Visualizzazione post con etichetta Annemarie De Carlo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Annemarie De Carlo. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2018

RECENSIONE "LOIS & LUKE - GIRO DI VITE" di Annemarie De Carlo




Alessia Toscano ha letto per noi "Lois & Luke- Giro di vite" di Annemarie De Carlo.






Autore: Annemarie De Carlo

Genere: MM, Lgbt 

Casa editrice: GoWare



Disponibile in ebook a € 4,99
e in formato cartaceo a € 11,99

Pagina autore: Annemarie De Carlo 






TRAMA:


Lois e Luke si incontrano sulle tavole di un palcoscenico a New York. Entrambi arrivano da un’infanzia maltrattata e l’incontro delle loro mancanze diventa subito amore. 


Jock, padre di Luke, poliziotto omofobo e feroce, scopre l’omosessualità del figlio e lo pesta a sangue, tanto da fargli perdere la memoria. Lois cerca disperatamente di ritrovare il suo ragazzo, ma Jock ha fatto sparire di lui ogni traccia. I due ragazzi sembrano destinati a non rivedersi mai più. 

Morbida e lieve la scrittura di Annemarie De Carlo si presta a un Male to Male classico, un gay romance delicato dalle tinte nere e fucsia.  




IL PARERE DI ALESSIA TOSCANO:


Lois & Luke è il primo romanzo m/m che leggo. Mi ha completamente coinvolta facendomi capire che non c'è differenza tra le sensazioni e le emozioni di un amore etero e uno omosessuale. Ho riflettuto sui pregiudizi che a volte queste passioni devono affrontare, sulla violenza dell'omofobia (in questo caso di un padre verso suo figlio) e sulla sofferenza che ne potrebbe scaturire.
La trama viaggia su due binari paralleli, ovvero il punto di vista di Luke e di Lois, e all'interno di essi ci sono ancora altre tracce da seguire, alimentate da golosi salti temporali. Tutto ciò da vita a una trama complessa, avvincente e non banale. 
Le anime dei due ragazzi si sono subito riconosciute, appena incontrate, come se sapessero fossero destinate ad appartenersi. Che emozione la loro prima occasione di interagire, ancora sconosciuti, durante una rappresentazione teatrale, Giro di vite. Poi i primi approcci genuini e pieni di slanci affettivi. Le scene erotiche sono molto coinvolgenti e assolutamente non fastidiose, anzi aiutano a capire fino in fondo l'amore e la passione di questi due ragazzi. Sono riusciti ad aprirsi l'uno all'altro, portandosi dietro un bagaglio di sofferenza e infanzia infelice, due cuori tormentati che finalmente cavalcano verso la felicità e il loro posto nel mondo.
 Poi la violenza... gli inganni... la cattiveria... la gelosia... sono riusciti a separarli. Gli antagonisti, ovvero il papà di Luke e Amanda, sono proprio perfidi e odiosi, si sono impegnati davvero tanto nel loro ruolo.
 Gli amici dei due, compresi quelli in comune, sono delle belle persone, buone e affidabili, ma forse avrebbero potuto fare qualcosa in più per aiutare gli sfortunati innamorati.
 I due ragazzi sono delineati talmente bene che sembrava di vederli o addirittura conoscerli, come la profondità dei loro sentimenti che sembrava quasi di sentire empaticamente. È stato interessante leggere la presa di coscienza rispetto alla loro omosessualità
. Ho gioito, mi sono emozionata, mi sono disperata, mi sono ritrovata... mi sono arrabbiata e ho sofferto con loro per tanta cattiveria gratuita che hanno dovuto subire.
 Lo stile di Annemarie De Carlo, è limpido, delicato, lieve e fluido, la lettura è piacevole e scorrevole. Ha trattato con rispetto degli argomenti importanti. 
Ho tifato spudoratamente per Lois e Luke fino alla fine, anche quando a un certo punto sono stati testardi e orgogliosi che li avrei presi a schiaffi. Mi sono follemente innamorata di loro.
 Menzione d'onore per Teresa e Francisco, due persone molto importanti nella vita di Lois. 
Cosa è normale? Chi è diverso da chi? L'essenza del sentimento più prezioso è unica e si chiama così in tutte le lingue, per ogni razza e colore... per ogni genere... siamo tutte persone... il suo nome è Amore.
 Lettura molto emotiva che mi ha fatto sentire come se fossi sulle montagne russe.
 Complimenti all'autrice, a Lois e Luke e... grazie per le belle sensazioni provate!



lunedì 18 dicembre 2017

"LOIS & LUKE - GIRO DI VITE" di Annemarie De Carlo



Buongiorno follower, buon lunedì!
In uscita oggi "Lois & Luke - Giro di vite" dell'autrice Annemarie De Carlo. Il libro fa parte della collana I pesci rossi, lgbt, è un MM ed è stato selezionato e curato per l'editing dallo scrittore Luigi Romolo Carrino, direttore della collana Lgbt in goWare.





Titolo: Lois & Luke - Giro di vite
Autore: Annemarie De Carlo

Genere: MM, Lgbt

Casa editrice: GoWare

Disponibile in ebook a € 4,99
e in formato cartaceo a € 11,99

Pagina autore: Annemarie De Carlo 






TRAMA:


Lois e Luke si incontrano sulle tavole di un palcoscenico a New York. Entrambi arrivano da un’infanzia maltrattata e l’incontro delle loro mancanze diventa subito amore. 

Jock, padre di Luke, poliziotto omofobo e feroce, scopre l’omosessualità del figlio e lo pesta a sangue, tanto da fargli perdere la memoria. Lois cerca disperatamente di ritrovare il suo ragazzo, ma Jock ha fatto sparire di lui ogni traccia. I due ragazzi sembrano destinati a non rivedersi mai più. 
Morbida e lieve la scrittura di Annemarie De Carlo si presta a un Male to Male classico, un gay romance delicato dalle tinte nere e fucsia. 





BIOGRAFIA:



Annemarie De Carlo ama leggere, raccontare e scovare manoscritti che la facciano emozionare. Scrive storie d'amore, preferibilmente MM o Lgbt. Vive tra Londra e un paesino della bassa bolognese, imbrigliata tra cani, gatti, un computer scassato, un marito che vorrebbe si dedicasse di più allo shopping e al pilates anziché passare il suo tempo con la testa tra le nuvole e due figli che invece sono orgogliosi di lei e di ciò che fa. I suoi primi due romanzi urban fantasy lgbt sono nati da una folgorazione provocata dall’ascolto di Stardust, canzone di Michael Penniman Holbrook Jr., in arte Mika, cantata da lui in duetto con Chiara Galiazzo a Xfactor. Infatti il cantante anglo-libanese è la sua Musa Ispiratrice. Ha già pubblicato per Amarganta:  Anime alla deriva (ciclo delle Anime vol.1)  e Anime affamate (ciclo delle Anime vol.2), mentre un suo racconto è presente nell’antologia benefica a tematica LGBT Oltre l’arcobaleno Vol.1 e Oltre l’arcobaleno Vol.2 pubblicate da Amarganta e alcune fan fiction sono pubblicate sul suo account Wattpad. Ha una pagina Facebook Autore. Lois & Luke – Giro di vite, pubblicato con goWare è il suo terzo romanzo. 





DICE L'AUTRICE:

Lois & Luke – giro di vite è stato scritto in ottobre dell’anno passato e dopo aver visto la scrittrice Patricia Logan postare una foto del modello Jacey Ethalion sul suo profilo: un ragazzo dai capelli scuri, lunghi, gli occhi truccati con kajal nero e uno sbaffo verticale su un occhio, una tuba in testa, un gilet di seta slacciato sul petto. Un volto così intenso e intrigante da non riuscire a smettere di pensarlo, giorno e notte, per una settimana. Quel ragazzo aveva una storia da raccontarmi. E quando un pomeriggio trovai su Pinterest la foto di un altro modello, questa volta biondo e dal visino triste, la coppia era fatta. E così anche la storia. Sono partita da lì e ho iniziato a raccontare dell’incontro tra Lois e Luke sul palcoscenico, del loro amore e del destino che è sempre in agguato a separare gli amanti.  Voleva essere una storia MM molto semplice, di quelle classiche con tutti i cliché del romance ben in evidenza, ma mano a mano che la scrivevo, le cose si complicavano sempre di più. Soprattutto perché Lois e Luke volevano che raccontassi anche la loro storia individuale, il loro vissuto prima dell’incontro fatale, la loro infanzia, le loro tribolazioni da adolescenti. Quando ho finito era un romanzo tutto differente. Ho deciso d’impulso di mandare il manoscritto a una casa editrice, la goWare. E quando ho saputo che mi stava leggendo uno scrittore del calibro di Luigi Romolo Carrino sono quasi svenuta. Immaginavo un rifiuto netto e invece… mi ha selezionata. E l’editing è stata un’esperienza incredibile, dalla quale ho imparato tantissimo. Insomma. Lois & Luke mi hanno riempito di soddisfazioni e ancora non sono neppure usciti in libreria!