domenica 23 febbraio 2020

"LIQUIRIZIA" di Claudio Loreto



Buongiorno follower, buona domenica!
Vi segnalo "Liquirizia" dell'autore Claudio Loreto, edito Edizioni Leucotea






Titolo: Liquirizia
Autore: Claudio Loreto
Genere: Romanzo d’amore/storico

Casa editrice: Edizioni Leucotea 

Disponibile in formato cartaceo a € 14,90




TRAMA: 

“Una ferita da baionetta catapulta Giuliano (giovane sottotenente della 8ª Armata Italiana in Russia) tra le rovine di Stalingrado, dove tra tedeschi e sovietici si combatte una delle più grandi battaglie della storia umana.
Uno sparo impreciso incrocia le vite dell'ufficiale e di una tiratrice scelta russa, Tanja: l’irreale incontro di un momento li segnerà per sempre, portando alla luce un’altra incredibile vicenda.
Attori di questo intreccio sono la coccarda di un generale dell'Armata Rossa e "Liquirizia", l'orsacchiotto che fin da bambina aiuta la soldatessa a vincere di notte la paura del buio.
La storia di un amore che si oppone ai duri precetti della guerra e all'odio tra popoli”.



NOTA: 

Il romanzo – una toccante vicenda sentimentale - ha dunque come cornice gli avvenimenti bellici che tra il luglio 1942 e il febbraio 1943 capovolsero in Europa il corso della II Guerra Mondiale, portando infine alla liberazione del continente dalla follia del nazifascismo.
L’epilogo della storia ha invece come scenario Milano, allorché - ventidue anni più tardi - un lavoro di scavo nella centrale Via Filodrammatici restituirà finalmente all’ex ufficiale la pace smarrita.
Di seguito il commento al volume scritto dalla Presidentessa della “Fondazione Culturale Mario Novaro”:
“L’orrore, l’idiozia della guerra da un lato. Le vie tortuose degli affetti, dell’amore dall’altro. È una lotta impari, che tuttavia coinvolge ed affascina; fino alla fine non si sa chi e in che modo potrà risultare vittorioso.
Ma per Claudio Loreto la vita, da quando ha cominciato a scrivere, è affrontata come gara o come lotta: già dall’inizio, quando voleva diventare corrispondente di guerra...
E di guerra si parla in questo suo nuovo romanzo, dal titolo dolcissimo: Liquirizia! La rievocazione della spaventosa battaglia di Stalingrado – raccontata con notevole perizia e conoscenza dei tragici fatti della Seconda Guerra Mondiale – si intreccia con una storia d’amore, casualmente collegata al passato del protagonista, vissuto a Sanremo, sulla splendida “Riviera dei fiori”.
Ancora altre sorprese attendono comunque il lettore prima della conclusione della vicenda: davvero vale la pena di leggere questo romanzo affascinante. Non come critico – che non è il mio ruolo – ma come persona appassionata della scrittura e della narrazione, e soprattutto legata alla letteratura della nostra terra di Liguria, volentieri ho accettato di dedicare queste righe alla presentazione di un testo che certamente non passerà inosservato al giudizio dei recensori e tanto meno all’interesse dei lettori”.






DICE L’AUTORE: 

L’idea di Tanja e Giuliano mi è sprizzata in mente all’improvviso la sera di San Silvestro del 2018, proprio come un fuoco d’artificio. Agli inizi del nuovo anno ho cominciato a buttar giù la loro storia così come via via scorreva da sé davanti ai miei, simile a un film.
Sfruttando in ufficio le pause-pranzo (e saltando dunque pasto) e rubando - ahi! - qualche ora alla famiglia la sera, alla fine di febbraio il lavoro era già concluso, solo da rifinire un po’…



BREVE ESTRATTO: 

Il generale Ivan Morozov si sarebbe compiaciuto con lei. Quel rispettatissimo comandante asseriva infatti che «...la mano di una donna è più sensibile di quella di un uomo; quindi essa preme il grilletto con maggiori scioltezza e tempestività». Inoltre sosteneva che le donne sono più pazienti e tenaci e dunque più adatte ad un mestiere solitario come quello del cecchino.
Il fucile pesava però quattro chili, non poco per una donna e soprattutto per le braccia leggere di una ballerina; Tanja doveva spesso posarlo a terra e sospendere momentaneamente il suo “lavoro”.
Ma così ricominciava a pensare. Soprattutto a suo fratello (nessuna nuova, ahimè!) e a sua madre, alla quale scriveva una lettera da ogni nuovo covo. Naturalmente non le raccontava cosa faceva e cercava piuttosto di rasserenarla, ripetendole che presto la guerra sarebbe terminata – perché qualsiasi cosa finisce – e che sarebbero così tutti insieme potuti tornare nella loro bella casetta di campagna a Tarusa, ogni primavera, quando l’aria lì profumava di lillà e si riempiva delle melodie degli usignoli. Le favoleggiava che nel tempo libero aveva provato dei nuovi passi di danza che sarebbero sicuramente piaciuti molto ad Olga, la sua insegnante: avrebbero perfezionato il suo assolo nel grande saggio di fine anno dell’Accademia, che l’attacco nazista a Mosca aveva obbligato a rimandare a tempi migliori. Alla fine, sempre, un bacio tenero per il papà.
Non scriveva ad altri. L’ultima volta lo zio le aveva chiesto se avesse un amore. «No? Ma Tanja, accidenti, una ragazza bella come te ha di sicuro dietro un fiume di spasimanti!». Sì, però il fatto era che nessuno infiammava lei.



BIOGRAFIAClaudio Loreto (1960) vive a Genova. Dopo avere collaborato a lungo con quotidiani e riviste, scrivendo in particolare di Storia e di politica estera, si è avventurato nella narrativa con una raccolta di racconti (Gli occhi sulla scia) e due romanzi (L’ultima croda e I segreti di Sharin Kot).
Canottiere dal lungo passato agonistico e Stella di bronzo del C.O.N.I. al Merito Sportivo, oggi trascorre il proprio tempo libero scalando sulle Dolomiti.  



sabato 22 febbraio 2020

LA PAROLA AI LETTORI... "SYMBIOSIS" di Chiara Kiki Effe



Buon pomeriggio amici lettori!
Come ogni giorno, eccoci alla nostra rubrica "La parola ai lettori".
Libro protagonista di oggi "Symbiosis" dell'autrice Chiara Kiki Effe, primo volume della serie "The Twins Series"




Titolo: Symbiosis
Autore: Chiara Kiki Effe
Serie: The Twins Series Vol.1

Genere: Romance contemporaneo

Disponibile in ebook a € 2,99
e in formato cartaceo a € 14,00

Pagina autoreChiara Kiki Effe Scrittrice 




TRAMA:

Sebastian e Tyler Moore sono gemelli. Identici. Simbiotici da sempre.
Sebastian, però, ama una donna che non dovrebbe amare.
La ama contro ogni criterio, senza che nessuno lo sappia, neanche il suo gemello. Una notte, in circostanze misteriose, ha un terribile scontro in moto in cui perde l’uso delle gambe e la voglia di vivere.
Eppure, continua a non dire chi stava inseguendo e perché. Tyler non riesce a farsene una ragione e inizia a cercare risposte.
Chi è la donna che Sebastian ama? Era con lui la sera dell'incidente? E che cosa nasconde? 


Se ami qualcuno, è meglio che tu glielo dica quando è ancora vicino a te, perché potrebbe andarsene via. 



DICONO I LETTORI:


Elisa Mura Libro bellissimo, il mio preferito di Chiara. Un puzzle perfetto, personaggi che si intrecciano, un mix romance e thriller emozionante, tiene davvero incollati alle pagine e non vorresti arrivare alla fine.


Giada Obelisco Il mio preferito di Chiara. Una storia, due storie. Amore, amicizia, mistero. Consigliato.


Abbye Jessica Leen io lo sto leggendo 🤩


Anna Pia Fantoni Ti colpisce al cuore 😊💗 


Domenica Lupia Questo libro è perfetto! C'è tutto dentro e c'è verità: ogni sentimento narrato è vero, sentito, reale. Non ho sfogliato una sola pagina senza essere immersa nelle emozioni dei protagonisti. 💞


"LE POSSIBILITÀ SOSPESE" di Valentina Piazza




In anteprima per Romance Non-Stop, la presentazione del nuovo romanzo dell'autrice, nonché collaboratrice del nostro blog, Valentina Piazza: Le possibilità sospese, edito HarperCollins Italia. 
Data di uscita: 02 marzo 2020
Per chi lo desiderasse, è già possibile ordinare la propria copia digitale su Amazon (QUI)


I sogni sono LE nostre POSSIBILITÀ. A volte, queste possibilità, restano SOSPESE, altre volte si realizzano.
Ma cosa sono le possibilità sospese? tutte le occasioni che potreste afferrare, le opportunità che vi si ripresentano.
Le possibilità sospese sono i viaggi che potreste decidere di intraprendere...

Dopo questa premessa dell'autrice, ecco a voi la cover del nuovo romance, un romanzo breve, ambientato tra l'Italia e la Scozia, tra il presente burrascoso e il passato romantico e difficile di fine 1800. 






Autore: Valentina Piazza 
Genere: Romance contemporaneo

Casa editrice: HarperCollins Italia
Collana: ELite Romance

DATA DI USCITA: 2 MARZO 2020


Viviana e Luca non si vedono da dieci anni, da quell’ultima fatidica notte dopo la laurea. Luca
lavora a Milano nella pubblicità, Viviana vive a Varese, entrambi non sono riusciti ad andare avanti con le proprie vite, bloccati dai ricordi. Uno in particolare, sotto forma di un vecchio biglietto sbiadito raffigurante la Beata Beatrix di Dante Gabriel Rossetti, si riaffaccia prepotentemente nel loro presente a ricordare un’antica promessa: se dopo dieci anni da quel patto Viviana, che aveva sempre desiderato visitare la Scozia, non avesse ancora compiuto quel viaggio, lo avrebbero fatto insieme. Così, in un suggestivo alternarsi di flashback che trascinano il lettore nella Londra di fine Ottocento, i due decidono di intraprendere quell’avventura. L’emozione è densa e palpabile, i non detti numerosi, il passato li unisce e li divide al tempo stesso. In un viaggio in cui le parole, i pensieri e i cuori si sfiorano, Viviana e Luca riescono a perdonarsi il passato e concedersi finalmente una possibilità di felicità. 






BREVE ESTRATTO:

Penso sempre a lei, lei abita il mio cuore e occupa le ombre che danzano in fondo ai miei occhi, mentre si fondono con le sue, profonde e insondabili, crudeli. Sussurrano ancora il mio nome, spingendomi a guardare oltre l'abisso delle mie paure, oltre i limiti che mi sono costruito. Sospeso tra il passato e il futuro, ora sembrano esistere solo il presente e lei, che è il mio tormento e che sempre mi invoca.





NOTE AUTORE: Valentina Piazza ha 33 anni, è nata il 4 giugno 1986 a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Si è laureata all’Università degli Studi di Milano, a indirizzo Lettere moderne, con una tesi riguardante la storia dell’Inquisizione. Ha lavorato come insegnante di scuola dell’infanzia e come commessa in libreria per alcuni anni. Attualmente vive in provincia di Genova, è sposata e ha due bellissime bambine di sei e quattro anni, da qualche tempo è mamma a tempo pieno e collabora con un blog: “Romance non stop” per cui scrive recensioni. Ha moltissimi interessi tra cui il disegno, la fotografia e la scrittura. Ha pubblicato per la Literary Romance “Tesoro di Scozia”(2018) e “Il canto degli abissi”(2018); per Panesi Edizioni “Il castello dei desideri” invece autopubblicati: “Raccontami della Scozia”, “Lo scozzese dei miei sogni”, “L’anima della spada”, “nel cuore del vichingo” e “L’arciere dello Shropshire”.

Prossime uscite: 2 marzo 2020 con Harper Collins (collana Elit) e “Vendetta di ghiaccio” Golem edizioni (maggio 2020)




"COME DUE GOCCE. DESTINATE AD INCONTRARSI" di Laura Parise



Buongiorno follower, buon sabato!
Vi segnalo "Come due gocce. Destinate ad incontrarsi", la raccolta di poesie dell'autrice Laura Parise.




Titolo del libro: Come due gocce. 
Autore: Laura Parise

Genere: Poesie

Disponibile in ebook a € 3,59 
e in formato cartaceo a € 7,80

Pagina autore: Laura Parise 

TramaRaccolta di pensieri in prosa




Come due gocce
"Non erano gocce della stessa nuvola
cadute in un lago di pioggia
Avevano nuotato in direzioni opposte
navigando su lidi lontani
affacciandosi in mondi che mai avrebbero potuto intersecarsi tra loro
Eppure quelle gocce prima o poi sarebbero evaporate
e per un destino disegnato dal tempo
si sarebbero scontrate
sulla stessa nuvola in un cielo incantato
per fondersi l'una nell'altra in un unico abbraccio da mozzar il fiato"



Semplicemente
Era lì
Davanti ai suoi occhi
Bella leggiadra e colorata
Proprio come una dea fatata
Incredulo e guardingo sorpreso e ammaliato
Il ranocchio rimase quasi senza fiato
Proprio a lui il destino l'avea mandata
La sua anima gemella, la dea fatata
E così non avea altro che aspettare
Che sul suo capo si andasse a posare
Battito d'ali
Cuore impazzito
L'amore si sà
Arriva senza invito

Semplicemente... 






DICE L’AUTRICE E NOTE BIOGRAFICHE:

Sono un'autrice dall'animo romantico e scrivo principalmente d'amore. La passione per la scrittura è nata con me, già a scuola quando dovevo svolgere un tema d'italiano una volta che la mia penna aveva iniziato a scorrere sul foglio, difficilmente si fermava. Le idee e le parole uscivano da me senza che io potessi fermarle, radunarle o impostarle, tanto che spesso consegnavo la brutta copia piena di aggiunte a piè pagina. Riesco ad esprimere quel che penso o sento, molto meglio e in maniera più concreta scrivendo. La voce spesso mi manca, o s'incrina quando quel che devo dire mi sta particolarmente a cuore. Non sono mai stata brava nei riassunti 😊 se scrivo tendo a dilungarmi. Fino a poco tempo fa non avrei mai immaginato di esser capace di scriver poesie, ma a quanto pare esse sgorgano da dentro di me spontaneamente in momenti particolari.
Ho sempre pensato che la pubblicazione di un mio libro dovesse passare attraverso un editore, ma non ho mai accettato di farmi pubblicare pagando di tasca mia. Se il mio lavoro era degno, non dovevo esser io a pagare per divulgarlo. La mia prima pubblicazione risale al 2012. "Unrequited love" Nel 2011 ho partecipato a un concorso dove mi sono classificata seconda. L'anno dopo il mio scritto "Unrequited love" è stato pubblicato in formato eBook dalla casa editrice "Sogno Edizioni".
Successivamente ho pubblicato nel 2016 con la casa editrice "Le Parche Edizioni" il mio secondo romanzo "4-You only the best - Riflessi di noi" e nel 2017 sempre con la stessa casa editrice due volumi di ricette di cucina "La mia cucina vol 1 e vol 2". Nel 2018 ho autopubblicato la seconda parte di Riflessi di noi intitolata "Believe in your dream 4-ever - Il nostro sogno".
Nel 2019 è uscito un altro romanzo "Ascoltando il tuo cuore" anch'esso autopubblicato avvalendomi della collaborazione di "Manoscrittiebook" e sempre nel 2019 ho pubblicato un romanzo d'amore e sport intitolato "Sono una tifosa da gradinata". 





venerdì 21 febbraio 2020

LA PAROLA AI LETTORI... "OGGI E' GIÀ DOMANI" di Maura R.



Maura R., insieme a il suo "Oggi è già domani", è la protagonista della nostra rubrica "La parola ai lettori"




Autore: Maura R.

Genere: Romance contemporaneo

Casa editrice: Queen Edizioni

Disponibile in ebook a € 1,99
e in formato cartaceo a € 10,30

Pagina autoreMaura R.  



TRAMA:


«A domani, Leonardo.» Tre parole escono dalle sue labbra sensuali come un soffio, un soffio con la forza di
un uragano.

La felicità ha sempre un prezzo e la sua durata è breve come il soffio del vento. Leonardo deve prendere la sua decisione, Andrea l’ha lasciato libero di scegliere. Da quel giorno per l’avvocato Furlan è come camminare sui carboni ardenti, ogni passo che fa può segnarla per sempre. Nonostante un destino che pare essere già stabilito, i due protagonisti si ribelleranno in tutti i modi. Lotteranno caparbiamente, si ameranno e si odieranno per le scelte fatte. Il loro sarà un salto nel vuoto, l’adrenalina guiderà ogni azione, fino al momento in cui i piedi toccheranno di nuovo terra. Un volo che diventerà il loro personale viaggio tra presente, passato e futuro.

«Ti sto dicendo che io ci sarò per te. La domanda a cui dovresti rispondere è: tu ci sarai per me, domani?» 



DICONO I LETTORI:

Fiorina Ferri Il primo volume 'A domani' ti lascia un po’ l'amaro in bocca e vorresti strozzare l'autrice! Finisce in un modo assolutamente inaspettato... 'Oggi è già domani' è arrivato nonostante non fosse previsto da Maura R.! La storia tra Leonardo e Andrea non poteva finire così... tra alti e bassi, emozioni, risate, pianti, anche i pensieri di Leonardo ti tengono incollato alle pagine.
«Ti sto dicendo che io ci sarò per te. La domanda a cui dovresti rispondere è: tu ci sarai per me, domani?»
Dopo questa storia mi auguro che anche per voi 'Domani' avrà un altro significato ❤  


Francesca Matarrese È UNA DELLE STORIE PIÙ BELLE E PROFONDE CHE HO LETTO! (metto in maiuscolo come se ve lo volessi urlare)
Non è solo un romanzo di crescita, è l’incontro di due anime perse, disperate che si ritrovano in un percorso difficile dove il destino stravolge le vite dei protagonisti in un vortice di riflessioni, di emozioni che si incastrano nella narrazione grazie allo stile di scrittura diretto.
Oggi è già domani è un romanzo d’amore totalizzante, intenso, profondo e che esce dai soliti schemi e personalmente sono felice di aver conosciuto questa penna che mi ha regalato le emozioni che bramo e cerco ogni volta che inizio una nuova lettura.
È una duologia, prima bisogna leggere “A domani”


Rosanna Campani Si incontrano emozioni pure: c'è passione, disperazione, amore. Per non parlare delle canzoni e delle citazioni… nulla ti ferma devi andare avanti. E poi quella frase... "io ti cielo" E poi c'è Sophia... quel primo sguardo con Leonardo, sin da subito si crea un rapporto bellissimo. Non posso dimenticare la frase: "Allora esisti davvero" e per finire in un "Sei il PIU' del mondo!" Un libro da leggere, mi ha riempito il cuore e tengo a dire che non ci sono state scene di sesso strepitose per colpire... Lo si ama e basta! E io amo Maura e spero che continui a scrivere!


Barbara Maggiolo Io ti cielo... una delle espressioni più belle mai lette! Una delle frasi che tutte (o quasi) vorrebbero sentirsi dire con la stessa intensità, ovviamente gli occhi a cuoricino sono d'obbligo. Ma sto divagando, complimenti all'autrice anche se ogni tanto sarebbe da picchiare, ma anche questo non c'entra 😉 Brava per non essere caduta nella banalità, non aver creato il classico stereotipo di libro rosa, anzi ci ha dato qualcosa con cui sognare. Una duologia intensa di emozioni, di sentimento. Una storia che potrebbe essere vissuta da una di noi. Mi dispiace per chi ancora non l'ha letto, non sa cosa si perde... quindi io aggiungo solo che forse, ma forse è il caso di rimediare... ❤😘


Chiara Autrice Cipolla Uno dei primi romanzi self che ho letto, poi ripubblicato con CE. Maura mi ha subito conquistata con il suo stile elegante, intenso, passionale. Favoloso.


Raffaella Francesca Caretto Cosa dire del libro di Maura... Io ho amato tutti i personaggi, anche quelli che affiancano i protagonisti. E nonostante non sia un recensore provetto, non posso che riproporre ciò che mi ha suscitato la lettura di Oggi è già domani... E ciò che ho provato è stata un'emozione che mi ha condotta a commentare un'emozione... perché Oggi è già domani è proprio questo... E M O Z I O N E pura e semplice...
E quindi vorrei esser capace di lasciare anche io quell'emozione in grado di descrivere l'emozione che mi ha dato Oggi è già domani… certo, per farlo, dovrei riproporre l'intero libro, e per me è difficile riuscire a parlare di questo libro senza fare accenni a tutte le immagini e i momenti che mi hanno colpita ed emozionata, tuttavia posso affermare che, anche in questo caso, come in A domani, Maura mi ha dato un'emozione.
Oggi è già domani è un viaggio dei sentimenti ...
È l'amore che guida le nostre scelte, ed è l'amore che gestisce le nostre vite... ma a volte l'amore si presenta sotto varie forme, che non ci si aspetta e che modellano la nostra vita plasmandola in modo completamente diverso da come la si vorrebbe o da come la si vive...
Le emozioni sono tante, forti...
La vita, il destino... possiamo dare il nome che vogliamo... ci toglie e ci dà... ci allontana da chi abbiamo nel cuore, ma ci fa crescere e comprendere che c'è sempre una possibilità. E in questo caso, la possibilità arriva. Ciò che più colpisce è questo raccontare e raccontarsi, è il sentire... perchè in ogni istante Andrea e Leonardo si sentono, percepiscono ciascuno la presenza dell'altro... come calamite... ecco... l'attrazione, e non quella mera attrazione di corpi, ma quella mentale oltre che fisica, ma anche l'affinità di due anime che si sono trovate dopo un lungo vagare tortuoso.
Questo colpisce sempre, come colpiscono gli accenni a grandi poetesse: meravigliose poesie ricche di significato per i protagonisti, ma che ognuno di noi può sentir proprie.
E le canzoni, poesie in musica, e che musica direi! la musica di Maura, ma potrebbe essere la musica di ogni lettrice.
La cosa più bella di "Oggi è già domani", oltre ai sentimenti, è il parlare ai nostri cuori, è lasciare un messaggio.
Pagina dopo pagina, emozione dopo emozione, tutto arriva forte.
Come le frasi nel libro. E il loro significato.
E questa è la mia preferita:
"Tu sei il graffio sul mio cuore" (frase che personalmente tatuerei)
E quindi, che dire... Se non grazie a Maura, che non è una semplice autrice, ma ha saputo conquistare i cuori di noi lettrici ed entrare nella nostra vita in punta di piedi. Come amica. Ascoltandoci... Consigliandoci... Legandoci a sé...


Marilena Romano La storia tra Andrea e Leonardo continua e ti tiene incollata al libro, vivi dal primo capitolo in ansia e con il fiato sospeso.
Molto bello il modo in cui viene raccontata la storia, ti fa commuovere, riflettere e sperare... E poi i miracoli avvengono ed è bellissimo emozionarsi con loro che tra lacrime e sospiri fanno battere il cuore. Assolutamente da leggere, complimenti 🌹💗💗


Barbara Olivi Questi libri son stati i primi che ho letto di un autore self che poi, grazie alla splendida scrittura di Maura, son stati ripubblicati da una CE. Che dire di Leonardo e Andrea 💗 con loro ho provato gioia e dolore; si percepiva la loro passione e la loro dolcezza... 
Li ho letti solo 6-7 volte 😂 questo basta a far capire se un libro piace o no?


"FIX ME/BREAK ME" di Ginevra Bloom



Buongiorno follower, buon venerdì!
Vi segnalo "Fix me/Break me", romanzo d'esordio dell'autrice Ginevra Bloom, primo volume della serie "Sapiosexual Series"





Autore: Ginevra Bloom
Serie: Sapiosexual Series Vol.1 - Atoconclusivo

Genere: romance contemporaneo / erotico

Disponibile in ebook a € 0,99

Pagina autore: Ginevra Bloom Books 




TRAMA:

Quando la mente seduce più del corpo, è per sempre. 

Vorrei rimanere qui, in questa stanza, per sempre. Anche viverci se necessario, se ciò volesse dire poter subire tutti i giorni una visita del dottor Caspian.

Ronnie è una ragazza indipendente, sognatrice, chiusa in un mondo tutto suo, con il cuore spezzato da un trauma recente. Ha deciso di trasferirsi da sola a Dublino per inseguire il suo sogno: lavorare in una galleria d'arte.
Ronnie non ha mai vissuto l'Amore con la A maiuscola, quello che resta indelebile sulla pelle e nell'anima, che ti fa disperare e allo stesso tempo ti porta in paradiso.
Gli amori insipidi le hanno fatto perdere fiducia verso il lato passionale della vita... Ma non ha ancora incontrato chi le farà cambiare idea!

Mi tengo alla larga dagli altri esseri umani, vivendo in una bolla che è soltanto mia. Una bolla comoda e confortevole, fatta solo di ciò che mi fa stare bene: libri, serie tv, non importa quale sia il mezzo, l’importante è vivere delle storie, delle vite. Qualunque vita che non sia la mia.

L’esistenza di Ronnie si sussegue monotona e senza emozioni, finché un giorno non ha un incidente e si risveglia in un letto d’ospedale. Tutto ciò che ricorda è lo sguardo misterioso di un uomo dagli occhi di un verde quasi trasparente… Ma il ricordo viene presto offuscato dalla visione di un medico, bello e carismatico come un dio dell’Olimpo.
CALVIN è uno stimato e giovane neurochirurgo, il migliore nel suo campo. Ha un animo solitario e deciso, è un maniaco del controllo e ama il suo lavoro. Soprattutto, brama la sensazione di potere che prova quando entra in sala operatoria, la consapevolezza di saper compiere piccoli miracoli per riportare la gente a una vita normale.
Adora sentirsi un dio.
Il suo carattere forte ed energico e la sua bellezza dirompente incoraggiano la sua spregiudicata passione per il fascino femminile: conquista una dopo l’altra le sue pazienti più belle, collezionandole come fa con le auto di lusso nel suo garage.
Ma nessuna di loro lo conosce veramente nel profondo.

Nessuno saprà mai ciò che provo realmente, o potrà mai conoscere il mio vero io.
Preferisco seppellirlo sotto una maschera di audacia e superiorità, perché apparire sicuro di me mi aiuta ad affrontare la vita di tutti i giorni e il senso di abbandono che mi porto addosso come una cicatrice.

La vita di Calvin prosegue ordinata e organizzata a puntino, tra un’avventura e un’operazione chirurgica. Tutto questo finché non arriva una paziente particolare, capace di fargli riconsiderare le sue priorità, mettendo tutto in discussione.

Solo io provo questa enorme… attrazione per te? Solo io sento quest’incendio che esplode e ci avvolge quando ci guardiamo?

Due anime affini sembrano essersi finalmente incontrate... ma che succede quando compare il responsabile dell'incidente di Veronica? Il misterioso conducente dagli occhi verdi mischierà le carte in tavola, facendo capire a Ronnie e Calvin che la vita vera è una sola.
E che bisogna viverla al massimo delle proprie possibilità.
Non con il freno a mano tirato, ma a tutta velocità.






BIOGRAFIA: 

Ginevra Bloom nasce nel 1993 con un bagaglio di sogni già pronti nel cassetto e la penna in mano. Inizia a inventare e scrivere storie già in tenera età, senza trovare mai il coraggio di pubblicarle, almeno fino a oggi. Fix me/Break me è la sua prima pubblicazione ma se i lettori e soprattutto le lettrici glielo permetteranno, ha già in mente di continuare a farlo. Perché errare è umano, ma perseverare è diabolico! Oltre ai libri, Ginevra adora le serie tv, il tè e la cannella.



DICE L’AUTRICE: 

La storia narrata nel romanzo nasce in parte da un'esperienza vissuta dall'autrice dal punto di vita amoroso, e quindi è molto verosimile per certi aspetti.



BREVE ESTRATTO: 


"Le sue iridi di ghiaccio puntano dritte dentro le mie, e di nuovo non riesco a uscire da questa presa indissolubile. Il mio cuore sembra ormai voler balzare fuori dal petto. Lui mi dà una pacca su un polpaccio, tipo incoraggiamento, poi alzandosi indugia un attimo più del dovuto sulla mia caviglia. La pelle in quel punto sembra bruciare e un rossore soffuso deve essersi palesato sulle mie guance." 





giovedì 20 febbraio 2020

LA PAROLA AI LETTORI... "DILLO ALLA LUNA" di Melissa Pratelli



Buon pomeriggio amici lettori!
L'appuntamento di oggi con la nostra rubrica "La parola ai lettori" vede come protagonista Melissa Pratelli insieme al suo romanzo "Dillo alla luna"




Autore: Melissa Pratelli

Genere: Young Adult

Casa editrice: Dark Zone Edizioni

Disponibile in ebook a € 2,99
e in formato cartaceo a € 12,66

Pagina autoreMelissa Pratelli Autrice 



TRAMA:

A diciotto anni, Raine Anderson ha già smesso di credere nell’amore. Nel suo passato si cela una terribile esperienza che l’ha segnata profondamente, rendendola incapace di fidarsi degli altri.
Negli ultimi due anni, Raine si è chiusa in casa, si è chiusa in se stessa, ha chiuso il proprio cuore.
L’amore, però, non ha smesso di credere in lei e si manifesta sotto le spoglie di James Collins, diciannovenne bello e spigliato e fermamente intenzionato a fare breccia nella sua corazza.

Ma Raine è davvero disposta a credere di nuovo o il dolore che ha vissuto sarà più forte dell’amore? 



DICONO I LETTORI:


Marika Vangone Dillo alla Luna è un romanzo che scava dentro, un romanzo che leggeresti diecimila volte per trovarci sempre qualcosa di diverso. Per me è un po' come tornare a casa quando sono a pezzi: mi fa ridere, mi fa piangere e poi mi rimette insieme... Ogni volta❤️


Anna Bi Il primo romanzo che mi ha fatto innamorare dello stile dell’autrice. Ironico ma pieno di sentimenti. Una storia difficile che lascia il segno. Mi è rimasta nel cuore.


Martina Pirone Il mio romance preferito in assoluto, con personaggio maschile perfetto, con le sue insicurezze, le sue fragilità, la sua sfacciataggine e il suo romanticismo.
Un romanzo completo che si può solo amare dalle prime pagine. Una storia profonda che tratta temi delicati con estrema umiltà e sensibilità. È il romanzo che ho letto e riletto e riletto ancora provando, ogni volta, nuove emozioni.
La storia che mi ha fatto innamorare della penna Melissa Pratelli ❤️


Marialuisa Gingilli Non si può non leggere Dillo alla Luna! ❤️ Melissa ha la capacità di affrontare temi importanti sempre con profondo tatto. E qui, di temi che scuotono, ce ne sono tanti: il cyberbullismo, l'autolesionismo, la malattia, la paura di aprirsi al prossimo, di credere nell'amore, di darsi una nuova possibilità. Raine e James sono due personaggi che ti entrano sotto pelle, impossibili da dimenticare, complessi e profondi, anche quando provano a nascondere se stessi dietro la strafottenza e il sarcasmo. Non pensiate, però, che ci sia solo da soffrire in questo piccolo gioiello, perché poi dovrete comunque fare i conti con Mal, il miglior amico di James, Sue, la migliore amica di Raine e il modo in cui riescono a portare il sorriso, l'allegria, la pazzia nelle vite tormentate dei due protagonisti.


Anna Russo Questo è uno di quei romanzi che ti restano dentro. Non potrai fare a meno di amare la loro forza, ma soprattutto la fragilità di James e Luna. Posso solo ringraziare Melissa per avermi aperto gli occhi su realtà che a volte non si vogliono accettare.


Alessia Tacchini Dillo alla luna è stato il primo romanzo di Melissa che ho letto. Mi ha conquistata il suo stile dolce e deciso allo stesso tempo. Tratta argomenti pesanti con una semplicità che solo Melissa riesce a trasmettere... Uno dei miei libri preferiti, di quelli che riempiono il cuore.


Nadia Girardi Il romanzo che mi ha fatto conoscere Melissa e che mi ha dato la possibilità di venire a contatto con una penna e una persona stupenda 🤩 La dolcezza dell'autrice la ritroviamo in questa sofferta storia d'amore che riuscirà a superare momenti difficili di vita vera grazie alla forza di volontà di Luna e James❤️


Roberta Damiano Sono rimasta davvero colpita ed emozionata per la trama avvolgente della storia, ma soprattutto per i protagonisti che sembrano vibrare di vita propria attraverso le pagine.


Elisa Lucarelli Il primo libro di Melissa che ho letto. L’ho trovato meraviglioso per la storia scorrevole e il modo di scrivere dell’autrice. Come tutti gli altri suoi libri! 


Giuseppina Glorioso Se mai l’amore si manifestasse sotto forma di libro, allora avrebbe proprio le fattezze e l’aspetto di “Dillo alla luna” di Melissa Pratelli; se mai l’amore avesse un odore, profumerebbe di freschezza e di pulito, proprio come il vero amore che nasce, cresce e si consolida tra i suoi due giovanissimi protagonisti; e se mai l’amore potesse parlare, narrerebbe la storia d’amore di Raine Anderson e James Collins.


Emanuela Baldari È il libro che mi ha fatto innamorare della scrittura di Melissa Pratelli. Ho amato tutto di questo libro: i personaggi forti ma con le loro fragilità, la storia che tratta il bullismo in maniera diretta ma dolce, l'amore tra i due protagonisti che nasce e cresce insieme a loro rendendoli più forti e completi.
È uno dei pochi libri che vale la pena leggere più volte e io l'ho fatto💖💖💖


Erika Zanotta Dillo alla luna è stato il primo romance che ho letto di Melissa. Da qui è storia... ho letto tutto ciò che ha scritto ma questa coppia ha un posto speciale nel mio cuore. Per gli argomenti trattati, i personaggi meravigliosi, la storia intensa… Da leggere assolutamente! 


Mayra Mallardo Ho letto Dillo alla luna quasi per caso ed è stato subito un turbinio di emozioni che mi ha portato dall'essere triste e piangere per le problematiche pesanti che hanno dovuto affrontare i protagonisti, al ridere per quei due svitati dei loro migliori amici. Scritto in un modo scorrevole e con una fluidità incredibili, una storia che consiglio assolutamente di leggere. Grazie Melissa Pratelli per aver scritto questo libro stupendo. 😍❤️


RECENSIONE "IMPREVISTI D'AMORE" di Silvia Maira




Recensione "Imprevisti d’amore" di Silvia Maira, 
a cura di Franca Poli.






Autore: Silvia Maira

Genere: Romance Contemporaneo

Disponibile in ebook a € 2,99 
e in formato cartaceo € 10,99




TRAMA:

Mary e Tina, sorelle siciliane, vivono insieme in Toscana.  Mary, giovane assistente universitaria, è stata sedotta e abbandonata dal suo professore, l’affascinante René Dupois, per il quale aveva lasciato il suo fidanzato storico alla vigilia delle nozze. Tina, invece, l’amore vero lo ha trovato in Gianna.
Per aiutare la sorella a riprendersi dalla forte delusione, Tina organizzerà una gita.
La meta sarà proprio la Sicilia e quel paese d’origine che ha criticato aspramente le scelte di vita delle sorelle. 
Entrambe si troveranno a doversi confrontare con i genitori, con le dicerie del paese e con il passato che qualche volta ritorna prepotente, insinuando dubbi e insicurezze.
Una commedia brillante e leggera che cerca di rispondere alla domanda: “ma poi, l’amore che cos’è?” 




Libro molto bello! Emozionante e coinvolgente. La scrittura risulta ben delineata e fluida, come sempre quando si tratta di questa autrice. I dialoghi sono vivaci, con dei botta e risposta che non lasciano tempi morti, permettendo così una lettura veloce e scorrevole. È narrato al presente e in terza persona, anche se a volte un capitolo è dedicato ai flash back di Mary, ovvero ai ricordi degli avvenimenti accaduti nei due anni che ha trascorso assieme a Renè.
I protagonisti sono descritti in modo molto accurato, sia fisicamente che caratterialmente.
Uno dei motivi per cui ho apprezzato questo libro è la descrizione dei luoghi dove è ambientata buona parte della storia, Punta Bianca in Sicilia. Il mare e la spiaggia, i chioschi e il campeggio, i profumi sprigionati dagli alberi e dalle piante aromatiche. Per non parlare della festa di San Giovanni il 24 giugno... tutto è descritto in modo talmente accurato che sembra di esserci, di vivere gli avvenimenti in prima persona.
Mary e Tina sono due sorelle che, dalla Sicilia, si sono trasferite in Toscana. Le ragazze non possono essere più diverse di come sono, sia dal punto di vista del lavoro, che affettivo e del divertimento. Mentre la vita di Tina scorre su binari tranquilli, ha un lavoro stabile come autista di scuolabus e una compagna, Gianna, quella di Mary è piuttosto incasinata. Ha appena perso il lavoro come assistente universitaria e, come se non bastasse, dopo essere stata sedotta, è stata abbandonata dal suo professore, il seducente e bugiardo Renè Dupois. E pensare che per il bel docente aveva lasciato Vincenzo, dopo un fidanzamento durato otto anni.
Per Mary sarà un periodo difficile. Non esce di casa, gli amici ed ex colleghi si sono allontanati. L'unico che le è rimasto vicino, oltre alla sorella e a Gianna, è Davide, anche lui assistente universitario.
Sarà proprio Tina che, approfittando di un invito da parte di una ex compagna di liceo di Mary, deciderà di organizzare una vacanza nel loro paese d'origine. Paese che ha criticato aspramente le loro scelte di vita, così come lo hanno fatto i genitori. Riusciranno ad affrontare i pregiudizi della gente, a ristabilire un rapporto con i genitori e a lasciarsi alle spalle il passato? A Punta Bianca vive anche l'ex fidanzato di Mary, Vincenzo. Due anni prima lei lo aveva lasciato di punto in bianco, adesso per la giovane è giunto il momento delle spiegazioni. Prova ancora qualcosa per il suo ex? E Davide cosa rappresenta per lei, è solo un amico? Ed Enrique l'affascinante e sexy turista spagnolo che Mary incontra durante le sue passeggiate mattutine in spiaggia che ruolo avrà?
Di certo ne rimane colpita e si sente attratta dal bel ragazzo, ma ha parecchia confusione in testa e molti dubbi. Deve fare chiarezza in se stessa e questo succederà dopo il rientro in Toscana, grazie ad un'allettante offerta di lavoro.
Ho apprezzato molto il legame affettivo che c'è tra le due sorelle. Si percepisce leggendo il libro. Hanno potuto affrontare i problemi, come i pregiudizi e la malignità delle persone, grazie al semplice fatto di essere unite. Si sono supportate e sopportate a vicenda.
Con loro ho provato un'immediata empatia, così come con Gianna. Mi è piaciuta questa giovane donna che, come Tina, deve affrontare le dicerie della gente, ma lo fa a testa alta. A volte, a essere sincera, mi sono arrabbiata con Mary per il suo comportamento, soprattutto in Sicilia. Ho ammirato e apprezzato anche Daniela, l'amica siciliana, Davide ed Enrique. Invece non mi è piaciuto il comportamento del professore Renè Dupois, per non parlare di quello di Vincenzo.
Mi sento di consigliare questo libro. Ha ragione l'autrice a descriverlo come una commedia brillante e leggera che cerca di rispondere alla domanda “Ma poi, l'amore che cos'è? “. A mio avviso può essere quello tra sorelle, tra due persone dello stesso sesso, tra un uomo e una donna...
Complimenti a Silvia Maira per aver scritto, ancora una volta, un bellissimo romanzo, che ho letto tutto d'un fiato. Per avermi emozionato e divertito con dei personaggi reali, che devono affrontare ogni giorno delle sfide, come succede a ognuno di noi, e per avermi fatto sognare con dei luoghi bellissimi, in particolare quelli della Sicilia.