Visualizzazione post con etichetta Paola Garbarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paola Garbarino. Mostra tutti i post

lunedì 4 luglio 2022

RECENSIONE "BACIAMI PRIMA DI ANDARE" di Paola Garbarino

 

Recensione: "Baciami prima di andare" dell'autrice Paola Garbarino. 
A cura di Andrea Macciò.




Autore: Paola Garbarino

Genere: Contemporary romance

Disponibile in ebook a € 2,99

E in formato cartaceo a € 13,99 o € 17,99

Contatti autoreFacebook - Instagram - Sito  



TRAMA:

Genova.
Un convento carmelitano.
Un affresco del Cinquecento.
Una ragazza che lo restaura, ma che non sa rimettere insieme i pezzi del proprio cuore.
Un ragazzo che torna dall’Australia, ripiombando nella vita di lei, lui e la sua fobia degli insetti e il desiderio di riallacciare una storia rimasta in sospeso.
Un altro ragazzo, misterioso, che sfugge da un ingombrante passato da peccatore, e ora vive in quel convento e ha bisogno che gli venga restaurata l’anima.
In un’epoca storica provata dalla pandemia, che cerca di sanare le proprie ferite, tre anime spezzate in modi diversi, tre vite che si intrecciano in cerca di redenzione.
Un’altra storia d’amore e di ombre, appassionata e intensa, dalla penna dell’autrice di Baby Don’t Cry e Crazy For You, che hanno venduto migliaia di copie. 

Ottobre 2022, Genova. Mina King è una giovane restauratrice, figlia di un pastore protestante, che si trova davanti, a pochi mesi dalla laurea, all’occasione e al sogno professionale della sua vita: restaurare uno straordinario affresco del 1500, riapparso in un convento carmelitano della sua città, e che dimostrerebbe i legami artistici tra Genova e le Fiandre.
Qua la ragazza incontra il bellissimo e misterioso Enea, che è vestito con abiti secolari ma indossa i sandali tipici dei frati. Quel ragazzo è forse un novizio e il loro sarebbe un amore proibito? Come scopriremo proseguendo nella lettura, in realtà lui è prima di tutto un artista, un disegnatore in crisi che ha perso la sua arte e la sua ispirazione.
Per quale motivo si trova realmente in quel convento?
Nello stesso periodo, torna a Genova dall’Australia, spuntando come un fantasma del passato, Aurelio, primo amore di Mina, praticante legale con velleità artistiche e musicali (suona infatti la chitarra).
Baciami prima di andare è una storia che ruota attorno ai tre giovani che cercano di ricostruirsi una vita lasciandosi alle spalle episodi e ferite del passato. Oltre ai tre personaggi principali Mina, Enea e Aurelio, possiamo apprezzare anche l’importanza di quelli apparentemente minori, come Andrea, l’amico gay di Mina, Ginevra, legata alla vita precedente del misterioso Enea, e i loro genitori.
Baciami prima di andare è un Contemporary Romance molto interessante, caratterizzato da una scrittura densa e di grande profondità psicologica.
L’intreccio amoroso tra i protagonisti presenta sicuramente aspetti di creatività e originalità assenti in altri romanzi dello stesso genere. Interessante è anche l’ambientazione in un futuro “post-pandemico”, una scelta già compiuta da alcune autrici che ho letto di recente. Una scelta che opera un rovesciamento con il cliché della science-fiction, dove ad essere ambientato nel futuro è la distopia sociale, mentre in questo interessante romanzo ad assumere il ruolo della “science fiction” è proprio la normalità stessa. Ottime anche le descrizioni ambientali di Genova, la città dove risiede l’autrice e della quale riesce a trasmettere il fascino tutto particolare del suo centro storico e i riferimenti all’arte del Cinquecento.
Un romanzo complesso e sfaccettato dalle molteplici chiavi di lettura, sicuramente di grande interesse anche per chi non fosse particolarmente appassionato di romance, genere che l’autrice usa mischiandolo con altri per creare un testo che, come la migliore letteratura, trascende i generi stessi. 


lunedì 27 giugno 2022

"BACIAMI PRIMA DI ANDARE" di Paola Garbarino

 

Buongiorno follower, buon inizio settimana!
Nuova pubblicazione: "Baciami prima di andare" dell'autrice Paola Garbarino. 




Autore: Paola Garbarino

Genere: Contemporary romance

Disponibile in ebook a € 2,99

E in formato cartaceo a € 14,99 o € 16,99

Contatti autore: Facebook - Instagram - Sito  



TRAMA:

Genova.
Un convento carmelitano.
Un affresco del Cinquecento.
Una ragazza che lo restaura, ma che non sa rimettere insieme i pezzi del proprio cuore.
Un ragazzo che torna dall’Australia, ripiombando nella vita di lei, lui e la sua fobia degli insetti e il desiderio di riallacciare una storia rimasta in sospeso.
Un altro ragazzo, misterioso, che sfugge da un ingombrante passato da peccatore, e ora vive in quel convento e ha bisogno che gli venga restaurata l’anima.
In un’epoca storica provata dalla pandemia, che cerca di sanare le proprie ferite, tre anime spezzate in modi diversi, tre vite che si intrecciano in cerca di redenzione.
Un’altra storia d’amore e di ombre, appassionata e intensa, dalla penna dell’autrice di Baby Don’t Cry e Crazy For You, che hanno venduto migliaia di copie.




DICE L’AUTRICE:

Una curiosità sul nuovo romanzo in arrivo, BACIAMI PRIMA DI ANDARE, riguarda il titolo.
Chi ha letto tutti i miei romanzi sa che di solito è tratto dal titolo di una canzone che amo, in questo caso non proprio, è bensì preso da una strofa di Summertime Sadness di Lana Del Rey: Kiss me hard before you go. 
Stupenda canzone, video evocativo, testo triste, la canzone fu scritta in memoria della migliore amica della cantante, morta in un incidente d'auto ai tempi in cui frequentavano l'università.


BREVE ESTRATTO:

Scivolai silenzioso verso la stanza degli affreschi, per spiare un’ultima volta la ragazza che era entrata nelle mie fantasie, fantasie che sapevo non avrei dovuto alimentare.
Il mio demone personale.
Con le fattezze di un angelo preraffaellita.
Un angelo.
Forse un tempo lo ero stato anch’io ma poi ero caduto, bruciandomi le ali, e portando devastazione intorno a me.
Era il momento di provare a volare di nuovo, anche con le ali bruciate.


Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra, Qatar e Canada. Attualmente vive in Italia assieme al marito e alle loro due figlie e sta scrivendo una nuova storia.


giovedì 3 marzo 2022

"COSÌ LONTANO COSÌ VICINO" di Paola Garbarino

 

Buongiorno follower!
Vi segnalo "Così Lontano Così Vicino" dell'autrice Paola Garbarino. Una storia ambientata negli anni Novanta, a Genova, durante l’occupazione studentesca del 1993, che la scrittrice ha realmente vissuto.




Autore: Paola Garbarino

Genere: Contemporary romance

Disponibile in ebook a € 2,99

E in formato cartaceo a € 14,99

Contatti autore: Facebook - Instagram - Sito 



TRAMA: 

Era terribile saperlo lontano, ed era ugualmente doloroso sentirlo ancora vicino, sapendo che non ci saremmo vissuti, non mi sarei mai potuta permettere di lasciarlo indietro come un giocattolo dimenticato, strapparlo dalla mia pelle come un cerotto, con lo stesso strappo secco che mi aveva riservato. Lui era attaccato alla mia carne, cucito come una tasca sul mio cuore, non mi avrebbe abbandonata mai, neppure se fossi stata io stessa a cercare di liberarmene.
Anni Novanta. Yuma e Amelia sono cresciuti insieme: lei sogna di essere all’altezza della famiglia di noti esploratori da cui proviene, e un giorno girare il mondo in epiche avventure. Lui è il figlio mezzosangue di una portinaia, non ha mai conosciuto il padre pellerossa, è un asso nel pugilato ma il suo sogno è sfondare nella musica.
Tra i due si instaura un profondo legame fino a che, da un giorno all’altro, Yuma e la sua famiglia svaniscono nel nulla.
Amelia non si rassegna alla mancanza, al dolore per quel distacco, mentre l’adolescenza, con l’intensità delle emozioni e le sue estreme passioni, si trasforma nell’età adulta, coi sogni nel cassetto, i precipizi, i compromessi. Sempre col suo amico nel cuore.
Quando Yuma fa ritorno, lei deve fare i conti con sentimenti che poco hanno a che fare con l’amicizia ma che ardono come un desiderio nuovo e struggente per un uomo che pare molto diverso dal ragazzino che conosceva, un uomo che ora potrebbe spezzarle il cuore.
Una storia sulle seconde occasioni, un amore vissuto tra combattimenti clandestini, canzoni appassionate, oscuri segreti di famiglia. Due anime legate nel profondo che si inseguono in giro per il pianeta, dall’Italia all’Arizona, destinate a smarrirsi e a ritrovarsi più volte, con la ragione che li tiene lontani e il cuore che li fa restare vicini.
Quanto è difficile amare qualcuno quando tutto sembra contro?
Un romanzo autoconclusivo, intenso e sensuale, sulle seconde occasioni, dalla stessa autrice dei bestseller Amazon “Baby Don’t Cry” e “Crazy For You”.




BREVE ESTRATTO:

I due combattenti si scambiarono una stretta di mano sbrigativa. Un biondino che avevo già visto insieme a Yuma gli si accostò subito dopo, passandogli un asciugamano; anche il tipo che all’ingresso aveva cercato di fermarmi gli disse qualcosa all’orecchio.
Un gruppetto di ragazze lo accerchiò ma le liquidò con un sorriso avaro e qualche parola che non potevo afferrare, quindi si diresse verso l’uscita, probabilmente per andare alle docce.
E davanti alla porta c’ero ancora io. Mi scostai appena quando un gruppetto di gente uscì.
Yuma venne avanti mirando l’uscita, senza guardarmi.
Aveva il labbro inferiore spaccato, vicino all’angolo della bocca, un velo di sudore gli copriva la pelle come la rugiada del mattino su una ragnatela.
Mi parai davanti a lui e nonostante la sua sveltezza dovetti sorprenderlo, perché mi finì addosso, i nostri corpi si premettero contro per un secondo, prima che io venissi spinta via dal rinculo di quel lieve scontro.
Fu come essere percorsa dall’energia statica, qualcosa che aveva a che fare con elettricità e magnetismo.
I suoi occhi mi agganciarono.
Avevo mille cose da dirgli, emozioni contrastanti facevano a pugni dentro me come poco prima lui aveva fatto sul ring.
Medicarlo.
Picchiarlo.
Sbraitargli contro.
Baciarlo.
Dio, baciarlo sul labbro spaccato!
Quel pensiero, quel desiderio emerso così prepotentemente e improvvisamente dai recessi del mio animo, mi spaventò, e rimasi muta.
“Non dovresti essere qui.” disse “Stavi per costarmi l’incontro.”
Che potere avevo mai su di lui tale da distrarlo al punto di farlo perdere?
Allungai istintivamente una mano, come quella sera quando l’avevo rincorso fuori casa di Max. Ora immaginavo come si fosse procurato la cicatrice su uno zigomo. Con l’indice sfiorai il sangue sulle sue labbra.
Quel gesto, quel contatto, lo fecero irrigidire “Vattene, Amy!” e mi scostò bruscamente.
Lo afferrai per un braccio “Yuma…”
Mi scrollò via come fossi un insetto.
Lo osservai allontanarsi, mentre qualcosa mi torceva il cuore nel petto.





Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra, Qatar e Canada. Attualmente vive in Italia assieme al marito e alle loro due figlie e sta scrivendo una nuova storia.


sabato 4 settembre 2021

RECENSIONE "PERFETTI SCONOSCIUTI" di Paola Garbarino

 

Buon pomeriggio amici lettori!
Recensione: "Perfetti sconosciuti" dell'autrice Paola Garbarino.
A cura di Virginia M.





Autore: Paola Garbarino

Genere: Contemporary romance 

Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 14,99

Contatti autoreFabebook - Instagram Twitter 


“Tu non sai cosa sia l’amore.”
“Nemmeno tu, se davvero non puoi credere che ti amo. L’amore non è tutto bianco e luminoso. C’entra ben poco col romanticismo, coi gesti galanti e soavi, coi sonetti, i fiori e i cioccolatini, le parole dolci e garbate. L’amore è duro. Fa male. Può sgretolare. Ti mette a nudo le ossa, fa sanguinare. Ti scuote, ti rovescia, ti disossa, ti dissangua. Può portarti alla follia e alla morte. L’amore è violento, è la forza creatrice e distruttrice più potente dell’universo Ti travolge, come sta travolgendo me, che non riesco a fare a meno di pensarti, di desiderarti, di bruciare…”

Samuele sta per laurearsi come antropologo, ama la scienza, non crede nell’amore, si sente a proprio agio in mezzo a tribù indigene, forse anche perché sua madre era una sami finlandese.
Cecilia è una studentessa di Lettere, ama leggere romanzi, la sua eroina è Elizabeth Bennet di Orgoglio E Pregiudizio, vorrebbe vivere dentro a un romance storico, corteggiata tra tazze di tè e passeggiate in calesse.
Si conoscono a una festa in uno sperduto casale toscano e, nonostante i propositi romantici di Cecilia, è proprio lei a fare la prima mossa con lui, per una sola notte.
Ma le stelle, che dall’alto dirigono i passi, li fanno rincontrare all’altro capo dell’Europa, in Finlandia: Cecilia vi passerà del tempo per l’Erasmus, Samuele per terminare la tesi.
Per Cecilia, le romanticherie e la ricerca del vero amore, sono tutto. Samuele, in cuor suo, vuole invece dimostrarle che il romanticismo è soltanto una tecnica evolutiva per giungere all’accoppiamento.
Tra orgoglio, pregiudizi e fraintendimenti, i due ragazzi si ritroveranno a dover guardare in sé stessi, e l’uno dentro l’altra, molto più profondamente di quanto si aspettassero.
Dalla romantica penna di Paola Garbarino, una nuova storia d’amore e di passione, sui desideri troppo a lungo sognati e sulla realtà che non bisogna lasciarsi sfuggire mentre inseguiamo quei sogni. 


Questa è la storia di Cecilia e Samuele. Una storia che è come un aeroplano che vuole atterrare ma ci ripensa, poi gira intorno all’aeroporto perché c’è un forte vento che creerebbe problemi, poi quando sembra che tutto sia ok, il pilota deve rimettere dentro il carrello perché sulla pista c’è una famiglia di anatre. Perché tra di loro tutto è complicato da subito, perché i pensieri rimangono parole non dette e perché fondamentalmente nessuno dei due ha le idee chiare, di certo a causa delle esperienze fatte da entrambi e dei sogni che si vorrebbero raggiungere. Ma le esperienze passate e le convinzioni sono come macigni che impediscono ai protagonisti di essere davvero liberi e per quanto riguarda i sogni, talvolta non ci si crede abbastanza.
Il libro è scritto bene ed è evidente l’intento dell’autrice nel voler raccontare fino in fondo i pensieri dei due protagonisti ma questo, a parer mio, ha rallentato molto la storia, costringendo il lettore a seguire il lungo e dettagliato flusso di pensiero di un protagonista o dell’altro per diverse pagine fino a ritrovare “l’azione”. Insomma, pochi colpi di scena e troppe elucubrazioni mentali.  
Quindi, nonostante il libro sia ben scritto, e non si possano fare critiche al riguardo, lo stile che l'autrice ha scelto per la narrazione dei fatti non mi ha convinta. I fatti importanti e salienti sono pochi (per un libro di oltre 300 pagine) e la narrazione si concentra troppo su dialoghi spesso infiniti e le descrizioni dei pensieri, senza lasciare al lettore la possibilità di ragionare, ipotizzare, fare ragionamenti e deduzioni. Consigliato a un pubblico di giovani. 


giovedì 6 maggio 2021

"PERFETTI SCONOSCIUTI" di Paola Garbarino

 

Buon pomeriggio amici lettori!
Nuova pubblicazione: "Perfetti sconosciuti" dell'autrice Paola Garbarino.





Autore: Paola Garbarino

Genere: Contemporary romance 

Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 14,99

Contatti autore: Fabebook - Instagram - Twitter 



TRAMA: 

“Tu non sai cosa sia l’amore.”
“Nemmeno tu, se davvero non puoi credere che ti amo. L’amore non è tutto bianco e luminoso. C’entra ben poco col romanticismo, coi gesti galanti e soavi, coi sonetti, i fiori e i cioccolatini, le parole dolci e garbate. L’amore è duro. Fa male. Può sgretolare. Ti mette a nudo le ossa, fa sanguinare. Ti scuote, ti rovescia, ti disossa, ti dissangua. Può portarti alla follia e alla morte. L’amore è violento, è la forza creatrice e distruttrice più potente dell’universo Ti travolge, come sta travolgendo me, che non riesco a fare a meno di pensarti, di desiderarti, di bruciare…”

Samuele sta per laurearsi come antropologo, ama la scienza, non crede nell’amore, si sente a proprio agio in mezzo a tribù indigene, forse anche perché sua madre era una sami finlandese.
Cecilia è una studentessa di Lettere, ama leggere romanzi, la sua eroina è Elizabeth Bennet di Orgoglio E Pregiudizio, vorrebbe vivere dentro a un romance storico, corteggiata tra tazze di tè e passeggiate in calesse.
Si conoscono a una festa in uno sperduto casale toscano e, nonostante i propositi romantici di Cecilia, è proprio lei a fare la prima mossa con lui, per una sola notte.
Ma le stelle, che dall’alto dirigono i passi, li fanno rincontrare all’altro capo dell’Europa, in Finlandia: Cecilia vi passerà del tempo per l’Erasmus, Samuele per terminare la tesi.
Per Cecilia, le romanticherie e la ricerca del vero amore, sono tutto. Samuele, in cuor suo, vuole invece dimostrarle che il romanticismo è soltanto una tecnica evolutiva per giungere all’accoppiamento.
Tra orgoglio, pregiudizi e fraintendimenti, i due ragazzi si ritroveranno a dover guardare in sé stessi, e l’uno dentro l’altra, molto più profondamente di quanto si aspettassero.
Dalla romantica penna di Paola Garbarino, una nuova storia d’amore e di passione, sui desideri troppo a lungo sognati e sulla realtà che non bisogna lasciarsi sfuggire mentre inseguiamo quei sogni.




DICE L’AUTRICE:

La storia è parzialmente ambientata in Finlandia, a Tampere, dove l’autrice ha veramente vissuto e dove ha avuto la possibilità di visitare la Facoltà di Tecnologia di Hervanta nella quale sono ambientate alcune scene.
Il titolo del romanzo è ispirato alla canzone Perfect Strangers dei Deep Purple, che i due protagonisti ascoltano la notte del loro primo incontro, nella versione cover dei Dream Theater.


BREVE ESTRATTO:

In auto, mentre guidavo per strade impervie, misi a palla Chris Cornell che cantava:
«Lei cambierà il mondo,
Cambierà il mondo,
Cambierà il mondo,
Ma non può cambiarmi
No, lei non può cambiarmi.»
Capendo che Chris non doveva averla scritta pensando a una donna che amava, perché io avevo appena capito che Cecilia mi aveva cambiato eccome, di più, mi aveva rivoltato come un calzino. L’amore cambia tutto, può spazzare via una montagna, ha la potenza della folgore, delle tempeste, dei terremoti.





Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra e Qatar. Attualmente vive in Canada assieme al marito e alle due figlie e sta scrivendo una nuova storia.


mercoledì 16 dicembre 2020

"COME IL SOLE ALL'IMPROVVISO" di Paola Garbarino

 

Buon pomeriggio amici lettori!
In uscita oggi "Come il sole all’improvviso" dell'autrice Paola Garbarino.





Autore: Paola Garbarino

Genere: Contemporary romance, autoconclusivo

Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 14,99

Pagina autore: Paola Garbarino



TRAMA: 

Poi era comparsa lei. Come il Sole all’improvviso aveva illuminato il mio buio, facendomi vedere la vastità di quella tenebra in cui mi stavo rintanando.
Il teatrale Romeo moriva con un bacio.
Con un bacio, noi due stavamo rinascendo.
Filippo sembra il classico bello e dannato, impressione confermata ogni volta che sul palco recita intensamente ruoli che sembrano scritti apposta per lui, in realtà è un ragazzo segnato nel profondo da un tragico evento che ha deviato il sereno rettilineo della sua infanzia. Iscritto all’università di Dublino grazie al Programma Erasmus, ottiene, a una recita accademica, il ruolo che fu di James Dean in Gioventù Bruciata e conosce Sun, una strana ragazza che si nasconde dietro a un look gotico. Filippo e Sun vivono ai poli opposti del pianeta ma, nonostante le evidenti differenze, cominciano a legare, giorno dopo giorno, fino a desiderare di più. L’attrazione e i sentimenti alla base della loro amicizia, impediscono a Filippo di sospettare che lei nasconda un immenso e sconcertante segreto. Per raggiungere Sun e risvegliare la ragazza di cui si è perdutamente innamorato, Filippo, come l’omonimo principe della Bella Addormentata, sarà costretto ad addentrarsi nei rovi della sofferenza e dei misteri.
Dalla romantica penna di Paola Garbarino, una nuova storia d’amore e di passione, per sognare il lieto fine anche nella vita reale.


DICE L’AUTRICE:

Questo romanzo è ispirato alla celebre fiaba La Bella Addormentata, mi intrigava l’idea di un ragazzo che riesce a penetrare nella foresta di rovi, rappresentata dallo scudo protettivo che lei ha innalzato contro il mondo, e che la risveglia. E lei, al tempo stesso, salva lui, in un rapporto più paritario rispetto a quello della fiaba.





BREVI ESTRATTI:

“Io voglio andare avanti. Sempre avanti.” dissi più a me stessa che a lui.
“Certe volte…” esitò “…le cose vengono con noi ovunque andiamo. Il passato non si può lasciare del tutto indietro, forma ciò che siamo.” disse, serio.
Lasciai sedimentare in me quelle sue parole “Per te è così? C’è qualcosa che ti porti dietro?”
Annuì “Tutti ci portiamo dietro qualcosa. Forse prima di andare avanti bisogna guardarsi bene indietro, capire cosa c’è da capire, e dire addio. Il passato non lo si può dimenticare, credo che a volte lo si possa soltanto perdonare.”
La luce era fioca ma, in quella posizione, illuminava meglio il suo viso che il mio, mostrandomi i suoi occhi tristi. Quante cose c’erano dentro Filippo? Quali storie formavano la sua vita? Io lo conoscevo da poco, aveva vissuto ventidue anni senza la mia presenza. Era strano in che modo una parte di me si sentisse come se lo conoscesse da sempre, e l’altra fosse consapevole di saperne poco, e bramasse conoscere ogni dettaglio.
Forse è così che ci si sente quando ci si sta innamorando di qualcuno.
Forse sono le anime a riconoscersi a prima vista, ancor prima che le persone si siano scambiate più di mille parole.


Sembrava un angelo caduto in volo.
Un angelo dannato. Un disobbediente. O uno di coloro che non avevano scelto da che parte stare ed erano stati comunque scacciati assieme ai ribelli, condannati a vagare sulla terra senza un posto né all’Inferno né in Paradiso.
Già, un angelo che aveva perduto la luce, ma con ancora abbastanza grazia divina a farle brillare lo sguardo.
Qualcuna che mi sarebbe piaciuto conoscere, pur avvertendo che era pericolosa, non innocua come le altre: una con cui ricercare la luce insieme, o sprofondare entrambi agli inferi.



Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. 
Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra e Qatar. 
Attualmente vive in Canada assieme al marito e alle due figlie e sta scrivendo una nuova storia.





giovedì 10 settembre 2020

"SWEET CHILD O' MINE" di Paola Garbarino

 

Buongiorno follower!
In uscita oggi "Sweet Child O' Mine" dell'autrice Paola Garbarino.



Autore: Paola Garbarino


Genere: Contemporary romance
Novella tratta dal romanzo "Crazy For You"


Disponibile in ebook a € 2,99 
E in formato cartaceo a € 16,99 

Pagina autore: Paola Garbarino




TRAMA:

Molte di quelle band erano passate come meteore, altre erano diventate mitiche. Sperai che anche io e Mia diventassimo mitici, come gli U2. Per me, lei mitica lo era già. Era il mio personale mito cosmogonico: la creazione del mondo, l’inizio della vita, perché io ero davvero nato quando avevo incontrato i suoi occhi per la prima volta.
Mia e Kay di Crazy For You ritornano con la novella Sweet Child O’Mine, la loro seconda occasione dieci anni dopo.
A grande richiesta dei lettori di Crazy For You, oltre alla novella, il libro contiene anche le lettere di loro due ragazzini; e un bonus sensuale, inedito, di loro adolescenti.
Un’altra storia intensa e romantica, per continuare a sognare.
Autoconclusivo, dalla stessa autrice dei bestseller Amazon “Baby Don’t Cry”, “Strange Love - Per una sola notte”, “Non Ricordo Ma Ti amo”, “My Bitter Sweet Symphony”, “Lovesong” e “Hush”. Dell’intensa serie “Stars Saga” e dei fanta-romance “Il popolo dei Sogni” e “Il sangue degli Angeli”.






BREVE ESTRATTO:


Ci fu un lungo istante sospeso in cui io e Kay ci guardammo ai due lati opposti dell’ingresso alla genovese: io accanto alla porta chiusa della cameretta, lui appoggiato allo stipite della cucina.

La notte precedente s’era inginocchiato ai miei piedi, abbracciandomi le gambe, confessandomi di aver sbagliato tutto. Era stata una scoperta incredibile apprendere che potessimo stare insieme, che potessimo concederci una seconda possibilità. Adesso non era il momento delle scoperte, dei gesti eclatanti, ora bisognava accettare che il miracolo fosse davvero accaduto e cercare di serbarlo, di farne tesoro, ogni giorno, ogni settimana, mese, anno, tutto il tempo che Dio ci avrebbe concesso.

Come la prima volta in albergo a Vienna durante la mia gita scolastica, fu lui ad aspettare il primo passo, perché il suo l’aveva compiuto la notte prima inginocchiato stretto a me.

Percorsi i pochi metri che ci separavano, mentre i nostri sguardi erano incatenati, presi la sua mano e lo condussi in camera.

Volevo inaugurare il letto matrimoniale su cui avevo dormito sempre sola, su cui avevo pensato a lui tante volte, trasformare la fantasia in realtà. Anzi, far tornare reale ciò che un tempo era stata una splendida realtà e che poi s’era tramutata in una fantasia che mi feriva.

Vi atterrammo sopra, insieme, di fianco, guardandoci con meraviglia.

“Hey, ciao Fossetta.” mormorò dolcemente, chiamandomi col soprannome che mi aveva dato quando avevo quattordici anni.

“Ciao Slash.” contraccambiai.

Ci baciammo per un tempo lunghissimo, come quando eravamo ragazzini, come durante quella vacanza in montagna in cui non avevamo fatto che baciarci per una settimana, riscoprendoci con calma, senza la fame divorante della notte scorsa, ora sapevamo di avere tempo, di non doverci abbuffare disperatamente come se fosse l’ultimo pasto, non era un addio, non c’era incertezza, Kay era nel mio mondo e voleva farne parte.

“Quando ci rivedemmo in camerino a Vienna, mi accusasti di essermi divertito con te, all’Elba, in tutte le posizioni.” fece a un certo punto.

Ridacchiai “Era un modo di dire.” mi difesi.

Mi rifilò l’espressione sfacciata “Ho intenzione di cominciare a trasformarlo in un dato di fatto.”






Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra e Qatar. Attualmente vive in Canada assieme al marito e alle due figlie e sta scrivendo una nuova storia. 



lunedì 1 luglio 2019

"BABES" di Paola Garbarino



Buongiorno follower, buon lunedì!
Nuova pubblicazione per l'autrice Paola Garbarino che oggi ci presenta "Babes", secondo volume della serie "Baby Don't Cry"





Titolo: Babes
Autore: Paola Garbarino

Serie: Baby Don't Cry Vol.2

Genere: Contemporary Romance

Disponibile in ebook a € 3,99
e in formato cartaceo a € 14,99

Pagina autore: Paola Garbarino 




TRAMA:

Lo amavo così tanto che io da lui ne volevo degli altri, discendenze di piccoli Milo che ci sopravvivessero quando io e lui saremmo stati polvere di stelle.
Milo e Petronilla si sono conosciuti da bambini, sono cresciuti insieme, sono passati attraverso tutte le fasi dell’innamoramento, coi primi batticuori, le emozioni devastanti, le incomprensioni. Si sono amati, si sono perduti, si sono ritrovati come amici di letto, ne sono andati oltre.
Come nelle fiabe, sono passati attraverso il ghiaccio e il fuoco, su un percorso irto di ostacoli, inganni e tradimenti, senza perdere la speranza in un lieto fine.
Adesso sono sposati, con un figlio in arrivo non programmato.
Come si può mantenere, nella vita reale, nella quotidianità, quel: e vissero per sempre felici e contenti?
Un nuovo romanzo intenso e passionale dalla stessa autrice dei Bestseller Amazon Baby don’t Cry, Strange Love - Per una sola notte, Non ricordo ma ti amo, Hush, Lovesong, My Bitter Sweet Symphony.



BIOGRAFIA:


Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud e Inghilterra. Attualmente vive in un esotico luogo del mondo assieme al marito e alle due figlie e sta scrivendo una nuova storia.



DICE L’AUTRICE:

Il titolo che dà inizio alla serie è ispirato alla canzone Don’t Cry dei Guns n’ Roses, che il protagonista, Milo, dedica a Petra durante un ballo della scopa. E alla omonima canzone Baby Don’t Cry degli INXS. Canzoni che, infatti, compaiono nella playlist del romanzo.






BREVE ESTRATTO:

Il cuore mi batteva talmente forte che pensai che avrebbe spezzato le costole.
Tutto quello che amavo era in questa stanza.
Petra era in piedi, che si dondolava reggendosi al lettino, era pallida e sembrava stravolta.
C’erano due ostetriche con lei.
Erano ore che soffriva, senza di me. E soffriva pure per causa mia.
Mi aspettai che mi gridasse di andarmene.
Non lo fece, non emise un fiato, Petronilla era una che il dolore lo tiene dentro.
Si stava concentrando come le avevano insegnato al corso, oppure non voleva parlarmi.
Ero ghiacciato.
“Milo…” esalò.
Il ghiaccio si disgregò, mi mossi, mi precipitai su di lei, un fiume in piena, Petra mollò il lettino e si appoggiò a me, emettendo un verso di dolore.
“Ti tengo.” le dissi.
“Non lasciarmi andare…” in un soffio sofferto.
“Sono qui.”






sabato 27 aprile 2019

"HUSH" di Paola Garbarino



Buongiorno follower, buon sabato!
Vi segnalo "Hush", il nuovo emozionante romanzo dell'autrice Paola Garbarino.






Titolo: Hush
Autore: Paola Garbarino
Genere: Narrativa contemporanea

Disponibile in ebook a € 2,99
e in formato cartaceo a € 14,99

Pagina autore: Paola Garbarino  




TRAMA:

Con lui avevo imparato cento modi diversi in cui si può stare in silenzio, così come gli Inuit riconoscono vari tipi di formazioni di ghiaccio e per ognuna hanno coniato un nome.
Io non avevo dato loro un nome ma avevo imparato che il silenzio può essere: quieto, irato, triste, frustrato, gioioso, impaurito, sconcertato, offeso, perplesso, assonato, emozionato, divertito, impertinente, arrogante, scherzoso e altre cento emozioni.
Mi faceva paura sentire che una grossa parte di me bramasse la rottura dell’ultimo strato d’anima che mi teneva a galla. Una volta spezzato quello, tutto il mio essere sarebbe sprofondato giù e io dubitavo che sarei riuscita a venirne fuori.

Era Noah, coi suoi silenzi, con le parole negli occhi e nelle dita, con la voce dell’anima, che mi stava trattenendo dallo sprofondare, che mi stava facendo sentire la forza della vita e non della mera sopravvivenza. Com'era accaduto? Quand'era successo? Mi stava tenendo legata alla vita anche se non lo sapeva, anche se forse ero solo una fiamma che voleva consumare.
Sullo sfondo di un’autunnale Genova, Fiore, ragazza dolce con una ferita aperta nel cuore, e Noah, studente inglese in Italia con una borsa di studio, frequentano l’ultimo anno all'Accademia delle Belle Arti.
Per un intero trimestre lei sarà obbligata a fare da tutor a lui, ragazzo affascinante, talentuoso, arrogante. E sordo.
La loro conoscenza sarà incontro e scontro, attrazione e repulsione, in una condivisione di emozioni che li cambierà per sempre.
Quanto contano i silenzi, in un’epoca in cui tutti sembrano ossessionati dal comunicare ogni dettaglio delle proprie vite?
Un romanzo autoconclusivo, intenso e sensuale, dalla stessa autrice dei bestseller Amazon “Baby Don’t Cry”, “Strange Love - Per una sola notte”, “Non ricordo ma ti amo”, “My bitter sweet Symphony” e “Lovesong”. Dell’intensa serie “Stars Saga” e dei fanta-romance “Il popolo dei Sogni” e “Il sangue degli Angeli”.





BIOGRAFIA:

Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud e Inghilterra. Attualmente vive in un esotico luogo del mondo assieme al marito e alle due figlie e sta scrivendo una nuova storia.



DICE L’AUTRICE:

Il protagonista ha lo stesso cognome del poeta inglese Byron, e la figura del famoso poeta ricorre spesso nel romanzo.
Il romanzo è stato ispirato dall'antica tragedia “Piramo e Thisbe” (ripresa anche da Shakespeare all'interno del suo “Sogno di una notte di mezzaestate”), i due amanti che comunicano attraverso una crepa del muro che divide le loro abitazioni.
(Thisbe, di Waterhouse)






BREVE ESTRATTO:


Volevo che chiamasse ancora il mio nome come se fosse importante, come se io lo fossi per lei, come se avessi il potere di renderla triste o felice. La volevo come un pazzo, come non avevo mai voluto nessuna così intensamente, non riuscivo quasi a ragionare, stavo impazzendo, avevo bisogno che mi perdonasse, che mi tenesse vicino, che mi ricambiasse, lei era come un’opera d’arte ma viva, volevo affrancarla dal ghiaccio in cui aveva ibernato la sua esistenza, liberarla dalla pietra che aveva eretto attorno al suo nucleo caldo per proteggersi, quel muro stava lasciando dietro anche tutte le cose belle.