Visualizzazione post con etichetta Maria Caparelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maria Caparelli. Mostra tutti i post

mercoledì 11 settembre 2019

RECENSIONE "LE LACRIME DI HALLEY" di Maria Caparelli



Buon pomeriggio amici lettori!
Franca Poli ha letto "Le lacrime di Halley" dell'autrice Maria Caparelli





Autore: Maria Caparelli

Genere: Racconti

Disponibile in ebook a € 1,99
e in formato cartaceo a € 6,50





TRAMA:


Mi capita spesso di guardare il cielo, soprattutto durante la notte, dalla finestra della mia stanza. Lo guardo e sogno, immagino, creo. Mi piace guardare il cielo e pensare che da qualunque parte del mondo lo guardi è sempre lo stesso e questo mi fa sentire più vicina a te. Mi piace guardare il cielo perché da piccola mi hanno insegnato che lassù stanno le persone a cui vogliamo bene e che non possiamo più rivedere.
Miliardi di stelle lo costellano, lo attraversano e viaggiano nell’Universo. Tutti almeno una volta nella vita ci siamo trovati con gli occhi rivolti al cielo in attesa di vedere una stella cadente ed esprime un desiderio. Le lacrime di Halley è una di esse.
Ogni 76 anni passa vicino alla Terra e se la vedi puoi esprimere un desiderio. Ma Halley è anche una delle protagoniste di queste 10 storie brevi. Storie di vita, di gente comune, di sogni e di coraggio. Di mostri che ritornano fino a quando non decidi di affrontarli. Ognuno di loro ha sofferto, è caduto e proprio come una stella cadente ha iniziato a brillare di più. Ognuno di loro ha conquistato un posto tra le stelle.




Ognuno di noi ha il suo raggio di sole, deve solo riuscire a trovarlo.

Questo libro raccoglie al suo interno 10 brevi racconti, ognuno dei quali tratta argomenti attuali che ormai fanno parte del nostro quotidiano. Si parla di immigrazione, malattia, crisi di coppia, obesità e relativo bullismo, animali, donazioni di organi, disastri naturali. Ma anche di valori che a volte sembrano persi come l'amore, l'amicizia, l'integrazione, l'altruismo… Sono racconti che ti fanno pensare, che trasmettono delle forti emozioni, ti entrano dentro. Le storie narrate possono capitare, o essere capitate, ad ognuno di noi, oppure a persone a noi vicine. Non saprei dire quale mi abbia colpito di più, perché, come ho detto, ogni argomento trattato trasmette delle emozioni. Forse “La neve bianca” e “Un cuore in due” sono quelli che mi hanno preso di più, senza togliere nulla agli altri, però. I protagonisti di questi racconti parlano di come hanno affrontato, e risolto, i vari problemi che si sono venuti a creare nella loro vita. I personaggi sono ben delineati, sono persone tangibili, così come realistiche sono le storie. La scrittura risulta molto accurata, lineare e coinvolgente, rendendo così piacevole, fluida e veloce la lettura.
Molto bella l'idea di dare un titolo a ogni racconto e di terminarlo con una poesia e un disegno seguito da una frase. Veramente molto brava la grafica e illustratrice Sabrina Sanseverino che li ha realizzati. Ho apprezzato anche il “Viaggio tra le Comete” al termine del libro. L'autrice ci spiega cosa significa la parola cometa, e la storia di alcune tra le stelle più famose.

Le stelle cadenti sono le più luminose, hanno trasformato le lacrime in cristalli di luce.


Complimenti a Maria Caparelli per aver scritto un libro che, pur trattando argomenti seri, risulta gradevole da leggere. Consigliato da parte mia.


domenica 5 agosto 2018

"COME UNA LIBELLULA" di Maria Caparelli



Buongiorno follower, buona domenica!
Vi segnalo "Come una libellula", una bellissima raccolta di poesie dell'autrice Maria Caparelli 😊





Autore: Maria Caparelli

Genere: Raccolta di poesie

Disponibile in ebook a € 0,99 
e in formato cartaceo a € 4,15

Pagina autore: La Ragazza Calabrese 




TRAMA:


Solo i più coraggiosi sanno volare liberi

"Come una libellula" è un viaggio nella vita, un tuffo nelle emozioni che la scandiscono, il coraggio di affrontare gli ostacoli, la volontà di essere liberi. 
Il sogno non è un desiderio ma un'avventura che dobbiamo vivere, un salto che dobbiamo fare, una lotta da vincere. 
Questo libro è tutto questo un sogno e voglio augurarvi buon viaggio in questo sogno... 



BIOGRAFIA:


Mi chiamo Maria Caparelli, vivo nella provincia di Cosenza, in Calabria. Ho 30 anni e sono laureata in biologia. La scrittura è la mia seconda passione dopo la scienza, amo molto scrivere romanzi anche se il primo libro che mi sono decisa a pubblicare è una raccolta di poesie. Gestisco il blog e la pagina facebook e instagram “La ragazza calabrese”. La scrittura per me è un salto nel buio, uno di quelli che magari mi cambieranno la vita e che non ho mai avuto il coraggio di fare prima. Aspetto il mio momento, perché non si può volare con un’ala sola per farlo ne servono due. 



INTRODUZIONE:

“Un’antica leggenda narra di un drago dai poteri magici, che decise un giorno di trasformarsi in una libellula blu per sfuggire ad un coyote. Il drago rimase intrappolato nella sua stessa magia, destinato perciò a vivere come una libellula blu per sempre!”

Ciò che amo della libellula è la sua libertà, biologicamente rimane allo stadio larvale per 2-3 anni e quando poi si trasforma in libellula vive solo per pochi giorni, eppure io la considero libera. Adoro i suoi colori, l’energia che sprigiona e anche se vive poco, aspetta trepidante questo momento in cui può volare libera. Noi abbiamo una vita intera davanti eppure, a volte, non viviamo neanche un giorno, non apprezziamo la vita. Io stessa, sono in perenne ricerca, di cosa non lo so. Inseguo un sogno, inseguo la felicità ma soprattutto la libertà. E a volte vorrei essere come la libellula blu, da qui l’idea di intitolare questa raccolta di poesia “Come una libellula” perché rispecchia la mia ricerca continua della libertà. Le poesie che sono qui raccolte raccontano me stessa, ogni poesia ha un significato nascosto. Ho cercato attraverso queste poesie di raccontare non solo chi sono io ma anche di raccontare l’amore, la famiglia, la libertà, la felicità, la solitudine, la ricerca. Non c’è un solo tema ma tanti temi che affronto, non è un solo mondo ma mille mondi. 

La poesia è in grado di rubarti l’anima, devi immergerti nella lettura e lasciarti trasportare dalle emozioni!





LIBERA

Il vento muove i miei capelli,
il sole illumina 
caldamente il mio viso
mentre osservo l'orizzonte 
davanti a me e
mi perdo nella magia di quell'attimo.
Mi dimentico così
 della tempesta 
che mi circonda,
forte, impetuosa e buia.
Mi fa paura e vorrei 
che quest'attimo 
durasse per sempre,
ma scrutando nel profondo 
del mio cuore
so di avere il coraggio e la speranza
per abbattere questa tempesta 
e ritornare ad essere libera.
Potrà anche ridurmi in cenere, 
ma io rinascerò
più forte, 
più coraggiosa
 di prima.
Un nuovo giorno nascerà, 
e io,
 libera
come l’araba fenice 
spiccherò il mio volo
verso cieli più azzurri e sereni.




MIO NONNO

La pioggia batte sulla finestra della cucina,
il camino acceso  emana calore,
posso ancora vedere la tua immagine:
una piccola sedia sulla quale ti sedevi sempre
gli occhi verdi e ancora vivaci,
le mani invecchiate
 segnate dalla fatica fatta,
il viso corrugato dalla vita affrontata,
il sorriso di chi è sereno.
Tu, che amavi raccontarmi storie,
che mi ripetevi che ce l’avrei fatta,
che mi hai insegnato l’amore 
per gli animali e per la natura,
 portandomi a fare lunghe passeggiate,
che mi hai lasciato in eredità la forza e il coraggio,
la determinazione di lottare sempre.
Mi sembra di vederti ancora su quella sedia
davanti al camino,
 con le mani incrociate;
non ci sei più
 ma la tua anima 
è sempre in mezzo a noi,
perché in fondo 
nessuno muore realmente
fino a quando vive 
nel ricordo di qualcuno! 





ABBRACCIAMI

Abbracciami
forte, stretta a te
tu sei la mia casa.
Abbracciami
trasforma 
i miei giorni bui in luce.
Abbracciami
in silenzio, così 
da accarezzare la mia anima.
Abbracciami 
di giorno, di notte
tra la gente, di nascosto,
in qualunque posto.
Abbracciami, 
chiudi gli occhi, 
respira 
abbracciami 
e non lasciarmi più!