Visualizzazione post con etichetta Marta Arvati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marta Arvati. Mostra tutti i post

lunedì 18 gennaio 2021

RECENSIONE "LENTO INAFFERRABILE" di Marta Arvati

 

Daniela Colaiacomo ha letto per noi "Lento Inafferrabile
dell'autrice Marta Arvati, edito Collana Brightlove.





Autore: Marta Arvati
Genere: New Adult (On the Road)

Casa editrice: Collana digitale Brightlove

Disponibile in ebook a € 2,99

Pagina autoreSfumature



TRAMA:

Dicono che quando intraprendi un viaggio, non sia tanto la destinazione, ma il viaggio in sé, a cambiarti dentro e che soprattutto, dopo, non sarai più lo stesso.

Quando Tristan Dawson e suo fratello maggiore Jay, troveranno al posto del proprio padre, una lettera che è più l’itinerario di un viaggio da intraprendere insieme, non riusciranno ad afferrare il senso di quello strano regalo. Ma, anche se per motivi completamente diversi, alla fine accetteranno quella bizzarra avventura. Tra di loro non scorre buon sangue e questo sarà palese fin dalla prima tappa a Richmond, dove s’imbatteranno in Allyson Camden. Anche lei, alle prese con il suo viaggio on the road post laurea, deciderà (sebbene con estrema diffidenza) di unirsi ai due fratelli, dopo essere rimasta a terra con la propria auto.

Tappa dopo tappa, i loro cognomi, le loro radici, i loro ricordi, finiranno per sovrapporsi, portando alla luce una conoscenza che li ha visti uniti fin da bambini, ma divisi dal tempo e dalle circostanze. Sarà allora che ogni scelta del destino sembrerà quella giusta, soprattutto quando il più schivo dei fratelli Dawson attirerà l’attenzione della fragile Allyson. Ma se per una volta quello stesso destino avesse avuto un piccolo e insospettabile aiuto e se davvero la meta di un viaggio non fosse solo un luogo? Ricordate quello che si dice? Esatto: non si è più gli stessi dopo. E forse è proprio questa la parte migliore. 



Un viaggio non programmato, un incontro imprevedibile e le vite di tre ragazzi si intrecciano dando origine a una storia incredibile e meravigliosa.
Una strana lettera del padre, partito inspiegabilmente per una vacanza improvvisa, costringe i fratelli Dawson a fare un viaggio di sei mesi - le tappe e i soggiorni sono precisi e dettagliatamente descritti - che li condurrà in giro per gli Stati Uniti d'America alla scoperta di se stessi e di un rapporto corroso nel tempo. 
La prima tappa è Richmond, in Virginia, dove incontrano Allyson, con la macchina in panne, che, come Tristan appena laureata, sta vivendo la sua avventura, il suo viaggio senza meta.
Poiché la macchina della ragazza è "andata", stabiliscono di percorrere la strada insieme e di passare a salutare la madre di Allyson a Providence.
Poco a poco il viaggio svela retroscena sconosciuti, portandoli a frequentare persone meravigliose e scoprendo legami insospettabili durante il lungo percorso, mentre Tristan e Jay affrontano le incomprensioni e gli ostacoli che la partenza di Ty per l'università, lontano dalla famiglia, ha esacerbato.
Un viaggio on the road che renderà i tre ragazzi completi, con il nascere di sentimenti forti e la maturità di affrontarli. Il passato, per quanto ingombrante e oneroso, viene risolto con passi dolorosi ma necessari, e la vita diventa un sogno da raggiungere insieme.

Quando ci siamo incontrati, ognuno di noi stava fuggendo da qualcosa: io da un fantasma che da anni non mi dava pace, Tristan da una vita che gli stava stretta e l’aveva portato a frequentare l’università a miglia e miglia di distanza da casa, suo fratello da legami sentimentali troppo vincolanti. Ma arriva il momento in cui devi smettere di scappare ed è allora, quando guardi in faccia i tuoi spettri, le tue paure, le tue fragilità, che la vera ricerca ha inizio, che scruti l’orizzonte per vedere cosa possa esserci oltre, riscoprendo te stesso e gli affetti che contano davvero. 

Una bella storia i cui tanti personaggi e i loro trascorsi lasciano dietro di loro una specie di scia, costituita dalle orme di quelle persone – e degli eventi a loro connessi - che non saranno mai dimenticate. 
Il racconto, scritto bene, fluido e coinvolgente, porta il lettore lungo un tracciato - una "caccia al tesoro" - esteso e interessante, definendo allo stesso tempo il rapporto tra i protagonisti. Un lungo viaggio che è anche crescita interiore, la concretizzazione delle aspirazioni di un attento e amorevole genitore, qual è Caleb Dawson, orgoglioso dei figli. 
Marta Arvati affronta con delicatezza e attenzione, argomenti dolorosi trattati attraverso gli occhi, il cuore e la mente dei suoi protagonisti che, tramite l'utilizzo dei pov alternati, chiarificano le ombre oscure.
Un libro piacevole che si legge velocemente, che trascina e che personalmente consiglio. 


giovedì 29 ottobre 2020

"LENTO INAFFERRABILE" di Marta Arvati

 

Buongiorno follower!

Torna per la collana Brightlove (Pubme), Marta Arvati con un romanzo on the road pronto a scavare a fondo nei vostri cuori, alla ricerca di una felicità dimenticata e di tutti quei legami che non dovremmo mai perdere lungo la nostra strada. Perché, per quanto sia dura ammetterlo, il viaggio più incredibile e spaventoso, resta quello verso l’amore.






Autore: Marta Arvati
Genere: New Adult (On the Road)

Casa editrice: Collana digitale Brightlove

Disponibile in ebook a € 2,99

Pagina autore: Sfumature



TRAMA:

Dicono che quando intraprendi un viaggio, non sia tanto la destinazione, ma il viaggio in sé, a cambiarti dentro e che soprattutto, dopo, non sarai più lo stesso.

Quando Tristan Dawson e suo fratello maggiore Jay, troveranno al posto del proprio padre, una lettera che è più l’itinerario di un viaggio da intraprendere insieme, non riusciranno ad afferrare il senso di quello strano regalo. Ma, anche se per motivi completamente diversi, alla fine accetteranno quella bizzarra avventura. Tra di loro non scorre buon sangue e questo sarà palese fin dalla prima tappa a Richmond, dove s’imbatteranno in Allyson Camden. Anche lei, alle prese con il suo viaggio on the road post laurea, deciderà (sebbene con estrema diffidenza) di unirsi ai due fratelli, dopo essere rimasta a terra con la propria auto.

Tappa dopo tappa, i loro cognomi, le loro radici, i loro ricordi, finiranno per sovrapporsi, portando alla luce una conoscenza che li ha visti uniti fin da bambini, ma divisi dal tempo e dalle circostanze. Sarà allora che ogni scelta del destino sembrerà quella giusta, soprattutto quando il più schivo dei fratelli Dawson attirerà l’attenzione della fragile Allyson. Ma se per una volta quello stesso destino avesse avuto un piccolo e insospettabile aiuto e se davvero la meta di un viaggio non fosse solo un luogo? Ricordate quello che si dice? Esatto: non si è più gli stessi dopo. E forse è proprio questa la parte migliore.



DICE L’AUTRICE:

Dovete sapere che il titolo del mio ultimo romanzo è nato prima del romanzo stesso.
Un giorno stavo parlando con il mio compagno proprio di possibili titoli di libri, e nel discorso lui a un certo punto se ne è uscito con questo: Lento Inafferrabile. Mi piaceva molto come idea, me lo sono segnato e gli ho detto che, non appena avessi avuto la storia adatta, le avrei dato quel titolo. E così è stato.



BREVE ESTRATTO:

Ci sono cuori strappati che da soli non sanno ricomporsi, bordi frastagliati che non combaciano più. Io ero così, prima di incontrare Tristan, e per quanto provassi a rimettere insieme i pezzi, mancava sempre qualcosa.



 
Nata il 10 dicembre 1977 a Verona (VR), diplomata a pieni voti al liceo scientifico, ha alle spalle un percorso di studi che comprende materie come paleografia, glottologia, filologia, storia della lingua italiana, storia del teatro e dello spettacolo, legate alla passione per la parola e la scrittura nelle sue svariate forme. Altra sua grande passione è il disegno, nel quale ha imparato da sola a destreggiarsi prediligendo lo stile dei manga e i ritratti. L'amore per i manga e gli anime l'ha poi portata a studiare la lingua giapponese, complessa ma estremamente affascinante. Tra le letture preferite è sicuramente da includere "Il profeta" di Kahlil Gibran.

Alcune sue poesie sono state inserite in una raccolta di autori contemporanei dal titolo "Riflessi", della casa editrice Pagine, e finora ha pubblicato otto romanzi:
- "L'inverno nei suoi occhi" (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "La lunga strada di Sara" (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "Chiave di violino" (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "E il Diavolo si innamorò" (paranormal romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "Fino a te" (sport romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "Nessuna distanza" (romance New Adult) edito Collana Brightlove (PubMe)
- "Noi 2 per caso" (chick lit) edito Collana Brightlove (PubMe)
- "Lento Inafferrabile" (romance New Adult – on the road) edito Collana Brightlove (PubMe)





venerdì 10 luglio 2020

LA PAROLA AI LETTORI... "NESSUNA DISTANZA" di Marta Arvati



Buon pomeriggio amici lettori! 
La nostra rubrica La parola ai lettori vede come protagonista "Nessuna distanza" dell'autrice Marta Arvati, edito Brightlove.



Autore: Marta Arvati

Genere: New Adult


Disponibile in ebook a € 0,99
e in formato cartaceo a € 12,88

Pagina autoreSfumature 



TRAMA:

Nessuna distanza potrà separarci, perché nulla potrà mai più tenermi lontano da lei.

Sei anni di silenzi. Sei anni di lontananza. Sei anni di parole lasciate a metà.
Sono trascorsi sei anni da quando Megan ha lasciato la sua vita a Lafayette e Noah, il suo migliore amico. Troppe le domande senza risposta, troppi i sentimenti in sospeso. Ma se Megan fosse tornata per combattere questa volta e per rivelare a Noah il segreto peggiore di tutti? E se lui non fosse in grado di perdonare e di prendere le distanze dalla sua nuova vita senza di lei? Talvolta, il confine tra amicizia e amore è molto sottile: oltrepassarlo è un attimo, tornare indietro è impossibile.
Arriva per la Brightlove la penna delicata ed emozionante di Marta Arvati, con un New Adult autoconclusivo sull’altra metà di noi, ovunque essa sia. Perché ci sono amori che ti solcano la pelle, che ti scavano il cuore e che hanno bisogno di fare dei giri immensi, prima di tornare a casa. A volte, la lontananza unisce più di qualunque addio. 





Ariel Di Cola Un romanzo che cattura l'attenzione sin dalle prime pagine, una storia che non solo ti farà sognare ma anche emozionare a tal punto che ti rimarrà nel cuore.


Lorena Nigro Questo romanzo mi ha letteralmente conquistata, Marta Arvati riesce ad affrontare il tema dell’amicizia e dell’amore in maniera delicata ed elegante, tanto da farti divorare ogni capitolo di questo romanzo. I personaggi sono ben delineati ed è evidente quanto l’autrice cerchi di dare il massimo in ogni suo libro. Il messaggio ai lettori è molto chiaro: le seconde possibilità esistono per tutti, basta solo saperle cogliere. L’epilogo è bellissimo e anche sorprendente.


Rebecca Smith Questo romanzo è ben scritto, emozionante, ti tiene incollato alle pagine e ti fa soffrire insieme ai protagonisti. E poi Marta tocca un argomento importante con delicatezza... Da leggere.


Teresa DG L'ho letto e l'ho amato ❤️
Una storia bellissima e scritta benissimo in cui i temi dell'amicizia e dell'amore sono centrali. Un amore nato da un'amicizia interrotta dalla lontananza, per un motivo che ti lascia a bocca aperta e ti fa dispiacere. Ma questo non impedisce ai protagonisti di ritrovarsi e riscoprirsi❤
Marta ha un modo di scrivere che ti emoziona e ti rende partecipe della storia e di quello che i protagonisti provano.
Bellissimo, da leggere assolutamente 💖


Chiara Autrice Cipolla Un bellissimo sport romance che ho amato molto anche se non amo il basket, ma l'autrice mi ha fatto entrare in una realtà diversa e molto interessante.


Maria Carmela Sciarrabone Questo romanzo mi è piaciuto molto, sono riuscita a entrare subito in sintonia con i protagonisti.
La storia, pagina dopo pagina, è un crescendo di emozioni. Il lettore non può che affezionarsi ai protagonisti.
L’autrice ha sviluppato molto bene il tema dell'amicizia e poi l'amore in ogni sua sfaccettatura 💞💞


Sonia De Angelis Be' che dire… Un libro che mi ha colpito molto, ben descritto e storia intrigante. Bello bello ❣❣


Erika Cotza Autrice Mi è piaciuto tanto 🤩


Cantone Mery Un romanzo stupendo che vorresti non finisse mai.


Rosanna Sardone L'inizio del mio colpo di fulmine per Marta Arvati, per il cuore che mette tra le sue pagine! Meg e Noah sono così intensi e veri che mi emoziono ancora ripensando a loro.


Serena Passani Che ricordi questo romanzo! 😍 Ho letto altri libro di Marta, ma questo mi ha lasciato davvero un segno.
È una storia tormentata e sofferta, un giro sulle montagne russe che mi ha regalato tantissime emozioni. Lo ricordo sempre con enorme piacere e consiglio a tutti di leggerlo perché regala moltissimo.


Carmelinda M. Bellini Sono rimasta con il fiato sospeso pagina dopo pagina, non mi sono neanche resa conto di aver letto il romanzo così velocemente che la fine è subito arrivata. La storia di Noah e Megan mi ha travolto così tanto che forse sono state più le lacrime versate che altro, ma anche l’ironia non manca. Ho apprezzato molto i flashback presenti, mi hanno fatto capire molte cose avvenute nel loro passato e di come la loro storia si sia trasformata. Marta ha creato due personaggi con due caratteri ben diversi fra loro, ma che insieme creano Scintille ❤️


mercoledì 27 maggio 2020

RECENSIONE "NOI 2 PER CASO" di Marta Arvati



Franca Poli ha letto "Noi 2 per caso" dell'autrice Marta Arvati, 
edito Collana Brightlove.





Autore: Marta Arvati
Genere: Commedia romantica

Casa editrice: Collana Brightlove

Disponibile in ebook a € 2,99
e in formato cartaceo a € 11,44

Pagina autore: Sfumature 



TRAMA:

Niente regali né auguri per Clarisse Lovetail, detta Callie. A quanto pare, nel giorno del suo compleanno, i guai sembrano essere sempre dietro l’angolo. Perciò, come si dice? A mali estremi, estremi rimedi, ed è esattamente così che, negli ultimi anni, è riuscita a raggirare questa presunta maledizione. Il giorno del suo trentunesimo compleanno, però, a causa di un post di auguri, una serie di sfortunate coincidenze le faranno: fare tardi al lavoro, prendere una scorciatoia, rompere un tacco e finire tra le braccia forti e premurose di un certo Julyan, pronto a rimetterle la scarpa, neanche fosse l’ultima Cenerentola di Los Angeles.

Ma si sa, le maledizioni sanno dare il meglio, in certe occasioni, come ad esempio far incontrare due persone tanto diverse, quanto simili in fatto di delusioni amorose, solo per poi farle allontanare. 

Tra litigi, incomprensioni, confessioni e amici strampalati (degni delle migliori commedie romantiche), riuscirà Callie a trasformare una maledizione nella sua favola moderna? 



Non avevo ancora letto niente di Marta Arvati, ma grazie alla partecipazione a un giveaway ho vinto questo suo libro colmando così una lacuna.
Devo dire che l'ho apprezzato molto, mi è piaciuto. L'autrice è stata capace di catturare completamente la mia attenzione e a mantenerla viva dalla prima all'ultima pagina. Ho trovato la storia leggera e divertente, i personaggi realistici, mentre la trama ben delineata rende piacevole la lettura. La scrittura è accurata e lineare e i dialoghi risultano veloci, frizzanti, divertenti e mai noiosi. La narrazione avviene in prima persona con il pov dei due protagonisti principali, Clarisse Lovetail e Julyan Devereux. Gli altri personaggi comunque non si possono relegare a delle semplici comparse, ma sono a tutti gli effetti dei co-protagonisti. Le loro caratteristiche sono descritte in modo dettagliato e realistico. Non mi è risultato difficile entrare in empatia con loro, anche se a volte Clarisse (Callie) mi ha fatto arrabbiare con il suo comportamento. Caspiterina, hai un uomo che in pratica è il sogno di molte donne a portata di mano e tu cosa fai? Lo pianti in asso nel bel mezzo di un party solo perché lui ti ha detto quello che, appunto, molte donne avrebbero voluto sentirsi dire? Mah!! A parte questo, Callie è un vero peperino, ma anche un guaio ambulante, un pericolo per sé e per gli altri. I suoi modi di fare comunque mi hanno strappato più di una risata. Inoltre, odia il giorno del suo compleanno. Sì, perché dovete sapere che se si potesse eliminare il giorno del proprio compleanno, Clarisse lo farebbe volentieri… Non vuole essere festeggiata, ricevere regali, telefonate o bigliettini di auguri. In quella giornata, le è sempre capitato qualche imprevisto, così è convinta che le porti sfortuna. Purtroppo, la mattina del suo 31 compleanno, accende malauguratamente il telefonino e con orrore legge una frase di auguri. La prima cosa che pensa è che sarà una giornata piena di guai. E forse non ha tutti i torti. Infatti il suo primo incontro con l'affascinante e sexy Julyan avviene in modo a dir poco rocambolesco all'interno di un cantiere edile proprio quel giorno. Ma quell'incontro è avvenuto a causa della maledizione oppure il destino ci ha messo lo zampino?
Come ho detto prima, Callie e Julyan non sono gli unici protagonisti che ho amato. Posso citare Kate e Zachary, migliori amici della ragazza e colleghi di lavoro. Infatti, tutti e tre sono giornalisti in una importante rivista di moda di Los Angeles. Questi due ragazzi sono veramente uno spasso. I loro dialoghi mi hanno divertito parecchio. Poi c'è Edward Devereux, fratello di Julyan e suo socio nell'impresa edile di famiglia.
Ho apprezzato il fatto che questo libro parli di due storie d'amore. Così come mi è piaciuto il finale: bello, con il lieto fine da romanzo rosa, ma non proprio scontato. Non dirò di più.
Tra litigi, incomprensioni, confessioni e amici strampalati, riuscirà Clarisse a trasformare il giorno del suo compleanno da maledetto e odiato ad amato?
Fra le cose mi sono piaciute, c'è anche la descrizione accurata dei luoghi, da sogno, dove si sviluppa la storia. Innanzitutto Los Angeles, l'oceano, la spiaggia, l'Osservatorio dove Julyan porta Clarisse a vedere le stelle. Per non parlare del matrimonio (di chi?) che si celebra al tramonto a Santa Monica in riva all'oceano. E potevo dimenticare l'Italia? Toscana e Umbria con le loro città i borghi, i monumenti...
In conclusione, se cercate qualcosa di leggero e divertente da leggere, se vi piacciono le storie dove l'amore, l'amicizia, la fiducia sono dei valori importanti, ma soprattutto se volete sorridere con una protagonista a volte pasticciona, allora mi sento di consigliarvi questo libro. 
Ringrazio Marta Arvati per il libro e le faccio i miei complimenti per aver scritto questa bella commedia romantica e avermi fatto trascorrere alcune ore in completo relax.


giovedì 18 luglio 2019

"NESSUNA DISTANZA" di Marta Arvati



Buongiorno follower!
Arriva per la Brightlove (Pubme) Marta Arvati che, con il suo modo di scrivere, così delicato ed emozionante, è in grado di toccare corde che non sapevi nemmeno di avere. Questo New Adult autoconclusivo è capace di lasciarti addosso tutta l’intensità di un amore pronto a diventare qualcosa di indimenticabile perché, a volte, è solo così che si ama. Grazie a Marta scopriamo che ci sono storie capaci di annientare le distanze, non solo fisiche, ma soprattutto quelle del cuore e allora tutto ti sembra possibile…





Titolo: Nessuna distanza
Autore: Marta Arvati

Genere: New Adult

Casa editrice: Collana Digitale Brightlove

Disponibile in ebook al prezzo lancio di € 0,99, successivamente a € 2,99

Pagina autore: Sfumature 





TRAMA:

Nessuna distanza potrà separarci, perché nulla potrà mai più tenermi lontano da lei.

Sei anni di silenzi. Sei anni di lontananza. Sei anni di parole lasciate a metà.
Sono trascorsi sei anni da quando Megan ha lasciato la sua vita a Lafayette e Noah, il suo migliore amico. Troppe le domande senza risposta, troppi i sentimenti in sospeso. Ma se Megan fosse tornata per combattere questa volta e per rivelare a Noah il segreto peggiore di tutti? E se lui non fosse in grado di perdonare e di prendere le distanze dalla sua nuova vita senza di lei? Talvolta, il confine tra amicizia e amore è molto sottile: oltrepassarlo è un attimo, tornare indietro è impossibile.
Arriva per la Brightlove la penna delicata ed emozionante di Marta Arvati, con un New Adult autoconclusivo sull’altra metà di noi, ovunque essa sia. Perché ci sono amori che ti solcano la pelle, che ti scavano il cuore e che hanno bisogno di fare dei giri immensi, prima di tornare a casa. A volte, la lontananza unisce più di qualunque addio.



BIOGRAFIA:

Nata il 10 dicembre 1977 a Verona (VR), diplomata a pieni voti al liceo scientifico, ha alle spalle un percorso di studi che comprende materie come paleografia, glottologia, filologia, storia della lingua italiana, storia del teatro e dello spettacolo, legate alla passione per la parola e la scrittura nelle sue svariate forme. Altra sua grande passione è il disegno, nel quale ha imparato da sola a destreggiarsi prediligendo lo stile dei manga e i ritratti. L'amore per i manga e gli anime l'ha poi portata a studiare la lingua giapponese, complessa ma estremamente affascinante. Tra le letture preferite è sicuramente da includere "Il profeta" di Kahlil Gibran.
Alcune sue poesie sono state inserite in una raccolta di autori contemporanei dal titolo "Riflessi", della casa editrice Pagine, e finora ha pubblicato sei romanzi:
- "L'inverno nei suoi occhi" (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "La lunga strada di Sara" (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "Chiave di violino" (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "E il Diavolo si innamorò" (paranormal romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "Fino a te" (sport romance) edito Collana Floreale (PubMe)
- "Nessuna distanza" (romance New Adult) edito Collana Brightlove (PubMe)






DICE L’AUTRICE:

Questo romanzo è nato in parte dalla mia voglia di calarmi nelle atmosfere tipicamente "americane" di telefilm che hanno accompagnato diversi momenti della mia vita, come ad esempio "Bayside School", "Beverly Hills 90210", "One Tree Hill". Mi sono immersa in quel mondo raccontando la storia di Megan e Noah, due ragazzi di vent'anni che vivono a Lafayette, in California. Per certi versi è stato un "tuffo nel passato" (della mia fantasia più che altro), e nel contempo una sfida non solo per alcuni temi non facili che ho affrontato, ma anche per l'ambientazione estera (solitamente infatti i miei romanzi sono ambientati in Italia), che mi ha obbligata a documentarmi, cosa che faccio sempre volentieri.



BREVI ESTRATTI:

“A volte per fare l'amore non è necessario toccarsi.”

“Quando non ho più potuto ascoltarla, ho smarrito un pezzetto di me, e ho odiato Megan per questo, tanto quanto desideravo riaverla accanto.”


venerdì 21 giugno 2019

"FINO A TE" di Marta Arvati



Buongiorno follower!
Fresco di pubblicazione "Fino a te" dell'autrice Marta Arvati, edito Collana Floreale.






Titolo: Fino a te
Autore: Marta Arvati
Genere: Sport Romance Autoconclusivo

Casa editrice: Collana Floreale

Disponibile in ebook al prezzo lancio di € 0,99, successivamente a € 2,99

Pagina autoreSfumature Marta Arvati    




TRAMA:

È l’estate del 1999: Laura e i suoi amici partono verso Riccione per una vacanza-lavoro. Doveva essere soltanto un’occasione per evadere e staccare dalla solita routine, ma l’incontro con due famosi calciatori cambierà per sempre la vita della ragazza, e non solo.
Massimo le regalerà impetuosi e travolgenti brividi, mentre Roberto le scalderà l'anima come un’intensa e rassicurante fiamma. In ballo però non c’è solamente il cuore di lei: a complicare le cose sarà anche l’amicizia che dura da anni tra i due affascinanti atleti. Seppur con difficoltà, Laura arriverà a compiere tra loro una scelta. Ma tra parole non dette e accuse rinfacciate per rabbia e orgoglio, tutto prenderà una piega ben diversa da quella prospettata.
“Finita l’estate, finirà tutto.” È questo che Laura continua a ripetersi: sarà davvero così?






BIOGRAFIA:

Nata il 10 dicembre 1977 a Verona (VR), diplomata a pieni voti al liceo scientifico, ha alle spalle un percorso di studi che comprende materie come paleografia, glottologia, filologia, storia della lingua italiana, storia del teatro e dello spettacolo, legate alla passione per la parola e la scrittura nelle sue svariate forme. Altra sua grande passione è il disegno, nel quale ha imparato da sola a destreggiarsi prediligendo lo stile dei manga e i ritratti. L'amore per i manga e gli anime l'ha poi portata a studiare la lingua giapponese, complessa ma estremamente affascinante. Tra le letture preferite è sicuramente da includere "Il profeta" di Kahlil Gibran.
Alcune sue poesie sono state inserite in una raccolta di autori contemporanei dal titolo "Riflessi", della casa editrice Pagine, mentre il suo primo romanzo, "L'inverno nei suoi occhi", è stato pubblicato nell'agosto del 2017 dalla Collana Floreale (PubMe). Il secondo romance, "La lunga strada di Sara", è uscito a marzo 2018 sempre con la Collana Floreale, seguito ad agosto dallo spin-off "Chiave di violino". A dicembre 2018 è stato pubblicato il paranormal romance "E il Diavolo si innamorò" e a giugno 2019 lo sport romance "Fino a te".



BREVE ESTRATTO:


“Laura gli si avvicina con fare provocante, sfidandolo con lo sguardo, ambiguo invito dal sapore agrodolce. È l’orgoglio a trattenerli entrambi, l’orgoglio impedisce loro di cadersi tra le braccia abbandonando ogni difesa. La ragione non c’entra ora, no, la ragione ha già perso la sua battaglia, sconfitta da una forza superiore e incomprensibile, una forza che avvicina e allontana, lega e separa.”






lunedì 18 febbraio 2019

SPAZIO AGLI AUTORI: MARTA ARVATI




Buongiorno follower, buon lunedì!
Iniziamo la settimana inaugurando una nuova rubrica: uno spazio totalmente dedicato agli autori e alle loro opere. Di tanto in tanto, a totale insaputa del "malcapitato" di turno, sceglierò uno scrittore nel "mucchio" e approfondirò la sua conoscenza. Ho motivo di credere che non avrà da ridire... 😉
Apre la strada: Marta Arvati 😊


Nata il 10 dicembre 1977 a Verona, diplomata a pieni voti al liceo scientifico, ha alle spalle un percorso di studi che comprende materie come paleografia, glottologia, filologia, storia della lingua italiana, storia del teatro e dello spettacolo, legate alla passione per la parola e la scrittura nelle sue svariate forme. Altra sua grande passione è il disegno, nel quale ha imparato da sola a destreggiarsi prediligendo lo stile dei manga giapponesi e i ritratti. Tra le letture preferite è sicuramente da includere "Il profeta" di Kahlil Gibran.
Alcune sue poesie sono state inserite in una raccolta di autori contemporanei dal titolo "Riflessi", della casa editrice Pagine, mentre quattro romanzi sono stati pubblicati con la Collana Floreale (PubMe): tre romance contemporanei, "L'inverno nei suoi occhi", "La lunga strada di Sara", "Chiave di violino", e un paranormal romance, "E il Diavolo si innamorò".




Titolo: E il diavolo si innamorò
Autore: Marta Arvati
Genere: Paranormal Romance

Casa editrice: Collana Floreale

Disponibile in ebook a € 2,99
e in formato cartaceo a € 8,96


Pagina autoreSfumature Marta Arvati  

Trama…Non voglio solo il tuo corpo. Voglio i tuoi pensieri, il tuo cuore. Voglio rubarti l’anima.


Lucifero, ovvero il Diavolo, sotto mentite spoglie cammina da tempi immemori in mezzo agli esseri umani. Così, per diletto, cambiando spesso identità, come più gli aggrada. Per lui gli umani non sono altro che creature limitate e fondamentalmente inutili, dei giocattoli con cui trastullarsi. Ma nessuno di essi ha mai suscitato davvero il suo interesse. La sua ultima interpretazione lo vede nei panni di Damon Steal, un giovane e affascinante imprenditore che ha ereditato un patrimonio dai genitori.
Un giorno, il fortuito incontro con una donna, Madison Wing, farà scattare in lui qualcosa. Lei gli appare fin da subito una preda più difficile da piegare, da asservire ai propri voleri, e così ha inizio la sfida che Damon, il Diavolo, lancia a se stesso: conquistare Madison senza utilizzare alcun potere soprannaturale, sottometterla totalmente, possedere il suo corpo e soprattutto la sua anima.
Esiste tuttavia una leggenda, alla quale ovviamente Lucifero non ha mai dato credito:
«Il giorno in cui l'angelo caduto, che dal Cielo fu cacciato per orgoglio e gelosia, riscoprirà l'amore in una di quelle creature mortali da lui ostinatamente disprezzate, la sua esistenza avrà termine e la sua natura muterà in umana.»
Potrà davvero il Diavolo innamorarsi di un comune essere umano? E se ciò accadesse, quali sarebbero le reali conseguenze?

Volevo rubarle l’anima e invece lei mi ha restituito la mia.




Autore: Marta Arvati
Genere: Romance contemporaneo

Casa editrice: Collana Floreale

Disponibile in ebook a € 2,99
e in formato cartaceo a € 13,43

Questo romanzo nasce come spin - off di un altro romanzo: “La lunga strada di Sara”, ma può essere letto come un'opera a sé stante, perché alcuni antefatti vengono comunque narrati nel corso del racconto.

Trama: “Credeva di poter amare solo la musica, finché non ha incontrato lei…”

Enrico, giovane cantautore di successo, ferito dalla ragazza che amava e dal suo ormai ex amico Alessandro, decide di lasciare la sua città, Roma, e di trasferirsi a Bologna, spinto dal bisogno di cambiare aria.
Vecchi amici e nuove conoscenze gli permetteranno di dare una svolta alla sua vita e fondamentale sarà per lui l’incontro con Anita, una giovane e talentuosa musicista che nel trambusto della vita quotidiana ha purtroppo abbandonato la sua passione, perdendo in tal modo una parte importante di sé.

“Tu e la musica siete la stessa cosa. Se lasci da parte la musica, lasci da parte te stessa.”

Sulla scia di una naturale affinità, nascerà subito tra i due una bella amicizia, che via via, nel cuore di Enrico, si trasformerà in un sentimento ben diverso. Ma Anita è fidanzata, e ciò spinge Enrico a reprimere i propri sentimenti, o quantomeno a provarci…
A fare da sfondo alle vicende narrate sarà la musica, vista non solo come un armonioso insieme di note, bensì come passione, sogno, vita, amore, filo conduttore che lega le vite dei protagonisti portandoli a riscoprirsi a vicenda specchiandosi l’uno nell’altra.

“Tu sei la musica che ha infranto il silenzio del mio cuore.” 




Autore: Marta Arvati
Genere: Romance contemporaneo

Casa editrice: Collana Floreale

Disponibile in ebook a € 2,48
e in formato cartaceo a € 8,49

TramaProtagonista del romanzo è Giada, una ragazza bellissima dall'animo complicato, che appartiene totalmente al mondo ma su di esso domina dall'alto come una regale aquila. È nata da una violenza subita dalla madre poco dopo il matrimonio e segno indelebile delle sue origini sono in lei gli occhi grigi ereditati dall'individuo che l'ha generata, marchio evidente impresso sul suo viso come nel suo cuore. Rimasta da sola con un fratellino di sette anni, sposa un uomo di vent'anni più grande, Dario Ameri, un rinomato direttore di banca fiorentino, che per lei nutre un amore che rasenta l'ossessione. Nella sua vita entra poi un giovane, Flavio Martini, una specie di scanzonato giramondo che, dopo aver girovagato in Italia e in Europa per anni, ritorna a Firenze e, colpito da Giada, bella ed apparentemente intoccabile, decide di fare una scommessa con un amico, sicuro di far cedere l'ambita preda. Quello che in principio sembra un divertente gioco, prende però una piega inaspettata e sconvolgerà le vite di tutti coloro che ne resteranno coinvolti, sovvertendo convenzioni e buon senso per addentrarsi nell'inestricabile labirinto dei sentimenti, nel quale l'amore è l'elemento portante, l'amore in diverse sue sfaccettature, anche nei suoi risvolti oscuri e morbosi, che possono trasformarlo talora in odio, vendetta, dolore.




Autore: Marta Arvati
Genere: Romance contemporaneo

Casa editrice: Collana Floreale

Disponibile in ebook a € 2,48
e in formato cartaceo a € 12,75

TramaTutto inizia da un poster. Quel poster appeso da anni in camera sua per Sara rappresenta un sogno, un bellissimo e lontano sogno, e trasferirsi a Roma è forse per lei il primo passo per poterlo sfiorare...
Sara conoscerà il suo idolo, Alessandro Sorani, un talentuoso cantautore ormai affermato nel panorama musicale italiano, ma incontrerà anche una nuova promessa della musica italiana, Enrico Annesi, con il quale inizierà una relazione.

Enrico è dolce, premuroso, spigliato, intelligente, è l'uomo che ogni donna vorrebbe al proprio fianco, e appare nella vita di Sara come una meravigliosa realtà, una persona in carne e ossa che le dimostra un amore sincero e profondo.
Alessandro invece per Sara è un sogno che improvvisamente assume sembianze umane, e lei in principio ne è intimorita, ma più approfondisce la sua conoscenza, più si sente attratta da lui, dall'uomo che è nella realtà e non da quello che si era costruita nella fantasia.
Sara è combattuta, tanto intensi e diversi sono i sentimenti che questi due individui suscitano in lei. Ma una scelta apparentemente non si impone, perché Alessandro è fidanzato e comunque il suo affetto per Sara si manifesta più che altro come un affetto fraterno...
Qual è dunque la cosa più difficile? Vedere i propri sogni spazzati via dalla realtà o vederli realizzati nel momento e nel modo sbagliati?




Titolo: Riflessi
Autore: Marta Arvati e altri autori 
Genere: Raccolta poesie

Casa editrice: Pagine

Disponibile in formato cartaceo a € 9,99

TramaViene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall'esterno. 
Traslata questa definizione fisiologica sul piano poetico-letterario, si può quindi affermare che Riflessi non si limita a esporre graficamente una traduzione di vissuti, bensì a mostrare come ogni autore sia un coacervo emozionale ed esperienziale che, nel riflettere nella e della scrittura, espone la propria relazione tra sé e il mondo. Solo così il riflesso può trasformarsi in una mediazione, ovvero nell'atto della Riflessione, da intendere, seguendo le parole di Freud, come «l’appropriazione del nostro sforzo per esistere e del nostro desiderio d’essere» non solo nello hic et nunc, ma nel tempo infinito e discreto del comporre poetico.



sabato 29 dicembre 2018

E IL DIAVOLO SI INNAMORO' di Marta Arvati



Buongiorno follower, buon sabato!
Vi segnalo "E il diavolo si innamorò" di Marta Arvati, edito Collana Floreale, un paranormal romance con un protagonista... particolare 😉







Autore: Marta Arvati
Genere: Paranormal Romance

Casa editrice: Collana Floreale 

Disponibile in ebook a € 0,99

Pagina autore: Sfumature Marta Arvati  





TRAMA:

Lucifero, ovvero il Diavolo, sotto mentite spoglie cammina da tempi immemori in mezzo agli esseri umani. Così, per diletto, cambiando spesso identità, come più gli aggrada. Per lui gli umani non sono altro che creature limitate e fondamentalmente inutili, dei giocattoli con cui trastullarsi. Ma nessuno di essi ha mai suscitato davvero il suo interesse. La sua ultima interpretazionelo vede nei panni di Damon Steal, un giovane e affascinante imprenditore che ha ereditato un patrimonio dai genitori.
Un giorno, il fortuito incontro con una donna, Madison Wing, farà scattare in lui qualcosa. Lei gli appare fin da subito una preda più difficile da piegare, da asservire ai propri voleri, e così ha inizio la sfida che Damon, il Diavolo, lancia a se stesso: conquistare Madison senza utilizzare alcun potere soprannaturale, sottometterla totalmente, possedere il suo corpo e soprattutto la sua anima.
Esiste tuttavia una leggenda, alla quale ovviamente Lucifero non ha mai dato credito:
«Il giorno in cui l'angelo caduto, che dal Cielo fu cacciato per orgoglio e gelosia, riscoprirà l'amore in una di quelle creature mortali da lui ostinatamente disprezzate, la sua esistenza avrà termine e la sua natura muterà in umana.»
Potrà davvero il Diavolo innamorarsi di un comune essere umano? E se ciò accadesse, quali sarebbero le reali conseguenze?




BIOGRAFIA:

Nata il 10 dicembre 1977 a Verona (VR), diplomata a pieni voti al liceo scientifico, ha alle spalle un percorso di studi che comprende materie come paleografia, glottologia, filologia, storia della lingua italiana, storia del teatro e dello spettacolo, legate alla passione per la parola e la scrittura nelle sue svariate forme. Altra sua grande passione è il disegno, nel quale ha imparato da sola a destreggiarsi prediligendo lo stile dei manga giapponesi e i ritratti. Tra le letture preferite è sicuramente da includere "Il profeta" di Kahlil Gibran.
Alcune sue poesie sono state inserite in una raccolta di autori contemporanei dal titolo "Riflessi", della casa editrice Pagine, mentre quattro romanzi sono stati pubblicati con la Collana Floreale (PubMe): tre romance contemporanei, "L'inverno nei suoi occhi", "La lunga strada di Sara", "Chiave di violino", e un paranormal romance, "E il Diavolo si innamorò".






DICE L’AUTRICE:

Questo nuovo romanzo nasce da un'idea che avevo in mente da tempo, e che per mesi mi ha accompagnata prendendo pian piano corpo in appunti sparsi. Poi, ho finalmente deciso di scriverlo, e in poco più di un mese ha preso forma. Una storia dove il romanticismo si mescola alla sensualità, a un Eros raccontato alla mia maniera, con punte di ironia e umorismo talvolta amaro e delle note drammatiche. È scritta in prima persona con punti di vista alternati, è il primo romanzo che scrivo così, ma questa era la forma perfetta per raccontare la storia di Madison e Damon, il Diavolo.






BREVE ESTRATTO: 

"Giusto, che maleducato. Dovrei almeno presentarmi. Frequentare questo mondo mi sta facendo dimenticare le buone maniere.
Volete sapere chi sono? Beh, posso essere tutto ciò che voglio, posso apparirvi in mille modi diversi, anche se al momento ho scelto i panni di un facoltoso e avvenente trentottenne dai capelli corvini e gli occhi blu.
Il mio nome attualmente è Damon Steal e sono... il Diavolo."