuore Al Mercato Nero e altri racconti”, una raccolta di racconti surreali e soprannaturali, e “Piangi arte dagli occhi”, la sua seconda antologia di pensieri e poesie.
Le sue opere sono tutte disponibili su Amazon.
Elisa scrive anche delle recensioni di libri, manga, film e serie TV sul suo blog.



DICE L’AUTRICE:

Vendere Un Cuore Al Mercato Nero, il primo racconto della raccolta, è nato dal titolo di una canzone dei Placebo: Black Market Blood.
Tokyo è nata da un'immagine che mi è comparsa nella mente senza una ragione particolare.


BREVI ESTRATTI: 

Il vento scompigliava le chiome degli alberi, come avrebbe fatto con i suoi capelli neri, e il sole giocava con loro a nascondino. Mi figurai la giovane con un vestito bianco e una corona di fiori, intenta a correre in un prato, per poi tornare indietro e prendermi per mano. Con lei non mi sarei preoccupato del mio aspetto sgradevole, portava luce e bellezza ovunque andasse. Sentii l’irrefrenabile desiderio di accarezzarla e di baciarla.


Sai, anch'io sento un vuoto dentro, come se rotolassi giù da un precipizio senza mai schiantarmi. Mi fa compagnia durante la giornata, quando sono sul treno oppure quando faccio la spesa al supermercato; mi tiene per mano. Disegnare mi aiuta. Stare con te pure, anche se non voglio dipendere da nessuno. 


Come ti dicevo, sono venuto qui per controllare la situazione e poi andarmene. Eppure, ho sentito l’irrefrenabile desiderio di rivederti. Tu sei come una calamita, che mi attira a sé e non lascia la presa. Mi piaci, chiunque tu sia. È folle, vero?


Era determinato a portare con sé l'amore per quella ragazza, che si fosse trovato in Giappone, dall'altro capo del mondo o nello spazio.