Visualizzazione post con etichetta Fiorenzo Catanzaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiorenzo Catanzaro. Mostra tutti i post

giovedì 7 dicembre 2023

RECENSIONE "MASTSLAVE" di Fiorenzo Catanzaro

 

Buongiorno follower!
Recensione: "Mastslave" dell'autore Fiorenzo Catanzaro.
A cura di Silvia Cossio.



Titolo: Mastslave

Autore: Fiorenzo Catanzaro

Genere: Giallo/Thriller

Disponibile in ebook a € 2,99

E in formato cartaceo a € 9,90

Contatti autoreFacebook - Instagram  



TRAMA: 

Un uomo è scomparso e un video, ritrovato nella sua casella di posta elettronica, mostra sevizie che culminano in un crudele omicidio.
L'investigatore privato John Profeti, rientrato in Italia da un anno dopo aver lavorato nella divisione di analisi comportamentale dell’FBI e titolare di un'agenzia investigativa a Roma, viene incaricato di ritrovare l'uomo.
Aiutato dal fratello Marco, Vice Commissario di Polizia, e dal suo team, l'investigatore si troverà ben presto di fronte a una serie di omicidi a sfondo sessuale che, oltre a essere perpetrati dalla stessa mano, hanno come unico comune denominatore il sito Internet Mastlave.it.
John sarà così catapultato all'interno del mondo della rete informatica, alla caccia di un serial killer che adesca nell'universo cybernetico uomini attratti da pratiche sadomaso e BDSM, giochi erotici trasformati in atti di violenza estrema.
In un susseguirsi di colpi di scena che ribaltano di continuo le piste investigative, il nostro protagonista non avrà a che fare solo con un assassino seriale, ma sarà costretto, suo malgrado, a rivivere gli incubi del suo passato e ad affrontare i suoi tormenti peggiori.
E tutto avrà il sapore amaro di qualcosa di già vissuto... 

John Profeti, il cui vero nome è Giovanni, investigatore privato dotato di un buon intuito, si è da poco trasferito a Roma, nella speranza di lasciarsi alle spalle il passato nell’FBI e ritrovare un po’ di serenità. Un nuovo caso, tuttavia, lo porta nuovamente ad avere a che fare con l’orrore... amplificando i ricordi che non hanno mai smesso di tormentarlo. 
Germano Pancali, freelance sempre in giro in cerca di notizie per il quotidiano per cui scrive, gli chiede aiuto per ritrovare suo figlio Nicola, ma subito dopo muore. 
John porterà avanti le indagini. Qualcosa gli dice che c’è qualcosa di marcio in questa storia sebbene all’apparenza la sua morte sembri accidentale. 

Mi sentivo un po’ spiazzato perché avevo deciso di indagare su un caso da cui non avrei ricavato un centesimo e senza un vero indizio che mi potesse indirizzare verso un’ipotetica pista. Nel tragitto percorso per andare verso casa mi chiesi più volte chi me lo faceva fare di continuare a perdere tempo. In realtà il motivo per cui non lasciavo perdere tutto lo sapevo: quella insistente sensazione di inquietudine.

Con l’aiuto del fratello Marco, vice commissario di polizia, di HackMan, alias Hacker Man, esperto cybernetico, Doc, medico legale, e Claudia, 26 anni, collaboratrice occasionale dell’agenzia investigativa fondata da John, il protagonista avvierà un’indagine personale per scoprire la verità, il cui esito li farà giungere alla conclusione di trovarsi di fronte a un serial killer. Altri omicidi, infatti, sembrano riconducibili alla stessa mano, il tutto supportato da troppe coincidenze: tutte le vittime hanno in comune la passione per le pratiche BDSM e l’assidua frequentazione al portale Mastslave, da cui prende il titolo del libro.
In un’alternanza tra passato e presente, con le sue similitudini, il protagonista dovrà affrontare i suoi demoni e mantenere la lucidità affinché tutti i tasselli del puzzle vadano al loro posto e poter così consegnare il colpevole alla giustizia prima che altre persone vadano incontro ad un atroce destino.
Secondo libro che leggo di Fiorenzo Catanzaro.
Come nel precedente romanzo, l’autore ha saputo creare personaggi di spessore, ben caratterizzati, e una storia avvincente che tiene incollati fino alle battute finali. Un po’ prevedibile il colpevole, tuttavia l’azione conclusiva compensa questo difetto, se così vogliamo definirlo, e fa sì che, una volta girata l’ultima pagina, si guardi al libro nella sua totalità e con piacere, nutrendo la speranza di leggere presto altri lavori di questo promettente scrittore.
Lettura consigliata.


lunedì 2 ottobre 2023

RECENSIONE "OLTRE LA VERITÀ" di Fiorenzo Catanzaro

 

Buongiorno follower, buon inizio settimana!
Recensione: "Oltre la verità" dell'autore Fiorenzo Catanzaro.
A cura di Silvia Cossio.



Autore: Fiorenzo Catanzaro

Genere: Giallo

Disponibile in ebook a € 2,99

E in formato cartaceo a € 13,00

Contatti autore: Facebook - Instagram  



TRAMA:

Un duplice omicidio coinvolge in prima persona Giovanni e di riflesso suo fratello Matteo. Sullo sfondo della terribile tragedia si susseguono le puntate di Oltre la verità, programma televisivo d’inchiesta condotto da Giacomo Forier, giornalista senza scrupoli che trasforma in evento mediatico il drammatico caso giudiziario vissuto dai protagonisti, senza farsi alcuno scrupolo e mostrando di se stesso una fastidiosa, e decisamente troppo costruita, integrità morale.
Ognuno dei personaggi finirà col mostrare alcune delle verità che nasconde dietro la propria maschera.
Matteo si troverà a vivere nuove esperienze, che da una parte cambieranno il corso della sua esistenza in un modo inatteso e positivo, ma d’altro canto complicheranno la sua vita, per terminare in un finale che porterà il lettore alla scoperta di un’ultima verità…

Il romanzo ha tutte le caratteristiche per poter essere definito un Noir/Thriller, con continui colpi di scena che sembrano modificare ogni volta il corso della storia.
Romanzo di esordio dell'autore pubblicato per la prima volta nel 2015 e arrivato al terzo posto al "World Literary Prize" assegnato a Parigi. 



La vita di Matteo Cantari viene sconvolta dal brutale omicidio della cognata e della nipote tredicenne. Da subito, i sospetti degli investigatori ricadono sul fratello Giovanni, apparentemente l’unico ad avere un movente. Da lì a formulare lo stato di fermo il passo è breve. 
Ad aggiungere legna sul fuoco ci si mette Giacomo Forier, conduttore di Oltre la verità, un programma che tratta fatti di attualità di alto impatto sull'opinione pubblica. È convinto della colpevolezza dell’uomo e, con l’ausilio di esperti del settore, non si fa scrupoli a portare avanti la sua campagna diffamatoria pur di aumentare l’audience della trasmissione.
Matteo non dubita nemmeno per un attimo dell’innocenza di Giovanni, sebbene, con il proseguire delle indagini, sia sempre più evidente che sono molte le cose che non sa di lui: piccole bugie, omissioni… Conosce davvero suo fratello?
La risoluzione del caso porta a un periodo di stallo, quasi di noia, direi. Non sapevo cosa aspettarmi, pur consapevole che, trovandomi a metà libro, qualcosa in ballo dovesse pur esserci. E in effetti si apre quella che potrebbe essere definita la fase della vendetta. Non aggiungerò altro sulla trama per ovvi motivi, ma posso dire di aver gradito la piega presa dalla storia. In un crescendo di mistero, con l’aggiunta di un pizzico di tensione per la sorte dei personaggi, si giunge al per nulla scontato finale. Finale che mi ha piacevolmente sorpreso.
Diverse le figure di contorno, tutte perfettamente calate nel ruolo assegnato. Fra tutte, più delle altre, ho apprezzato quella di Michela, compagna del protagonista. Rappresenta un punto fermo per lui, colei che fa sì che non perda il contatto con la realtà. 
Concludo dicendo che ho letto questo libro con estremo piacere. La storia cattura sin dalle prime pagine e a Fiorenzo Catanzaro va riconosciuta la capacità di mantenere alto l’interesse. Buono lo stile, non privo di sbavature, però; molte, infatti, le imperfezioni riscontrate. Sono comunque consapevole che si tratta di un’opera prima a cui hanno fatto seguito altre pubblicazioni, per cui soffermarmi su questo non ha molto senso. Sono certa che l’autore avrà avuto tempo e modo di migliorare. 
Lettura consigliata.