Visualizzazione post con etichetta Marcella Nardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcella Nardi. Mostra tutti i post

venerdì 26 marzo 2021

"IL MISTERO DELLE SPILLE LONGOBARDE" di Marcella Nardi

 

Buongiorno follower, buon venerdì!
Vi segnalo "Il mistero delle spille longobarde" dell'autrice Marcella Nardi, 
primo volume della serie "Le indagini di Étienne e Annabella"




Autore: Marcella Nardi
Serie: Le indagini di Étienne e Annabella Vol.1

Genere: Giallo Young Adult

Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 8,50




TRAMA:

Con “Le indagini di Étienne e Annabella”, ho il piacere di presentarvi la mia nuova serie di Gialli Young Adult.
Come molti di voi, anch’io sono cresciuta a pane, burro, marmellata e… “gialli per ragazzi”.
Appartengono al genere Young Adult i romanzi rivolti ai giovani di età compresa tra i 12 e i 18 anni, sebbene siano sempre più apprezzati anche dagli over 40. La scrittura è semplificata per rispecchiare un modo giovanile di espressione. La “dea Fortuna” interviene di frequente e le azioni sono spesso rocambolesche e/o goliardiche.

Chi sono i giovani detective Étienne Pivot e Annabella Carati?
Esistono davvero le Dieci Grandi Fibule longobarde?
E se sì, dov’è nascosto questo inestimabile tesoro?
Chi c’è dietro il rapimento dell’archeologo romano Alex Nardi?
Cosa si cela tra le grotte di tufo della Valle del Treja, nei pressi del leggendario borgo stregato di Calcata?
Riusciranno i due detective dilettanti, Étienne e Annabella, a sbrogliare questa intricata matassa?

DICE L’AUTRICE:

L’idea di scrivere dei gialli per un pubblico giovane mi è venuta in mente un giorno di circa due anni fa. Ero in Italia e stavo parlando col figlio di una mia amica, quando ho visto che sulla sua scrivania aveva un mitico giallo degli Hardy Boys, versione italiana edita durante gli anni in cui la Mondadori pubblicava i ‘Gialli per Ragazzi”. 
«Li ho letti quasi tutti», gli dissi.
E lui: «Peccato con non ne fanno più. Anch’io li sto prendendo in prestito da mio zio». 
«Ne scriverò io», dichiarai. E così fu. 
L’idea di questa trama, invece, mi è venuta leggendo un trattato sull’oreficeria longobarda e su alcune teorie poco battute, ma molto interessanti.
Mi sono dunque concessa, partendo dalla leggenda delle Dieci Grandi Fibule Longobarde, di creare un mio mistero/giallo.    


BREVI ESTRATTI:

«Doppio wow!», fu la reazione di Étienne; gli occhi cervoni, che risaltavano sul chiaro incarnato e sui capelli castani, brillavano per lo stupore. «Ecco il motivo per cui ha nominato quel delizioso borgo arroccato sulla collina. La prego, professore, continui».  
«Come le dicevo, riteniamo si tratti delle Dieci Grandi Fibule della regina Teodolinda. Molti miei colleghi reputano sia solo una leggenda. Se esistesse davvero, avrebbe un enorme valore. La raffinatezza dell’arte orafa longobarda è famosa nel mondo accademico. Io e i colleghi che le ho appena citato, crediamo, invece, che lo scrigno sia esistito realmente».


Con la fronte imperlata di sudore freddo, rimase fermo ad ascoltare, e sentì dei colpi violenti alternarsi a suoni aspri e soffocati.
All’improvviso, qualcosa cadde a terra facendo un gran fracasso.
Infine, sentì un rumore attutito di passi. 
Con un balzo Étienne saltò fuori dal letto e si precipitò sul pianerottolo. La casa era buia e silenziosa.
Colto da un presentimento, entrò in camera dei genitori e la trovò vuota, il letto intatto. In quello stesso momento, udì un grido provenire dal piano inferiore.
Raggiunse fulmineo le scale, accese la luce e… Daniela Sandri giaceva sul pavimento davanti alla porta d’ingresso; non lontano dalla sua mano destra c’era un mattarello.
Il giovane scese i gradini con il cuore in gola, la raggiunse e si chinò su di lei, sgomento. Le toccò il collo all’altezza della carotide per percepire il battito cardiaco, sperando che la madre fosse solo svenuta. 
Menomale, il cuore pulsa, si disse tirando un sospiro di sollievo.  
Quello che poi vide nell’anticamera, lo lasciò stupefatto.
Se non fosse stato per la consapevolezza che la madre avrebbe potuto lasciarci la pelle, si sarebbe messo a ridere. La scena era buffa, terribilmente buffa. Ecco il rumore di attrezzi da cucina che ho sentito prima di addormentarmi, collegò. 





Marcella Nardi nasce nel pittoresco borgo Medievale di Castelfranco Veneto (Treviso). Si laurea in Informatica, campo in cui lavora per ventidue anni, tra Segrate e Milano. Nel 2008 si trasferisce a Seattle, USA, dando un taglio netto alla sua vita sia lavorativa sia personale: si dedica all’insegnamento dell’italiano e dell’inglese; esegue traduzioni tecniche e scrive romanzi. 
Molte sono le sue passioni: la Storia antica e medievale, la Fotografia, i Viaggi, la Lettura, il Modellismo storico e, soprattutto, una grande fantasia nella stesura di romanzi.
Come amante di Gialli/Thriller e di Medioevo, Marcella si è classificata al terzo posto, nel 2011, al concorso “Philobiblon – Premio letterario Italia Medievale” con uno dei sei racconti che hanno dato vita al suo primo libro, un’antologia, dal titolo di “Grata Aura & altri gialli medievali”, la cui prima edizione si chiamava “Medioevo in Giallo”.
Nel dicembre 2014 ha vinto il Primo e unico Premio al concorso “Italia Mia”, indetto dalla Associazione Nazionale del Libro, Scienza e Ricerca, con un romanzo breve ambientato a Gradara.
Marcella Nardi continua a scrivere, e dal 2013 ha al suo attivo oltre 15 pubblicazioni. Ha creato una serie poliziesca di sei romanzi (Le indagini del commissario Marcella Randi), in cui la detective è proprio lei: quasi lo stesso nome e con le sue stesse caratteristiche, fisiche e caratteriali.
Ha anche creato una nuova serie di genere Legal thriller, ambientata a Seattle, USA. Al momento, i titoli di questa collana sono: “Morte all’Ombra dello Space Needle” e “L’architetto dei Labirinti” (Le indagini dell’avvocato Joe Spark), che tra gli eBook su Amazon Italia, continuano a essere tra i best seller da quasi due anni.
Marcella Nardi ha anche scritto un romanzo mystery/storico dal titolo “Joshua e la Confraternita dell’Arca” e “Io cerco l’Infinito”, un paranormale, un romance/erotico e alcuni racconti. Tra gli ultimi lavori troviamo una Spy Story/Thriller & Suspense dal titolo “Virus – Nemico Invisibile”.
È nata, parallelamente alla serie dell’avvocato Joe Spark, una nuova serie poliziesca che si ambienta a Roma e che ha come detective un’ex poliziotta, ora in pensione, dal nome Lynda Brown. Lynda è americana e venti anni prima si era trasferita a Roma, dando un taglio netto alla sua vita. Il primo romanzo della serie si chiama “Sarai Solo Mia”, un thriller ad alta tensione. 
Ultimo nato è il primo romanzo di una serie Giallo Young Adult, dal titolo “Il Mistero delle Spille Longobarde”.


mercoledì 22 aprile 2020

"L'ARCHITETTO DEI LABIRINTI" di Marcella Nardi



Buon pomeriggio amici lettori!
Porgo alla vostra attenzione "L'architetto dei Labirinti
dell'autrice Marcella Nardi.





Autore: Marcella Nardi
Serie: Le indagini dell'avvocato Joe Spark Vol. 2

Genere: Giallo 

Disponibile in ebook a € 0,99

E in formato cartaceo a € 9,50

 Contatto Facebook: Marcella Nardi 




TRAMA: 

Seattle, USA, 2020. L'avvocato Joe Spark incappa in uno strano cliente: un vero architetto di labirinti fatti di siepi sagomate, passione alquanto inusuale negli Stati Uniti; l’uomo si rivela anche una spia sopraffina, visto che vuole divorziare nel modo più indolore possibile.
Joe Spark, mentre s’ingegna nel trovare una scappatoia per il suo cliente, s’imbatte in una serie di omicidi inquietanti. In una lussuosa abitazione, realizzata in una chiesa sconsacrata, vengono brutalmente uccise tre persone.
Joe non riesce mai a voltare le spalle dinnanzi a un omicidio. Sente forte il bisogno di approfondire quanto è successo, nel tentativo di dare un senso ai misteri più oscuri della vita. È sempre stato così fin dall’inizio della sua professione di avvocato.
Il nostro investigatore dilettante, ma acuto, comincia una serie di indagini che lo portano, man mano, a seguire varie e strane piste.
Ma, come avviene spesso, persone ed eventi… non sono mai come appaiono.



DICE L’AUTRICE:

Quando ho pensato di scrivere il secondo romanzo della serie "Le indagini dell'avvocato Joe Spark", dovevo pensare a una trama che fosse avvincente, ma curiosa e strana al tempo stesso. Qualche giorno prima, avevo visto un documentario su History Channel relativo ai labirinti e ai miti e leggende ad essi collegati. Lo speaker aveva detto che spesso gli archetti di labirinti erano e sono persone dalla mente diversa dal normale, hanno un modo di concepire la realtà secondo degli schemi tutti loro. Ho pensato, dunque, che avrei incentrato il mio romanzo su un architetto di labirinti fatti di siepi sagomate.






BREVE ESTRATTO: 

Non appena Steve Norris oltrepassò la soglia, ebbe conferma che davvero c’era qualcosa che non andava.
Lì dentro faceva freddo, nonostante il caldo che regnava all’esterno, ma non si trattava solo di quello.
C’era un silenzio che pareva ingoiare anche il più piccolo rumore.
Nessuna casa con le porte aperte, nel cuore della città, poteva essere così tranquilla ed emanare un tale odore ferroso e dolciastro.
Non aveva paura di essere colto in flagrante: a terrorizzarlo era il fatto che lì dentro ci fosse qualcosa che non riusciva a comprendere bene.
Cominciò a tremare e la gola gli si seccò all’improvviso.
Davanti a lui, la navata era stata interrotta dal costruttore che aveva realizzato un’alta parete affrescata con un ampio arco che dava su una sorta di pre-ingresso e che terminava con una elegante porta in noce scuro, finemente intarsiata.
Percorso quel breve tratto, si accorse che anche quella porta era accostata.
Scappo via? Si chiese mentre il cuore iniziò a battergli forte.
Non aver paura…
Entrò.
Un vestibolo si apriva in un ampio salone. La parete opposta all’ingresso terminava con un altro arco a porte scorrevoli, anch’esse semi aperte.
Incapace di fermarsi, andò avanti fino a quando si trovò sotto l’arcata.
Guardò oltre e il sangue gli si gelò nelle vene.
Al centro di una seconda sala, si allungava il tappeto più grande che avesse mai visto.
Ma non fu quello a sconvolgerlo.
Di colore chiaro, il tappeto era macchiato: grandi chiazze scure.
Sangue dappertutto… e dei corpi a terra…
La vista di quei corpi lo colpì come un pugno in pieno viso.
Non tutti i morti del Buon Pastore sono al sicuro sottoterra, pensò mentre ogni cosa gli parve girargli attorno.
C’era una grande quantità di sangue, più di quanta Steve ne avesse mai vista in uno qualsiasi dei suoi film di mezzanotte.
Dopo il capogiro, si sentì invadere da un’ondata di nausea e tentò di chiudere gli occhi, ma non ci riuscì.
Del sangue era schizzato sul muro più lontano, come se un artista pazzo avesse usato la parete a mo’ di tela.
Sul pavimento c’erano tre persone.
Due di queste, dalla posizione, sembrava volessero avvicinarsi l’una all’altra, come se nell’attimo prima di spirare avessero tentato di unirsi in un estremo abbraccio.
La terza dava qualche flebile segno di vita e mormorava qualcosa che Steve non riuscì a capire bene, che gli sembrava senza senso. Quel corpo allungò un braccio, forse per indicare un oggetto sul pavimento, a una distanza di circa mezzo metro. Poi esalò l’ultimo respiro.
Steve ingoiò a vuoto, lacrime inconsapevoli gli velavano la vista, ma registrò cosa fosse l’oggetto a cui la donna puntava: un animaletto di peluche privo di occhi.
L’orsacchiotto di un bambino.




BIOGRAFIA: Marcella Nardi nasce nel borgo medievale di Castelfranco Veneto. Si laurea in Informatica, campo in cui lavora per ventidue anni, tra Segrate e Milano. Nel 2008 si trasferisce a Seattle, USA, dedicandosi all’insegnamento dell’italiano, alle traduzioni tecniche e alla scrittura di romanzi. Molte sono le sue passioni: la Storia antica e medievale, la fotografia, i viaggi, la lettura, il modellismo storico e, soprattutto, l’amore per la scrittura di romanzi. Come amante di romanzi gialli e di Medioevo, Marcella si è classificata al terzo posto, nel 2011, al concorso “Philobiblon – Premio letterario Italia Medievale” con uno dei sei racconti che hanno dato vita al suo primo libro, un’antologia, dal titolo di “Grata Aura & altri gialli medievali”, la cui prima edizione si chiamava “Medioevo in Giallo”.
Nel dicembre 2014 ha vinto il Primo Premio al concorso “Italia Mia”, indetto dalla Associazione Nazionale del Libro, Scienza e Ricerca, con un racconto ambientato a Gradara.
Continua a scrivere e dal 2013 ha al suo attivo oltre 15 pubblicazioni. Ha creato una serie poliziesca di 5 romanzi, in cui la detective è proprio lei: quasi lo stesso nome e con le sue stesse caratteristiche, fisiche e caratteriali. Ha anche creato una nuova serie di genere Legal thriller, ambientato a Seattle, USA. Il titolo del primo romanzo di questa collana è “Morte all’Ombra dello Space Needle”.  
Marcella Nardi ha anche scritto un romanzo mystery/storico dal titolo “Joshua e la Confraternita dell’Arca”.
Si è anche divertita a scrivere un paranormale, un romance/erotico e alcuni racconti.
Tutte le sue pubblicazioni sono presenti su Amazon e tutte, tranne un paio, sono sia in formato digitale sia in formato cartaceo. 


lunedì 10 settembre 2018

"JOSHUA E LA CONFRATERNITA DELL'ARCA" di Marcella Nardi



Buon pomeriggio amici lettori!
Alessia Toscano ha letto "Joshua e la Confraternita dell'Arca", di Marcella Nardi 😊






Autore: Marcella Nardi
Genere: Giallo/Thriller storico – Mystery & Suspense

Disponibile in ebook a € 0,99
e in formato cartaceo a € 6,24

Contatto FacebookMarcella Nardi
SitoMarcella Nardi  





TRAMA:

Un thriller mozzafiato, tra storia e mistero, che cattura l’attenzione del lettore dalla prima all’ultima pagina e che illumina gli scenari più bui della storia del cristianesimo e dell’ebraismo. Un romanzo che parla di uomini pronti a tutto, interessati non alle verità della fede, ma a proteggere i due più grandi misteri dell’umanità.


Cos’è davvero l’Arca dell’Alleanza? Cosa si cela al suo interno? Chi era realmente Mosè?
E se, a dispetto della tradizione millenaria sulla Terra Promessa, Mosè non fosse stato altri che un guerriero in cerca di potere e fama che non aveva trovato presso la corte egiziana? Se fosse scappato dall'Egitto per realizzare altrove i suoi sogni di gloria, mettendo a ferro e fuoco chiunque ostacolasse i suoi piani?

Joshua, il figlio putativo del carpentiere Joseph, era davvero l’unigenito figlio di Dio?
Quale fu l'effettivo ruolo dei dodici apostoli? E se i dogmi in cui crediamo fossero solo la conseguenza di un loro tradimento, ideato ad arte, per far convergere su Joshua le profezie ebraiche sul Messia al fine di raggiungere il loro grande scopo? Mandando il Maestro al macello, e facendolo apparire risorto, i dodici diedero vita a una nuova religione. Plausibile? Forse…

I secoli trascorrono e il potere temporale della Chiesa di Roma cresce. 

Marco Polo, ricco e famoso commerciante veneziano, si afferma come ambasciatore del Khan, nel Catai. Ma chi era in realtà questo mercante? E che relazione c’era tra la sua famiglia e gli apostoli?
E ai giorni nostri, cosa potrebbe nascondere la tragica morte di Papa Luciani, dopo soli 33 giorni? Forse qualcuno temeva che le sue idee di innovazione avrebbero potuto scuotere le millenarie fondamenta di sabbia del Vaticano?
E cosa sta spingendo l’attuale Pastore dei cristiani ad agire in modo così diverso dai suoi predecessori? Le sue meravigliose idee di rinnovamento stanno cambiando radicalmente il volto del Chiesa Cattolica. Cosa c’è dietro tutto questo?

“Joshua e la Confraternita dell’Arca” è un thriller che si dipana attraverso i secoli tra segreti, giochi di potere e misteri. Chi lo ha letto in anteprima, lo ha giudicato “Un romanzo che si insinua attraverso gli oscuri sentieri della storia delle grandi religioni monoteistiche.
Marcella Nardi ha saputo usare, con grande maestria e preparazione, non solo la sua fantasia ma soprattutto le teorie di molti studiosi in merito alla figura di Joshua, il figlio del carpentiere Joseph.
Com’è successo che da un uomo buono e mite sia nata una delle più grandi religioni di tutti i tempi? 
È un romanzo che va letto pagina per pagina, lasciando libera la mente di volare attraverso il tempo, come ha fatto la scrittrice. 




“Joshua e la Confraternita dell’Arca” è un romanzo intrigante e appassionante. 
Mi è piaciuta molto la naturalezza con cui Marcella Nardi ha esposto le vicende che si dipanano nell’arco temporale di circa 2000 anni. Il suo modo di scrivere è chiaro e semplice, nonostante tratti degli argomenti particolari e spinosi. 
Storia e mistero si intrecciano in un crescendo di situazioni, con cambi di tono e scenari, così da tenere sempre viva l’attenzione di chi legge. 
Parliamo di Joshua, il Nazzareno; del cristianesimo; dell’ebraismo; dei fondatori della Chiesa così come la conosciamo e accettiamo, Pietro e Paolo. Ci crogioliamo nell’aurea un po’ segreta che, da sempre, avvolge il passato della nostra civiltà. 
Si tratta di uno storico? 
Forse più un thriller che, dai meandri dell’antichità, giunge ai giorni nostri. 
Ci sono inganni, trabocchetti, indovinelli da risolvere. 
Si percepisce che l’autrice ha impiegato del tempo per studiare nei minimi dettagli la composizione della trama e gli argomenti contenuti, ciò denota grande rispetto da parte sua per il lettore. 
Si gira intorno a quei due grandi misteri che l’umanità non avrà mai modo di capire con certezza. 
Iniziamo da Mosè per arrivare ai nostri ultimi Pontefici. 
E se Mosè non fosse chi crediamo? 
E se Joshua, il figlio di Dio, fosse tale solo grazie a strane congetture? 
Se tutto quello su cui si basa la nostra esistenza fosse stato creato ad arte? Da chi poi? Non i dodici apostoli, certo… O si? 
Non si possono spiegare i tanti anfratti, i cunicoli, i labirinti contenuti in questo libro, bisogna perdersi tra le sue pagine, liberando un attimo la mente da tutte le convinzioni che abbiamo rispetto alla nostra esistenza. 
Passiamo per la vita di Marco Polo e la sua famiglia con la costruzione di una vita romanzata che mi ha intrigato e appassionato. Lui stesso ci regalerà una scena sensuale molto bella e romantica. 
Un thriller “psicologico” particolare, che insinua quel piccolo tarlo che ognuno di noi ha provato a non ascoltare, ma ha avuto nella mente almeno una volta nella vita. 
Devo essere sincera, spesso ci ho riflettuto. Sono credente, quindi non mi faccio più di tante domande, a cui non saprei dare una effettiva risposta, se non la fede. 
Trovo Marcella Nardi una scrittrice molto preparata stilisticamente. 
Stavolta è riuscita a unire la sua fantasia con le teorie degli studiosi, scienziati e archeologi che si cimentano nel cercare di svelare questo enorme mistero. 
Mi ha fatto viaggiare nel tempo e nello spazio, mi sono anche divertita rispetto agli stratagemmi adottati di volta in volta e ai passaggi, spesso aiutati dal destino, che un prezioso volume e annessi compiono nel corso dei secoli. D’altronde, proprio al loro interno è celata la chiave di tutto. 
Una trama coraggiosa, forse irriverente verso il cristianesimo e l’ebraismo. Ma stiamo parlando pur sempre di un romanzo, che comunque, a mio parere, affonda le basi su delle ricerche approfondite. 
Io ci ho trovato tracce anche dei ritrovamenti del Vangelo di Giuda e dei Rotoli del Mar Morto.
Mi sembra appropriato il modo di esporre il punto di vista narrativo: ogni personaggio coinvolto, parla della stessa vicenda a modo suo e secondo le proprie idee. Ne esce fuori un racconto multi sfaccettato che consente di capire meglio e di entrare nello spirito della storia.
All’inizio del romanzo, l’autrice ha scritto l’elenco dei personaggi, spiegando anche se fossero storici o di sua invenzione.
Inoltre l’uso dei flashback ha consentito l’evoluzione della vicenda rispetto a un arco temporale così ampio.
Devo fare i complimenti a Marcella Nardi per la sua abilità lessicale e per avere creato e sviluppato questa trama succosa e coinvolgente. 



lunedì 9 aprile 2018

"JOSHUA E LA CONFRATERNITA DELL'ARCA" di Marcella Nardi



Buongiorno follower, buon lunedì!
Iniziamo la settimana con la segnalazione al nuovo libro di Marcella Nardi: "Joshua e la Confraternita dell'Arca" 😊







Autore: Marcella Nardi
Genere: Giallo/Thriller storico – Mystery & Suspense

Disponibile in ebook a € 0,99
e in formato cartaceo a € 6,24

Contatto FacebookMarcella Nardi
SitoMarcella Nardi  





TRAMA:

Un thriller mozzafiato, tra storia e mistero, che cattura l’attenzione del lettore dalla prima all’ultima pagina e che illumina gli scenari più bui della storia del cristianesimo e dell’ebraismo. Un romanzo che parla di uomini pronti a tutto, interessati non alle verità della fede, ma a proteggere i due più grandi misteri dell’umanità.


Cos’è davvero l’Arca dell’Alleanza? Cosa si cela al suo interno? Chi era realmente Mosè?
E se, a dispetto della tradizione millenaria sulla Terra Promessa, Mosè non fosse stato altri che un guerriero in cerca di potere e fama che non aveva trovato presso la corte egiziana? Se fosse scappato dall'Egitto per realizzare altrove i suoi sogni di gloria, mettendo a ferro e fuoco chiunque ostacolasse i suoi piani?

Joshua, il figlio putativo del carpentiere Joseph, era davvero l’unigenito figlio di Dio?
Quale fu l'effettivo ruolo dei dodici apostoli? E se i dogmi in cui crediamo fossero solo la conseguenza di un loro tradimento, ideato ad arte, per far convergere su Joshua le profezie ebraiche sul Messia al fine di raggiungere il loro grande scopo? Mandando il Maestro al macello, e facendolo apparire risorto, i dodici diedero vita a una nuova religione. Plausibile? Forse…

I secoli trascorrono e il potere temporale della Chiesa di Roma cresce. 

Marco Polo, ricco e famoso commerciante veneziano, si afferma come ambasciatore del Khan, nel Catai. Ma chi era in realtà questo mercante? E che relazione c’era tra la sua famiglia e gli apostoli?
E ai giorni nostri, cosa potrebbe nascondere la tragica morte di Papa Luciani, dopo soli 33 giorni? Forse qualcuno temeva che le sue idee di innovazione avrebbero potuto scuotere le millenarie fondamenta di sabbia del Vaticano?
E cosa sta spingendo l’attuale Pastore dei cristiani ad agire in modo così diverso dai suoi predecessori? Le sue meravigliose idee di rinnovamento stanno cambiando radicalmente il volto del Chiesa Cattolica. Cosa c’è dietro tutto questo?

“Joshua e la Confraternita dell’Arca” è un thriller che si dipana attraverso i secoli tra segreti, giochi di potere e misteri. Chi lo ha letto in anteprima, lo ha giudicato “Un romanzo che si insinua attraverso gli oscuri sentieri della storia delle grandi religioni monoteistiche.
Marcella Nardi ha saputo usare, con grande maestria e preparazione, non solo la sua fantasia ma soprattutto le teorie di molti studiosi in merito alla figura di Joshua, il figlio del carpentiere Joseph.
Com’è successo che da un uomo buono e mite sia nata una delle più grandi religioni di tutti i tempi? 
È un romanzo che va letto pagina per pagina, lasciando libera la mente di volare attraverso il tempo, come ha fatto la scrittrice. 




BIOGRAFIA:

Marcella Nardi nasce nel ridente borgo Medievale di Castelfranco Veneto (TV). Si laurea in Informatica, campo in cui lavora per ventidue anni tra Segrate e Milano. Nel 2008, per lavoro, si trasferisce a Seattle, USA. Molte sono le sue passioni: la Storia antica e medievale, la fotografia, i viaggi, il modellismo storico e soprattutto l’amore per lo scrivere. Come amante di romanzi Gialli e di Medioevo, Marcella si è classificata al terzo posto nel 2011 al concorso “Philobiblon – Premio letterario Italia Medievale” con uno dei sei racconti che hanno dato vita al suo primo libro (un’antologia), dal titolo “Grata Aura & altri gialli medievali”, la cui prima edizione si chiamava “Medioevo in Giallo”.
Nel dicembre 2014 ha vinto il Primo e unico Premio al concorso “Italia Mia”, indetto dalla Associazione Nazionale del Libro, Scienza e Ricerca, con un racconto ambientato a Gradara.
Per un anno, Marcella Nardi ha collaborato mensilmente con la rivista digitale italiana: Questo Mese Idee.
Il suo sito web ufficiale è: www.marcellanardi.com






DICE L'AUTRICE:

Ho avuto da sempre la passione per i gialli, i romanzi di avventura/spionaggio/thriller/complotti e amo la Storia. 
Da molti anni sono agnostica e la storia delle religioni mi ha sempre affascinata come fenomeno sociale. Ho letto molto e continuo a farlo. Mi appassionano le ricerche sulla nascita del cristianesimo e le sue relazioni con le religioni o i miti dei periodi antecedenti. 
Quattro anni fa lessi un interessante articolo sulla figura di Gesù narrata nei Vangeli ritrovati tra il 1945 e il 1947 (Rotoli del Mar Morto e Nag Hammadi).
Ebbi come un lampo a ciel sereno: iniziai a buttare giù una trama per un romanzo.
Ho impiegato circa 2 anni per buttare giù la prima versione del romanzo che, nel tempo, ha subito due modifiche nella trama. 
È un romanzo che può apparire irriverente per il mondo cristiano/ebraico, ma io sono solo una scrittrice…




NOTE dell’AUTRICE (inserite prima del Prologo):

Come molti scrittori di romanzi mystery/storici, anch’io mi sono divertita a creare misteri navigando tra le zone d’ombra presenti nella vita di alcuni personaggi famosi e in eventi tuttora oggetto di approfondimenti da parte di archeologi e studiosi di storia delle civiltà e delle religioni.  
Pertanto, alcuni avvenimenti narrati sono interamente frutto della mia fantasia, altri sono realmente accaduti, altri ancora, come già detto, sono tuttora oggetto di discussione nel mondo accademico. 
Per il mio romanzo, ho preso spunto da due tra le più intriganti teorie in campo religioso, per le quali gli studiosi si accapigliano ancora: si alzano voci di atei, agnostici e credenti.
Ecco dunque che il mistero racchiuso tra queste pagine si insinua nella nebbia che ancora offusca tanta parte della storia antica, e non solo. 
Avendo citato famosi personaggi ancora in vita, come forma di rispetto non ho usato i nomi propri, ma riferimenti chiari e precisi, tali da consentire al lettore di comprenderne l’identità. 
Una delle cose che amo, in qualità di scrittrice, è proprio l’opportunità di giocare con l’immaginazione. Mi sono davvero sbizzarrita e spero di non aver offeso la sensibilità di qualcuno.
Nel descrivere gli eventi, ho adottato la tecnica narrativa che meglio si presta, a mio parere, a raccontare situazioni talora complesse. I personaggi principali espongono i fatti in prima persona; ne deriva che alcune vicende sono ripetute più volte ma in modo differente, secondo il punto di vista del personaggio che in quel momento parla e che dà il nome al capitolo in oggetto.
Pertanto, ho stilato un elenco degli attori del romanzo, dividendolo in due parti: personaggi principali, che raccontano in prima persona, e tutti gli altri sotto la voce di personaggi minori e/o di fantasia, indipendentemente dal ruolo nel romanzo.
Gli eventi narrati si svolgono in un’ampia scala temporale, che racchiude oltre un paio di millenni. Per questa ragione, ho utilizzato il meccanismo del flashback che ben si adatta ai romanzi in cui la storia si sviluppa in tempi molto lunghi.




BREVI ESTRATTI:

Credo sia giunto il momento che tanto ho temuto.
Sono qui da soli trentatré giorni…
… proprio come gli anni di Gesù…
Lui fu messo in croce, io sono stato avvelenato.
È notte fonda e fatico a respirare.
Non riesco a muovermi né a chiamare aiuto.
Sento che una lotta silenziosa sta avendo luogo dentro di me.
La mia anima sta scivolando via dal corpo, che invece non vuole arrendersi.
È una battaglia dall’esito già definito. Non ho scampo.


*** 

Non vado fiero di tutto quello che ho fatto,
ma per il bene dell’umanità,
che amo profondamente sopra ogni cosa,
non mi sono limitato a guardare l’orizzonte.
La strada che ho davanti è lunga e complessa,
ma per gli esseri umani e per la mia Chiesa… io cerco l’infinito.






domenica 4 marzo 2018

RECENSIONE "OLTRE I LIMITI DELLA PASSIONE: QUANDO IL DESIDERIO TRAVOLGE LA RAGIONE" di Marcella Nardi



Alessia Toscano ha letto e commentato "Oltre i limiti della passione: Quando il desiderio travolge la ragione" di Marcella Nardi, un libro da aggiungere alla propria lista di letture 😊



Autore: Marcella Nardi
Serie: Le indagini del commissario Marcella Randi Vol.5

Genere: Giallo/Poliziesco

Disponibile in ebook a € 0,99
e in formato cartaceo a € 6,76

Contatto FacebookMarcella Nardi
SitoMarcella Nardi 






TRAMA:

Un travolgente romance/erotico. Per chi già la conosce, ecco una giovane Marcella Randi, una donna che nel privato è sensuale, passionale e, sotto le lenzuola, ama la trasgressione…
Marcella Randi, che non è ancora un poliziotto, ci appare timorosa e spregiudicata al tempo stesso. Ha scoperto un suo lato oscuro: il piacere di sentirsi posseduta e di stimolare i desideri più sfrenati del suo amante.
Nella precedente indagine del commissario Marcella Randi, “L’apparenza inganna… omicidi all’ombra della Madonnina” (quarto romanzo della serie), due brutali omicidi sconvolgono la Milano bene a distanza di tre giorni: Roberto Sala, imprenditore edile, e Gianni Bergamaschi, noto avvocato penalista.

Questo caso riapre una vecchia ferita nel cuore del commissario Randi: Gianni Bergamaschi è stato un suo amante, un uomo dalla personalità intrigante e mutevole. È stato un amore intenso, travolgente e trasgressivo, che l’ha segnata nel profondo. “Oltre i limiti della passione” narra la loro storia.  




IL PARERE DI ALESSIA TOSCANO:


"Oltre i limiti della passione" è il quinto romanzo della serie "Le indagini del commissario Marcella Randi".
Il cognome della protagonista è l'anagramma di quello dell'autrice.
Marcella Randi appare una donna ironica, pungente e intelligente, è un commissario della Omicidi presso la Squadra Mobile di Milano. Mi è sembrata passionale e sensuale... Nell'indagine svolta nel romanzo precedente si occupa degli omicidi di un imprenditore edile, Roberto Sala, e di un famoso avvocato penalista, Gianni Bergamaschi.
Questo libro si apre ai giorni attuali, quando un episodio casuale riporta alla mente di Marcella la storia che, molti anni prima, aveva intrecciato proprio col Dott. Bergamaschi. E allora ripercorriamo insieme a lei proprio i suoi ricordi, in modo vibrante ed emozionale.
Un romanzo strano, in quanto già si sa di cosa si parlerà, il racconto di una storia d'amore e di una passione che divora e avvampa da dentro. Qualcosa che non si può contrastare. Oppure sì, ma solo se ce ne fosse la volontà.
Si tratta di un amore totalizzante, trasgressivo, travolgente e intenso. Quasi un diario degli anni in cui ha vissuto l'esperienza che l'ha portata a essere quella che è ora. Le ferite si aprono e si chiudono... ma probabilmente non guariscono mai del tutto, il tempo non cancella, semplicemente sposta, o smussa... ma tutto rimane ben presente nell'animo.
Lo stile dell'autrice è davvero intimo e avvolgente, diretto, genuino e semplice. Semplice non vuole dire banale, ma significa non costruito, anzi ho trovato molto particolare e scorrevole la sua narrazione. Sono riuscita a sentire empaticamente tutte le sensazioni che provava Marcella, allora praticante nello studio dell'avvocato, uomo potente dai mille volti, intrigante ed enigmatico. Lui le ha insegnato a seguire i suoi istinti, a lasciarsi andare... Lei ha conosciuto una nuova sé stessa, che non aveva mai incontrato fino ad allora. Si scopre eroticamente diversa, non capisce come possa provare piacere a essere posseduta nel modo in cui lo fa Gianni, si sente potente stimolando i desideri passionali del suo amante.
Ma lei non sapeva di essere così... spregiudicata. Eppure...
Essendo un romance/erotico, ci sono delle esplicite scene sensuali, descritte in modo coinvolgente, elegante e reale, sono necessarie per capire tutta la storia fino in fondo.
Nonostante si tratti "semplicemente" della narrazione di un ricordo, l'ho trovato avvincente. Mi è piaciuta moltissimo la protagonista, la costruzione e caratterizzazione. Si percepisce bene la sua personalità. In realtà ho conosciuto lei da giovane e ho intuito dal prologo e dall'epilogo come possa essere ai giorni attuali, trasformandosi da ragazza praticante a donna detective. Ho assistito alla presa di coscienza della sua forza e della consapevolezza del valore che si attribuisce come donna e persona. Mi sono incuriosita rispetto ai romanzi precedenti, dove sicuramente Marcella Randi farà scintille nel lavoro e nella sfera privata.
L'autrice è stata molto brava nel descrivere gli stati d'animo e nel presentare tutte le sfaccettature e sfumature della mente e dell'anima della protagonista.
Complimenti alle due “Marcelle” di questa serie.