Visualizzazione post con etichetta Francesca Panzacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesca Panzacchi. Mostra tutti i post

venerdì 1 maggio 2020

IL GUARDIANO" di Francesca Panzacchi



Buongiorno follower, buon primo maggio!
Vi segnalo "Il guardiano" dell'autrice Francesca Panzacchi, edito Brè Edizioni.




Titolo: Il guardiano
Autore: Francesca Panzacchi
Genere: Romance

Casa editrice: Brè Edizioni

Disponibile sia in versione ebook a € 1,99
e in formato cartaceo a € 8,00


Pagina autore: Francesca Panzacchi 



TRAMA:

Diego, guardiano solitario e introverso di una sontuosa villa situata in collina, si innamora della giovane e bella Elisa. Ma tutto accade troppo in fretta: perché una donna così attraente si fa conquistare con tanta facilità da un uomo qualunque? Quale segreto si nasconde dietro al suo viso angelico?
Il loro amore appena nato è dunque un inganno, ordito dalla ragazza insieme all’amante, il pericoloso e affascinante Manuel.
Nel romanzo passato e presente si alternano, svelando progressivamente l’anima tormentata dei tre protagonisti, fino al finale a sorpresa.



DICE L’AUTRICE:

L’idea del romanzo è nata per caso un pomeriggio di primavera dell’anno scorso, quando di ritorno da una gita in collina, rimasi colpita dalla bellezza di una villa isolata contornata da un immenso giardino. Mi venne voglia di ambientare una storia in un posto così.

Ho iniziato a scrivere il romanzo senza sapere quale sarebbe stato l’epilogo, è come se mi fossi lasciata guidare dalle pulsioni dei personaggi. In un certo senso, sono stati loro a decidere la trama, una pagina dopo l’altra.



BREVE ESTRATTO:

“Hai fatto una rapina?”
“Non una, molte.”
“Non vorresti smettere?”
“Non posso.”
“Sì che puoi.”
“Non farlo Elisa.”
“Cosa?”
“Non tentare di cambiarmi o peggio di salvarmi. Sono qui oggi perché mi sei sembrata diversa dalle altre, diversa da tutte. Non farmene pentire.”
“Io non voglio cambiarti. Ho solo paura che ti succeda qualcosa.”
“Allora resta con me e proteggimi.”
“Proteggerti? Io? E come potrei?”
“Dandomi una ragione per restare vivo.”




BIOGRAFIA: Francesca Panzacchi si è laureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna con una tesi su Goffman. Ha collaborato con varie case editrici in qualità di curatrice di collana. Ha ottenuto importanti riconoscimenti in ambito letterario, fra i quali la Medaglia della Regione Toscana per il romanzo storico (Il normanno, Ciesse ed. 2012), il Primo Premio al concorso letterario nazionale “Terzo Millennio” (L’alienato, Milena ed. 2013, scritto con Vito Introna), il Premio speciale Profumo d’autrice al Premio letterario internazionale Città di Cattolica (Amore inverso, Damster Ed. 2017), il Primo Premio per la poesia inedita al concorso letterario nazionale “Il delfino” (2019). 

Nel 2020 ha pubblicato “L’ultima cena” (giallo, Damster Edizioni), Oblio (giallo, Brè Edizioni) e “Il guardiano” (romance, Brè Edizioni).


venerdì 3 febbraio 2017

"ALBERGO A ORE" di Cristina Origone, Francesca Panzacchi e Gabriella Saracco


Oggi vi presento il nuovo libro di Cristina Origone, Francesca Panzacchi e Gabriella Saracco, disponibile su tutti gli store 😊



Titolo: Albergo a ore
Autori: Cristina Origone, Francesca Panzacchi e Gabriella Saracco

Casa editrice: Delos Digital

Disponibile in ebook a € 1,99

Pagine autrici:

https://www.facebook.com/Francesca-Panzacchi-scrittrice-166784516677837/?fref=ts




TRAMA:

RACCONTO LUNGO (27 pagine) - ROMANCE - Tre donne, tre modi diversi di vivere il sesso e la trasgressione in un albergo a ore un po' retrò...

Cinque gradini e si entra nell'atrio del Petite Ètoile: una passatoia un po' consumata, velluti ai lati delle finestre, ottoni sparsi ovunque e delle belle lampade di vetro di Murano che diffondono una luce soffusa. Qui tutto è soffuso: la luce, i suoni, le parole, la musica di sottofondo che sembra arrivare da un altro tempo. E tutti sono ben accolti: coppie frettolose, uomini che si danno un tono, donne giovani e meno giovani. Le stanze sono pronte a ospitarli, a coccolarli, a dare spazio ai loro sogni e alle loro fantasie, anche quelle che non sanno di avere. E anche le tre protagoniste, Stefania, Marta e Amalia, chiudono la porta e lasciano il mondo fuori per vivere il proprio sogno. Ogni stanza una storia. 



 DICONO LE AUTRICI:


L’idea di scrivere un racconto a più mani mi è sempre piaciuta, l’anno scorso ne ho parlato con le altre autrici e ho scoperto che anche loro avevano voglia di condividere un progetto comune, così, abbiamo deciso di scrivere una storia di tre donne che vivono il sesso e la trasgressione in modo diverso in un albergo a ore. Un albergo è l’ambientazione ideale per raccontare delle storie; sia nella letteratura sia nel cinema è sempre stato usato come location, perché le stanze accolgono le persone e le loro vicende, stuzzicando la fantasia di chi ama scrivere.

Siamo tre autrici diverse, come le nostre protagoniste, ma ci siamo trovate molto bene a lavorare insieme. Non è la prima volta che collaboro con Gabriella Saracco (abbiamo pubblicato Come tenersi un uomo e Come tenersi una donna per più di 6 mesi per Delos Digital) e condividere la scrittura è sempre un’esperienza unica e molto piacevole. Ci sono molti vantaggi nello scrivere con altre persone, perché ci si confronta e in questo modo le idee si moltiplicano e si lavora con più motivazione. Sicuramente scrivere un racconto a 6 mani è più facile che creare un romanzo, ma magari in futuro possiamo provare o possiamo continuare a scrivere racconti… chissà… magari scriviamo un seguito di Albergo a ore; le stanze sono tante e tutte sono pronte ad accogliere esperienze intense. E noi siamo pronte a raccontarle.