Visualizzazione post con etichetta Valeria Nitto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valeria Nitto. Mostra tutti i post

martedì 23 novembre 2021

"IL CANTO DEGLI ANGELI" di Valeria Nitto

 

Nuova pubblicazione: "Il canto degli angeli" dell'autrice Valeria Nitto, 
edito Les Flâneurs Edizioni.




Autore: Valeria Nitto

Genere: Paranormal

Casa editrice: Les Flâneurs Edizioni 

Disponibile in formato cartaceo a € 9,99




TRAMA: 

Dalila ha un dono: riesce a vedere gli angeli. Di luce e di tenebra. Scopre questa capacità in un momento di ira incontrollabile, seduta sui gradini di una chiesa. A tirarla fuori da un vortice di disperazione una luce che le intima di tornare a casa. Quale casa? A Roma, dove non è riuscita a costruirsi un futuro, o a Siracusa, dove non torna da tanto tempo? Un evento drammatico scombussola la sua vita. Un giorno doloroso come gli altri diventa inizio di qualcosa di nuovo: incontra un ragazzo dal passato tormentato che tenta con tutte le sue forze di salvare. Ma a tutto c’è un prezzo.


PRESENTAZIONE:

Un romanzo che riserva delle sorprese. 
Per un bellissimo viaggio nel mondo della narrativa fantasy.
Un romanzo che osa spaziare tra il bene e il male, tra luce e tenebre. Con la sua scrittura inconfondibile Valeria Nitto accompagna il lettore all’interno di questo nuovo romanzo edito da Les Flâneurs Edizioni. Una lettura tutta d’un fiato. 
“La passione per la scrittura nasce sin dalle elementari, grazie alla maestra paziente e appassionata del suo lavoro.” dice l’autrice. “La lettura ci aiuta ad arricchire il proprio bagaglio culturale. Spazio dai gialli ai fantasy, dai classici alla mia ultima scoperta: la saggistica”


BREVE ESTRATTO:

Mia madre? Una donna discussa in paese per il suo modo di porsi e di “dare”. Sin dalle prime ore del mattino si recava al mercato con tacchi vertiginosi e paillette, sorridendo ai maschi e zittendo le femmine.
Che cosa ne pensava mio padre? Avrei voluto saperlo.
Ricordo ancora quando, durante il primo giorno di scuola materna, mi aggrappai alla sua gamba, paurosa di entrare in classe. Mi rimproverò, con lo sguardo severo e gli occhi luci- di, quasi stesse condividendo la mia sofferenza.
All’uscita da scuola non lo rividi.
Per mesi continuai a guardare dal vetro della finestra, aspettando che mi venisse a prendere, immaginando la sua giacca di velluto blu farsi strada attraverso il cancello d’ingresso, con il passo affrettato e il capo chino. Quella sagoma, che aveva arricchito la mia esistenza, era sparita e di mio padre non ebbi più notizie.




 
Valeria Nitto è nata a Siracusa nel 1982 è cresciuta nella città natale dove ha frequentato una scuola commerciale. Impiegata, moglie e madre, ha partecipato a vari premi letterari arrivando finalista al Premio Giovane Holden della città di Lucca, sezione narrativa inedita. Ha partecipato a una selezione di racconti editati su diverse antologie come “La raccolta dei 365 racconti horror per un anno” e “Il magazzino dei mondi”, edite dalla Delos Books. Per diversi mesi ha collaborato con la rivista locale MAG magazine, distribuita in Siracusa e provincia, trattando articoli legati alla cultura popolare. Ha pubblicato il suo primo romanzo “I sogni di Barbara - L’uomo dal volto fracassato”, Eracle. Il il romanzo “La sacerdotessa della luna”, Capponi Editore, segnalato all’XI Premio Internazionale Navarro 2019 (Sambuca di Sicilia), nella sezione narrativa edita. Riceve il Premio Aretusa D’Argento, prima edizione anno 2019, in qualità di autrice siracusana. Segnalata alla XIII edizione del Premio Città di Castello ed al Concorso Letterario indetto dalla Dario Abate Editore, con la stessa opera inedita “Il canto degli angeli.” È finalista della seconda edizione “Una storia per il cinema” 2021 (associazione culturale VenerArt).

Bibliografia:
2017 I sogni di Barbara - L’uomo dal volto fracassato, Eracle Edizioni 
2018 La sacerdotessa della luna, Capponi Editore
2019 Le nove vergini, S4M edizioni 
2020 La maledizione di Atropo, Santelli Editore. Finalista della seconda edizione “Una storia per il cinema” 2021 (associazione culturale VenerArt).
2021 Notte Tempora, Pluriversum Edizioni


martedì 16 novembre 2021

"NOTTE TEMPORA" di Valeria Nitto

 

Buon pomeriggio amici lettori!
Vi segnalo "Notte Tempora" dell'autrice Valeria Nitto, 
edito Pluriversum Edizioni. 



Autore: Valeria Nitto

Genere: Fantasy


Disponibile in formato cartaceo a € 19,00
A breve anche in ebook




TRAMA: 

Quando senti una forza dentro di te tuonare per esplodere puoi ignorarla, continuando un'esistenza incompleta, o assecondarla, sentendo emozioni così intense da sentirti viva per la prima volta. Claudia, discende da un filone di sciamani nato in Friuli intorno al XVI-XVII secolo, si chiamano benandanti. Essi combattevano streghe e stregoni con la potenza luminosa con la quale era rivestita la loro anima. Nonostante la natura benevola, è cresciuta in una famiglia che rifiuta le proprie origini, preferendo trascorrere le giornate nella normalità. La vita riserva delle sorprese. Il suo destino si intreccerà con quello di inquisitori e stregoni trascinandola in un vortice di emozioni attraverso il quale dovrà lottare per fare emergere la vera Claudia.


COMUNICATO STAMPA:

In tutte le librerie e bookstore il romanzo di Valeria Nitto "Notte Tempora" un romanzo che riserva delle sorprese. Per un bellissimo viaggio nel mondo della narrativa fantasy.
Un romanzo che osa spaziare all'interno dell'animo umano e della mitologia. Il mistero e il destino sono alcuni dei tratti che lo contraddistinguono. Sciamani, streghe e stregoni che vogliono catturare l’anima, anche di chi legge. Esperienze e fantasie insiti in ognuno di noi. “La passione per la scrittura nasce sin dalle elementari, grazie alla maestra paziente e appassionata del suo lavoro.” dice l’autrice. “La lettura ci aiuta ad arricchire il proprio bagaglio culturale. Spazio dai gialli ai fantasy, dai classici alla mia ultima scoperta: la saggistica”




BREVE ESTRATTO:

Un ragazzo così giovane, privo di qualsiasi forma di allegria.
La sua discendenza lo aveva annientato del tutto, troppo carico di doveri e responsabilità per i quali non c’era spazio per i sentimenti.
Un nemico per molti, un ragazzo che avevo imparato ad ama- re mentre provavo a capirne ogni singolo pensiero, cercando di trovare un modo per distruggere quella corazza.
Ero sempre stata pronta ad accogliere una sfida, fin da quando ero bambina. Mi ricordai di un cardellino che non poteva più volare. Lo avevo curato dalla piccola ferita, accolto in casa come la cosa più cara al mondo, per poi vederlo andare incontro a un futuro ricco di luoghi da esplorare, emozioni da collezionare. Alla fine, si era librato in aria e mi aveva detto addio. Avrei potuto tenerlo con me per sempre ma non era ciò che volevo. Nonostante il profondo affetto che mi legava a quel piccolo essere, io non gli avrei permesso di mollare.
Una mano mi accarezzò la guancia, riportandomi alla realtà. «Ho detto, guardami.»
Non volevo immergermi in quegli occhi. Sapevo che se lo
avessi fatto, una parte di me avrebbe rinunciato per sempre a quella follia. Mi alzò il mento, con dolcezza. La sua espressione, carica di angoscia. Era troppo tardi per tirarsi indietro. Il piano era semplice. Dovevamo attenerci a quel dannato schema.
«Andrà tutto bene, te lo prometto.»
«Non ne sei sicura.»
Adesso l’angoscia si stava miscelando alla speranza che la risposta potesse minare le sue deduzioni, ma era inutile mentirgli, non mi era mai riuscito molto bene. Aveva una sorta di macchina della verità incorporata in quelle pietre che s’illuminavano ogni volta.





Valeria Nitto è nata a Siracusa nel 1982 è cresciuta nella città natale dove ha frequentato una scuola commerciale. Impiegata, moglie e madre, ha partecipato a vari premi letterari arrivando finalista al Premio Giovane Holden della città di Lucca, sezione narrativa inedita. Ha partecipato a una selezione di racconti editati su diverse antologie come “La raccolta dei 365 racconti horror per un anno” e “Il magazzino dei mondi”, edite dalla Delos Books. Per diversi mesi ha collaborato con la rivista locale MAG magazine, distribuita in Siracusa e provincia, trattando articoli legati alla cultura popolare. Ha pubblicato il suo primo romanzo “I sogni di Barbara - L’uomo dal volto fracassato”, Eracle. Il il romanzo “La sacerdotessa della luna”, Capponi Editore, segnalato all’XI Premio Internazionale Navarro 2019 (Sambuca di Sicilia), nella sezione narrativa edita. Riceve il Premio Aretusa D’Argento, prima edizione anno 2019, in qualità di autrice siracusana. Segnalata alla XIII edizione del Premio Città di Castello ed al Concorso Letterario indetto dalla Dario Abate Editore, con la stessa opera inedita “Il canto degli angeli.” È finalista della seconda edizione “Una storia per il cinema” 2021 (associazione culturale VenerArt).

Bibliografia 2017 I sogni di Barbara - L’uomo dal volto fracassato, Eracle Edizioni 2018 La sacerdotessa della luna, Capponi Editore 2019 Le nove vergini, S4M edizioni 2020 La maledizione di Atropo, Santelli Editore. Finalista della seconda edizione “Una storia per il cinema” 2021 (associazione culturale VenerArt).