Visualizzazione post con etichetta Anne Stuart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anne Stuart. Mostra tutti i post

lunedì 26 dicembre 2016

RECENSIONE "GHIACCIO NERO" di Anne Stuart



Titolo: Ghiaccio nero
Autore: Anne Stuart

Casa editrice: Leggereditore Narrativa

Disponibile in ebook a € 1,99 e in formato cartaceo a € 8,42










TRAMA:

Chloe Underwood è un’americana a Parigi che vive di paga in paga traducendo libri per bambini, ma darebbe qualsiasi cosa per un briciolo di eccitazione e passione... e magari anche qualche brivido. Così, quando le offrono di fare da interprete per un gruppo di uomini d’affari in un castello sperduto nella campagna francese, accetta sperando di smuovere un po’ le acque. Ma all’improvviso e per puro caso scopre più di quanto avrebbe dovuto: gli imprenditori che l’hanno assunta non sono quello che sembrano, e lei si ritrova a essere una testimone scomoda e da eliminare. Prima che possa rendersi davvero conto del pericolo in cui è incappata, uno di loro, il misterioso Bastien Toussaint, la trascina via, e per Chloe ha inizio una fuga con l’uomo più tenebroso e seducente che abbia mai conosciuto. Ma quali sono le intenzioni di Bastien? E Chloe vivrà abbastanza a lungo per scoprirle?


IL PARERE DI SERENELLA PROCOPIO:


Dire che questo romanzo mi ha conquistato è dire poco!
Storia intrigante talmente ben scritta da lasciare senza fiato, da non riuscire a staccarsene.
E che dire dei due protagonisti? Chloe è una traduttrice di libri per bambini che vive a Parigi che per fare un favore a un’amica accetta di sostituirla come interprete durante un convegno di uomini d'affari. Non appena però giunge a destinazione, ha la sensazione che ci sia qualcosa di strano nelle persone che deve affiancare.
Tra loro c'è il nostro eroe, Bastien, che si trova lì sotto mentite spoglie. È un uomo duro, spietato, con un obbiettivo da raggiungere, che non si fa scrupoli di nessun genere pur di ottenere ciò che vuole. Anche uccidere Chloe, un’innocente, se questo servisse allo scopo che si è prefisso.
Ma a poco a poco in lui si fa strada un solo pensiero... Salvarla ad ogni costo anche andando contro l'organizzazione segreta per cui lavora.
Non crediate che la voglia salvare perché all'improvviso si è innamorato di lei, no di certo!
Chi legge la Stuart sa che i suoi protagonisti non sono i tipici eroi romance che una pagina prima si comportano da bastardi e quella dopo si buttano ai piedi dell'eroina dichiarando il loro amore. Sa che restano coerenti con loro stessi fino alla fine, e questo è il motivo per cui adoro questa autrice!
Quindi, se vi aspettate di trovare dei protagonisti che alla fine si presentano con dichiarazioni d'amore da far venire il luccichio agli occhi, lasciate perdere questo libro perché non fa per voi! Anche se, in questo caso, c'è una dichiarazione che il protagonista rivolge alla protagonista che quando la leggerete vi scioglierete come un gelato al sole!

lunedì 12 dicembre 2016

RECENSIONE "FREDDO COME IL GHIACCIO" di Anne Stuart




Titolo: Freddo come il ghiaccio
Autore: Anne Stuart 

Disponibile in ebook a € 1,99 e in formato cartaceo a € 10,97










 TRAMA:

Geneviève Spencer, avvocatessa di Manhattan, aveva un disperato bisogno distaccare la spina. Solo un ultimo semplice lavoro – una breve sosta sullo stravagante yacht del miliardario Harry Van Dorn per fargli firmare delle scartoffie – e avrebbe raggiunto la giungla del Costa Rica per le meritate vacanze. Ma sotto la scorza del filantropo, Van Dorn nasconde un animo disturbato e violento, e Geneviève rischia di diventare la sua nuova vittima. Lo sa bene Peter Jensen, che veste i panni dell’assistente personale di Van Dorn, ma in realtà è un agente segreto con l’incarico di assicurarsi che il regno del terrore di Harry muoia con lui. Geneviève non aveva messo in conto di diventare un ostaggio su uno yacht dirottato, né tanto meno di sentirsi attratta da Peter.  


IL PARERE DI SERENELLA PROCOPIO


Questa autrice continua a regalarmi emozione su emozioni con i suoi romanzi e "Freddo come il ghiaccio" non è da meno. 
Avvincente, adrenalinico, tiene incatenati alle pagine senza possibilità di scelta. E il merito va soprattutto ai due superbi protagonisti: Peter Jensen e Genevieve Spenser.
Lui è (uhmmm… sospirone) duro, freddo, spietato e al soldo di un’organizzazione segreta che si prefigge di eliminare chiunque minacci la stabilità mondiale. Non ha emozioni né sentimenti, utilizza qualsiasi arma a disposizione, anche il suo corpo… che usa indifferentemente per sedurre donne e uomini (questa è l’unica cosa che non mi è piaciuta di lui, ma vabbé, ho preferito sorvolare) pur di raggiungere il suo obbiettivo, ma è anche terribilmente sexy da farti sciogliere come un ghiacciolo sotto il sole con un solo sguardo dei suoi occhi azzurro ghiaccio!
Ma tutta la sua freddezza verrà messa a dura prova dal ciclone di nome Genevieve che si abbatte sulla sua vita, travolgendolo!
Genevieve è un avvocato che per una serie di sfortunate coincidenze si troverà a essere uno degli obiettivi che Peter deve eliminare. Lei non ha nessuna intenzione di essere l'agnello sacrificale e così inizia tra i due un sottile gioco fatto di battibecchi accesi, battutine salaci, il tutto condito da un sottofondo di erotismo che si respira ogni volta che aprono bocca!
A poco a poco Peter si rende conto che la muraglia di ghiaccio che circonda il suo cuore comincia a sgretolarsi sotto i colpi micidiali che riceve da Genevieve. Lui si dice che non prova nulla per lei, che è solo un danno collaterale da eliminare, ma non ci pensa due volte a correre in suo aiuto quando verrà rapita da un pazzo psicopatico che vuole ucciderla.
Confesso che ho una cotta pazzesca per Peter Jensen e chi ha letto il libro mi può capire... Non si può fare a meno di amarlo. Uno che dopo aver sedotto la lei di turno le dice queste testuali parole:
“Non riuscirai a lavarmi via, Genny. Non ci riuscirai, per quanto ci provi.” Wow Wow Wow!!!!
Finale in perfetto stile Stuart, cioè stringato al massimo, senza dichiarazioni sdolcinate da entrambi i protagonisti. Difficilmente usciranno dalle loro bocche le parole “ti amo”.
Ho sempre detto che la Stuart ha un gran merito, non snatura i personaggi da una pagina all'altra e questa si chiama coerenza.
Se non lo avete ancora letto, fatelo perché merita!

venerdì 11 novembre 2016

RECENSIONE "BUIO" di Anne Stuart



Serenella Procopio ha letto per noi "Buio" dell'autrice Anne Stuart, edito Mondadori. 



 




Titolo: Buio
Autrice: Anne Stuart

Genere: Romance

Casa Editrice: Mondadori

Disponibile in ebook a € 2,99
e in formato cartaceo a € 17,80






Avevo sentito parlare talmente tanto di questo libro che non vedevo l'ora di leggerlo. Ebbene, non ha deluso le mie aspettative. 
Premetto che non è un libro facile da leggere perché ha atmosfere cupe e pesanti. La storia è dura, a volte drammatica, e non si perde nelle smancerie tipiche del romance. 
Che si parli di protagonisti o di comprimari, i personaggi sono ben delineati. 
Ma su tutto spicca lui, Richard Tiernan, un protagonista tenebroso, duro, enigmatico. Condannato a morte per aver ucciso la moglie e i due figli, fuori dal carcere su cauzione. Un personaggio che difficilmente si dimentica e di cui non si può fare a meno di subire il fascino perverso. 
Ha uno scopo ben preciso da portare a termine prima di finire sulla sedia elettrica, così inizia a circuire la lei di turno, Cassidy. Come un serpente, si insinua nella sua mente, la seduce, la plagia... fino a quando lei non cede nonostante i suoi (deboli per la verità) tentativi di ribellarsi. 
Finale troppo brusco, ma va bene così, d’altronde la Stuart non è il tipo che fa concludere una storia con cioccolatini e fiori e con lui che si cosparge il capo di cenere! Se c’è una cosa che apprezzo di questa autrice è proprio la coerenza nel mantenere inalterati i caratteri dei suoi protagonisti. 
Consigliato!