lunedì 13 ottobre 2025

RECENSIONE "LA VERSIONE DI DIO" di Dio

 

Buon pomeriggio, amici lettori!
di Dio . A cura di Silvia Cossio.


Autore: Dio 
Serie: Il bene e il male nella storia del mondo Vol.1

Genere: Narrativa umoristica

Disponibile in ebook a € 2,99
E in formato cartaceo a € 10,39

Contatti autore: Facebook - Instagram 



TRAMA:

In questa (auto) biografia più o meno autorizzata, Dio racconta la sua versione dei fatti: Dalla creazione del mondo ai jeans strappati, dagli alieni al perché il lunedì esiste. Ironico, sorprendente e a tratti commovente, questo libro è una chiacchierata celeste tra il Divino e l'uomo. Ma con più risate.


La versione di Dio. I retroscena, i dietro le quinte. Tutti ne parlano, ma nessuno sa com’è andata veramente, se non il diritto interessato. Perché dietro la creazione del mondo c’è molto lavoro, ed è bene sapere che non è affatto vera la metafora dei sette giorni.
Il progetto della creazione dell’universo non è la parte più complicata, quest’ultima spetta all’umanità. Dio, infatti, su sua ammissione, non ha fatto i conti con gli umani, che gli sono “sfuggiti di mano”. Hanno preso le sue regole e le hanno stravolte, a proprio tornaconto.
L’autore sviscera tutte le sfaccettature che compongono l’essere umano, le sue peculiarità, le sue capacità, la sua fantasia, la sua creatività. 
Dio non si reputa immune agli errori. 
È il CEO di una multinazionale celeste, con tanto di angeli e altri dipendenti celesti.
Un paradiso di burocrazia. Un paradiso fatto di collaborazioni, di sacrifici e anche di sbagli. 
Un Dio neutrale, che non si schiera politicamente e che non raccomanda nessuno, il cui unico contributo legislativo è dato dai dieci comandamenti.
Un Dio con le sue debolezze, che sente la necessità di sfogarsi ogni tanto. Un Dio umorale. Un Dio che non si annoia, con poco tempo libero.

Alla fine, i miei hobby non sono così diversi dai vostri: mi piacciono la bellezza, la creatività e la connessione. Che si tratti di una nebulosa lontana, una canzone struggente o una partita di calcio in un campetto fangoso, per me il divertimento è trovare gioia nella mia stessa creazione. E voi siete la mia creazione più imprevedibile e sorprendente. 

Grazie allo stile fresco, vivace, incalzante, la storia si legge velocemente, con stampato sulle labbra un sorriso stupido. 
L’ironia permea tutta l’opera e getta le basi per diversi spunti di riflessione. Non manca la morale.
Ironia che, però, talvolta, può risultare banale, ma che comunque nel contesto generale colpisce nel segno, arrivando in maniera funzionale al lettore. 
Idea originale che forse, in alcuni casi, sottolinea un po’ l’ovvio.
L’autore sembra voler dispensare perle di saggezza (da non intendersi in senso negativo).

Non c’è nulla di male nel consultare lo schermo, ma non dimenticare che la connessione più importante è quella con il vostro cuore, con chi vi sta accanto e con il mondo che vi ho dato.

Scandaglia tutti i settori, un lavoro ad ampio raggio. Alcune parti si ripetono, e questa, a mio parere, è la nota dolente. In pratica, nella seconda metà vengono ripresi concetti esposti nella prima parte, ma con l’aggiunta di particolari. Forse, sarebbe stato meglio accorparli per argomento, in una suddivisione a capitoli, invece di accennarli in brevissimi paragrafi, riproponendoli più volte. Sarò onesta, così impostato, il testo risulta ridondante, con quello che ne consegue, ovvero, almeno per quanto mi riguarda, un po’ di perdita di interesse. 
Neo a parte, seppure, ahimè, non trascurabile, ne consiglio la lettura.


Nessun commento:

Posta un commento